Bepi Maralfa Avvocato

Bepi Maralfa Avvocato Avvocato. Laureato in Giurisprudenza, Servizi Giuridici e Criminologia. Consulente dei Privati, delle Imprese e degli Enti Pubblici.

Attualmente consulente del Comune di Molfetta in materia di Anticorruzione e controllo degli appalti pubblici.

Pubblica Amministrazione e appalti di servizi e fornitureLa Puglia detiene il triste primato dell'elevato numero degli a...
23/07/2025

Pubblica Amministrazione e appalti di servizi e forniture

La Puglia detiene il triste primato dell'elevato numero degli affidamenti diretti, che nell'ultimo anno sono stati circa 7.000 per un importo pari a 740 milioni di euro.

Una cifra da capogiro.

Vero è che in molti casi lo strumento normativo dell'affidamento diretto agevola il procedimento amministrativo e lo rende più fluido, evitando (specie quando si tratta di importi non particolarmente elevati e/o sussistono ragioni di urgenza) di incappare nelle maglie strette della burocrazia.

Non deve tuttavia trascurarsi che gli affidamenti diretti vanno utilizzati con massima attenzione e oculatezza potendo essi, ove se ne faccia un uso leggero e disinvolto, gravemente nuocere ai principi di leale concorrenza e rotazione degli operatori economici.

Se non addirittura rappresentare strumenti collusivi finalizzati alla turbata libertà di scelta del contraente

22/07/2025

I quattro nemici giurati della corruzione : l'ignoranza, l'attaccamento al denaro o al potere, il disordine amministrativo, la presunzione.

Violenza sulla donna.
25/11/2023

Violenza sulla donna.

I dati sulla violenza sulle donne si aggiornano di ora in ora. Uno dei temi di profonda attualità è proprio la violenza sul genere femminile che, molto spesso,

Appalto per il Nuovo Porto di Molfetta: frode nelle pubbliche forniture, truffa e danni enormi alla Comunità molfettese
28/10/2023

Appalto per il Nuovo Porto di Molfetta: frode nelle pubbliche forniture, truffa e danni enormi alla Comunità molfettese

Molfetta 28 ottobre 2023 di Bepi Maralfa Stamane, nella sala stampa del Comune di Molfetta, si è tenuta una conferenza pubblica cui hanno preso parte tutti i consiglieri comunali di Molfetta, delle…

Delitto Vannini
02/07/2023

Delitto Vannini

Arriva la conferma della condanna anche in Cassazione per Antonio Ciontoli, la moglie Maria Pezzillo e i figli Martina e Federico per la morte di Marco Vannini, 19 anni, ucciso nella notte tra il 1…

Non capisco il Ministero di Grazia e Giustizia. Non solo quello attuale ma anche quello precedente e l'altro ancora. Fat...
06/05/2023

Non capisco il Ministero di Grazia e Giustizia. Non solo quello attuale ma anche quello precedente e l'altro ancora. Fate schifo. Andatevi a vergognare
Vergognaaaaaaa

« Qui la tensione sociale è fortissima e pronta a esplodere: la violenza dei reati, ogni anno ci sono tra le 35mila e le 40mila notizie di reato»

06/03/2023

Siamo qui per lottare ancora. Non è mai finita.

Danno erariale
19/02/2023

Danno erariale

🆕Abbiamo letto sulle carte del bilancio comunale che il sindaco vorrebbe investire altri 700 mila euro per completare il mercato. Questo vorrebbe dire che il mercato verrà pagato due volte? Prima lo si finanzia, poi non lo si completa, infine lo si abbandona ed ora lo si vuole rifare e rifinanziare con soldi pubblici?
Ci siamo nuovamente interrogati ed espressi sul mistero dell' area mercatale nella nota che v'invitiamo a leggere di seguito.
⬇️⬇️⬇️
"Nel luglio 2022, sull’area del Nuovo mercato comunale, calavano ancora una volta gli elicotteri della Guardia di Finanza di Molfetta e le penne biro dei pubblici ministeri della Procura della Repubblica di Trani: l’area veniva sottoposta a sequestro probatorio. Il sequestro probatorio è un mezzo di ricerca della prova, nel nostro caso, della prova di colpevolezza degli 11 indagati, il sindaco Minervini e gli altri concorrenti nei reati ipotizzati a vario titolo dalla Procura tranese.

In politica si usa dire che le responsabilità penali vanno accertate dalla magistratura penale e che, invece, le responsabilità che vengono in risalto, nella sede politica, sono per l’appunto le responsabilità politiche.

Intanto, nel caso del mercato molfettese, responsabilità penali e responsabilità politiche sono un tutt’uno, in quanto l’opera pubblica pagata con i soldi del Ministero assegnati al Comune di Molfetta si presenta incompleta ed abbandonata. E questo è un fatto politico. Quindi, quei soldi della Comunità molfettese sono stati letteralmente buttati alle ortiche e prima o poi qualcuno, Minervini in testa, verrà chiamato a rispondere del fattaccio in tutte le Sedi giudiziarie, penali, civili, erariali. Già, concittadini, anche erariali, perché sprecare denaro pubblico è severamente vietato dalla legge e quei 600 mila euro potevano essere destinati ad altro anziché ad allestire una selva oscura, frustrando le aspettative dei molfettesi e dei commercianti.

Abbiamo letto sulle carte del bilancio comunale che il sindaco vorrebbe investire altri 700 mila euro per completare il mercato ed allora gli chiediamo: ma questo mercato verrà per caso pagato due volte ? Prima lo si finanzia, poi non lo si completa, infine lo si abbandona ed ora lo si vuole rifare e rifinanziare con soldi pubblici? Se così fosse sarebbe una autentica vergogna.

Non è tutto. Se vero, come è vero, che questa area non è neppure collaudata, e comunque da un anno completamente abbandonata (e quindi nel frattempo può essere accaduto di tutto), ci chiediamo se sia legale allestire (e non per la prima volta) un tendone da circo per gli animali. Animali imprigionati e compressi così come i cittadini di Molfetta, costretti ormai da tempo ad assistere a questo fallimentare scempio politico amministrativo ed erariale.

Ed allora, nel massimo rispetto per le categorie dei lavoratori appartenenti al mondo del circo, ma anche nel rispetto di chi si batte per la tutela degli animali, nel rispetto di tutti insomma, primi tra tutti i cittadini molfettesi, ci chiediamo e chiediamo a Minervini: chi pagherà i danni economici causati da questo scempio ? Chi risarcirà il Ministero dell’Interno che ha dato ingenti pecunie al Comune di Molfetta per costruire il pubblico mercato del giovedì, laddove oggi sorgono solo tendoni da circo ? Chi pagherà le somme quando la Corte dei Conti presenterà il conto ? Siamo preoccupati per il futuro finanziario di Molfetta e non possiamo continuare a restare in silenzio."

Il Collettivo di Molfetta Libera🔴🟢

Concordo. E aggiungo che sarà un assalto alla diligenza
11/02/2023

Concordo. E aggiungo che sarà un assalto alla diligenza

“Il clima mediatico sulla corruzione oggi è completamente diverso da quello del 2015-2016. Un po’ è un fatto fisiologico, con il tempo l’attenzione mediatica scema e ci si stufa anche di sentire parlare degli stessi problemi. È già successo dopo Tangentopoli. Già prima della fine degli an...

Indirizzo

Molfetta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bepi Maralfa Avvocato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram