01/11/2025
Questi non sono solo i giorni della Tristezza.
È vero, il clima autunnale fa la sua parte, con la nebbiolina che infreddolisce e la luce del sole che cala presto a far notte. Questi primi giorni di Novembre, nei quali sembra che ogni cosa induca a pensare solo a cose tristi, ci rendono ancora più difficile spiegare ai più piccoli il vero significato di queste giornate.
Spesso si evita di parlare ai bambini del vuoto emotivo e del dolore della perdita, sia esso legato a un lutto, a un cambiamento o una mancanza.
Noi ne abbiamo parlato con i nostri bimbi di scuoletta così, lasciandoci guidare dalle pagine preziose del libro “Il Buco” di Anna Llenas.
Insegnamo a non cercare “tappi” esterni per colmare questo vuoto che si sente, ma a trovare dentro di noi la forza per conviverci, scoprendo che, forse, quel buco ha un suo valore e, accettandolo, il dolore si può trasformare in qualcosa di positivo e creativo.
Ma la cosa più bella che abbiamo scoperto è che tutti hanno un buco nella pancia che si può condividere con chi ci vuole bene e ci sta accanto.