Enrico Scordino Osteopata

Enrico Scordino Osteopata Sono un Osteopata, ristabilire l'armonia della struttura e permettere all'organismo di trovare il pr

Valutazione Visuo-Posturale Integrata:Nel mio studio, ​in collaborazione con l'Optometrista, effettuiamo una valutazione...
25/10/2025

Valutazione Visuo-Posturale Integrata:
Nel mio studio, ​in collaborazione con l'Optometrista, effettuiamo una valutazione in team utilizzando strumenti specifici per analizzare l'impatto degli stimoli visivi sul tono muscolare e sull'organizzazione posturale. Questo approccio ci permette di studiare il circuito tonico-posturale e il ruolo dominante degli occhi come recettori primari dell'equilibrio. ​La nostra strategia richiede una forte collaborazione interdisciplinare e una solida comprensione della neurofisiologia per definire un piano di trattamento mirato ed efficace.

Bicicletta Vs Sedia? Vince sempre il movimento! La sedentarietà è il nostro peggior nemico!⚠️ Leggi il carosello➡️Il Doc
27/08/2025

Bicicletta Vs Sedia? Vince sempre il movimento! La sedentarietà è il nostro peggior nemico!
⚠️ Leggi il carosello➡️
Il Doc

Il sovrappeso influisce sulla colonna vertebrale in due modi:Aumenta il carico meccanicoAumenta l’infiammazione sistemic...
27/08/2025

Il sovrappeso influisce sulla colonna vertebrale in due modi:

Aumenta il carico meccanico

Aumenta l’infiammazione sistemica

Il risultato? Dischi più stressati, meno idratati, più a rischio.

Scopri tutto nel carosello 👉
Il Doc

Hai mai sentito 'click' o dolore quando apri o chiudi la bocca?​Questo è un test per il muscolo PTERIGOIDEO LATERALE, il...
19/08/2025

Hai mai sentito 'click' o dolore quando apri o chiudi la bocca?
​Questo è un test per il muscolo PTERIGOIDEO LATERALE, il principale responsabile della PROTRUSIONE (spostamento in avanti) e della LATERALITÀ (spostamento laterale) della mandibola; è essenziale per la valutazione dell'Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) perché ci permette di identificare squilibri e disfunzioni muscolari.
​In caso di dolore, rumore o rigidità, una valutazione clinica multidisciplinare è sempre la base di partenza per un percorso efficace. Spesso, viene supportata da esami strumentali come RM o TC, per una visione completa dell'articolazione e dei tessuti circostanti.
​Domande? Scrivi nei commenti ⬇️

L'osteopatia non finisce al lettino!Il vero benessere passa attraverso il movimento, la disciplina e la consapevolezza d...
18/08/2025

L'osteopatia non finisce al lettino!
Il vero benessere passa attraverso il movimento, la disciplina e la consapevolezza del proprio corpo. Prendermi cura di me stesso è il primo passo per potermi prendere cura al meglio dei miei pazienti! Come dico sempre: per essere credibile devi essere d'esempio.😉
⚠️ E tu, ti stai allenando anche in vacanza ?

SUBLUSSAZIONE OCCIPITALEUn'inclinazione della testa (riscontrata in fase di valutazione) può essere il risultato primari...
16/08/2025

SUBLUSSAZIONE OCCIPITALE
Un'inclinazione della testa (riscontrata in fase di valutazione) può essere il risultato primario di una disorganizzazione neurologica, che provoca distorsione e disfunzione strutturale.
Un facile metodo kinesiologico è il seguente: ➡️Problema occipitale laterale:
un muscolo indicatore forte si indebolirà se il paziente tirerà fuori la lingua nella direzione della disfunzione; la debolezza potrebbe dipendere dal fatto che la lingua sporta lateralmente eserciti uno stiramento sullo ioide per mezzo del muscolo ioglosso. In Kinesiologia Applicata si ritiene che la posizione dello ioide sia intimamente collegata con l'orientamento strutturale.
➡️Fonte: Kinesiologia Applicata Synopsis

Quando pensiamo alla parola MENISCO, la mente va subito al ginocchio; ma anche la nostra articolazione temporo-mandibola...
11/08/2025

Quando pensiamo alla parola MENISCO, la mente va subito al ginocchio; ma anche la nostra articolazione temporo-mandibolare (ATM) ne ha uno… ed è speciale.
⚠️ Nel ginocchio, i menischi fanno da ammortizzatori: aiutano a distribuire il peso e rendono i movimenti più fluidi.
⚠️ Nell’ATM, invece, il menisco (o disco articolare) è parte integrante del movimento: senza di lui non potremmo aprire la bocca in modo corretto.
➡️È un piccolo disco fibrocartilagineo che separa l’articolazione in due camere, guidando sia la rotazione che la traslazione della mandibola.
⚠️ La parte centrale non ha vasi né nervi, mentre quella posteriore è molto sensibile… e sì, può sopportare carichi masticatori enormi, fino a 30 kg/cm². Un dettaglio minuscolo, ma indispensabile ogni volta che mastichiamo, parliamo… o sorridiamo....
Il corpo umano è una macchina meravigliosa!
IL Doc

La Fascia come tutti i tessuti connettivi deriva dal mesoderma e dal mesenchima, il tessuto connettivo embrionale dal qu...
19/07/2025

La Fascia come tutti i tessuti connettivi deriva dal mesoderma e dal mesenchima, il tessuto connettivo embrionale dal quale hanno origine una grande quantità di tessuti come: il sangue, il connettivo, il tessuto osseo e il tessuto cartilagineo.

La fascia ha come elementi-base:

SOSTANZA FONDAMENTALE
Materiale viscoso contenente acqua, proteoglicani, glicoproteine di struttura e mucopolisaccaridi.
Ha la funzione di assorbire gli shock, è resistente alle compressioni, lubrifica e regola gli scambi intercellulari

FIBRE
COLLAGENE (si trova nel derma, osso, tendini, cartilagine, disco, vasi, intestino, utero, polmone, membrane basali),
FIBRE RETICOLARI (mesenchima, membrane basali, sarcolemma, guaine dei nervi periferici)
FIBRE ELASTICHE (tonaca delle arterie, legamenti, tendini).

ELEMENTI CELLULARI
Costituiti per la maggior parte da fibroblasti.
➡️La fascia ha delle proprietà recettoriali ben identificate grazie alla presenza di recettori nervosi (Ruffini, Pacini), tanto che può dare alterazioni propriorecettoriali nel low-back-pain, oltre a fornire feedback sul movimento (Brumagne et al, 2003 Stecco et al, 2010).

➡️La continuità del tessuto connettivo in tutto il corpo, il ruolo meccanico della fascia e la capacità dei fibroblasti di comunicare tra loro mediante giunzioni, indica che la fascia può servire come sistema di segnalazione meccano-sensibili, con una funzione di integrazione analoga a quella del sistema nervoso (Langevin et al 2004;. Langevin, 2006). Si tratta infatti di una componente chiave di un sistema di tensegrità che opera a vari livelli in tutto il corpo e che è stato considerato anche in dettaglio da Lindsay (2008).
Foto scattata all'istituto ICLO di Verona

Il DISCO INTERVERTEBRALE è una struttura fibro-cartilaginea tra le vertebre. Non è solo Ammortizzazione!! 1️⃣ Ridistribu...
19/07/2025

Il DISCO INTERVERTEBRALE è una struttura fibro-cartilaginea tra le vertebre.
Non è solo Ammortizzazione!!
1️⃣ Ridistribuisce uniformemente le forze compressive, proteggendo le vertebre.
2️⃣ Permette flessibilità e movimento alla colonna.
3️⃣ Mantiene l'altezza intervertebrale per i nervi.
4️⃣ Si nutre per diffusione (imbibizione), essenziale per la sua salute.
⚠️Le PROTRUSIONI (o bulging) discali sono alterazioni comuni, riscontrabili anche in persone senza alcun sintomo. La correlazione tra reperti radiologici e dolore è debole!
⚠️ Il dolore è un'esperienza multifattoriale, influenzata da biologia, psicologia (stress, ansia) e fattori sociali, non solo da "danni" STRUTTURALI!
⚠️ In sintesi: Il disco è una struttura robusta e complessa. Le sue modificazioni fisiologiche e le protrusioni non sono necessariamente la causa del DOLORE!
⚠️ Il mio consiglio? Conduci uno stile di vita sano, sport e alimentazione sono i pilastri!
➡️ Prenditi cura di te, sempre! Il Doc

Fare il lavoro che hai sempre desiderato è un privilegio per pochi! Passione, determinazione, rispetto e umiltà sono i 4...
18/07/2025

Fare il lavoro che hai sempre desiderato è un privilegio per pochi! Passione, determinazione, rispetto e umiltà sono i 4 pilastri del mio percorso. Grazie ad ogni paziente per la fiducia nei miei confronti!
Il Doc

Indirizzo

Dott. Enrico Scordino Osteopata/Via Martiri Della Libertà 11
Moncalieri
10024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393924114387

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enrico Scordino Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Enrico Scordino Osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram