Alimentazione e Nutrizione Dott.ssa Romagno Giancarla Biologa Nutrizionista

  • Casa
  • Italia
  • Monopoli
  • Alimentazione e Nutrizione Dott.ssa Romagno Giancarla Biologa Nutrizionista

Alimentazione e Nutrizione Dott.ssa Romagno Giancarla Biologa Nutrizionista Informazioni sulla corretta alimentazione e il corretto stile di vita

Piani alimentari personalizzati per tutte le fasce d'età e i vari stati fisio-patologici
Analisi antro-plicometrica
Educazione Alimentare

Presso lo studio MEDICA SOLE a Monopoli (BA) è possibile prenotare una promozione riguardante la nutrizione. APPROFITTAT...
27/10/2025

Presso lo studio MEDICA SOLE a Monopoli (BA) è possibile prenotare una promozione riguardante la nutrizione.
APPROFITTATENE!!! 🤩🍐🍊🍇🍑🍆🍅🥝🫑🥕
Info e prenotazioni al numero riportato sotto😉

L’introduzione precoce delle arachidi nell’alimentazione dei bambini, come attualmente raccomandato dalle linee guida am...
27/10/2025

L’introduzione precoce delle arachidi nell’alimentazione dei bambini, come attualmente raccomandato dalle linee guida americane, ha diminuito significativamente il tasso delle diagnosi di allergie alimentari.

L’introduzione precoce delle arachidi nell’alimentazione del bambini ha diminuito significativamente il tasso delle diagnosi di allergie alimentari. Lo ha scoperto uno studio del Children’s Hospital of Philadelphia, pubblicato sulla rivista Pediatrics

Una dieta ricca di proteine e nutrienti essenziali, ma povera di calorie e zuccheri, rappresenta l’arma più efficace per...
27/10/2025

Una dieta ricca di proteine e nutrienti essenziali, ma povera di calorie e zuccheri, rappresenta l’arma più efficace per rallentare il declino cognitivo e fisico nelle persone anziane, contrastando la perdita di massa muscolare e di densità ossea e riducendo significativamente il rischio di cadute, di patologie legate all’età e di demenza.

Una dieta ricca di proteine e nutrienti essenziali, ma povera di calorie e zuccheri, rappresenta l'arma più efficace per rallentare il declino cognitivo e fisico nelle persone anziane. A parlarne sono gli esperti della Società italiana di nutrizione clinica

Ridurre il grado di processazione degli alimenti, limitare l’uso di additivi superflui, contenere l’uso di zuccheri aggi...
27/10/2025

Ridurre il grado di processazione degli alimenti, limitare l’uso di additivi superflui, contenere l’uso di zuccheri aggiunti e di sale; rivedere i sistemi di conservazione dei prodotti e promuovere un marketing più veritiero e trasparente. In sintesi: etichette più comprensibili, con liste ingredienti più corte e chiare. Sono queste le poche e semplici richieste che l’Associazione Medici Diabetologi (AMD) rivolge ai rappresentati dell’industria alimentare.

L'Associazione Medici Diabetologi lancia un appello ai rappresentati dell’industria alimentare, chiedendo un'assunzione di responsabilità concreta nei confronti della salute pubblica

Ogni anno, il 16 ottobre, si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione, un momento simbolico che richiama l’attenz...
27/10/2025

Ogni anno, il 16 ottobre, si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione, un momento simbolico che richiama l’attenzione sul diritto universale a un’alimentazione adeguata e sostenibile.

Il tema scelto per il 2025 – “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori” – invita governi, cittadini e istituzioni a unire le forze per garantire salute e benessere attraverso il cibo

Prevenire le malattie cardiovascolari e contrastare l’infiammazione cronica (o inflammaging, ndr) che accompagna l’invec...
27/10/2025

Prevenire le malattie cardiovascolari e contrastare l’infiammazione cronica (o inflammaging, ndr) che accompagna l’invecchiamento: è questo l’obiettivo della nuova analisi del Massachusetts General Hospital, condotta nell’ambito dello studio COSMOS (Cocoa Supplement and Multivitamin Outcomes Study), uno dei più ampi trial clinici sugli effetti dei flavanoli del cacao sulla salute del cuore.

I dati provengono dallo studio COSMOS, che ha coinvolto oltre 21mila persone, e mostrano un calo significativo della proteina C reattiva e un miglioramento dei processi di risposta immunitaria

Non è solo una questione di benessere personale: la Planetary Health Diet (PHD), disegnata per essere sostenibile e salu...
06/10/2025

Non è solo una questione di benessere personale: la Planetary Health Diet (PHD), disegnata per essere sostenibile e salutare, si conferma un modello che mette insieme prevenzione e tutela ambientale.

La Planetary Health Diet, ricca di vegetali e povera di carne rossa e bevande zuccherate, è associata a una riduzione del 32% del rischio di diabete di tipo 2 e a un abbattimento del 18% delle emissioni di gas serra

La dieta mediterranea fa bene a tutti, e questo è noto. Oggi sappiamo che in bio è meglio. È quanto emerge dalla fase co...
06/10/2025

La dieta mediterranea fa bene a tutti, e questo è noto. Oggi sappiamo che in bio è meglio. È quanto emerge dalla fase conclusiva dello studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata e pubblicato sulla rivista Microorganisms: quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione del microbiota intestinale e aumentare l’abbondanza di batteri considerati benefici, con miglioramenti antiinfiammatori, antiossidanti e immunomodulanti. Lo studio dimostra che a parità di calorie e nutrienti, è la qualità degli alimenti a fare la differenza: la scelta del biologico amplifica gli effetti positivi della dieta mediterranea.

A parità di dieta, sarebbero le donne a beneficiare maggiormente del miglioramento del microbiota intestinale

Nonostante il mondo produca abbastanza calorie per tutti, quasi 3,7 miliardi di persone non hanno accesso a una dieta sa...
06/10/2025

Nonostante il mondo produca abbastanza calorie per tutti, quasi 3,7 miliardi di persone non hanno accesso a una dieta sana, a salari adeguati o a un ambiente pulito. La produzione alimentare rappresenta quasi il 30% delle emissioni globali di gas serra, contribuendo significativamente al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità. Questa crisi di disuguaglianza e danno ambientale minaccia la salute umana e la resilienza del pianeta Terra.

Quasi metà della popolazione mondiale non ha accesso a cibi sani, mentre la produzione alimentare genera il 30% delle emissioni globali di gas serra. La “Planetary Health Diet” potrebbe prevenire 15 milioni di morti premature all’anno, ridurre le malattie croniche e contribuire a un futuro pi...

Le mandorle non sono solo uno snack gustoso, ma un alleato della salute intestinale e metabolica. Lo confermano due nuov...
06/10/2025

Le mandorle non sono solo uno snack gustoso, ma un alleato della salute intestinale e metabolica. Lo confermano due nuove ricerche scientifiche promosse dall’Almond Board of California. Gli studi in questione evidenziano come l’assunzione quotidiana favorisca la crescita dei batteri benefici e la produzione di acidi grassi a catena corta (SCFA), composti fondamentali per proteggere la mucosa intestinale, modulare l’infiammazione e supportare il metabolismo.

Il consumo quotidiano di mandorle favorisce batteri benefici e sostanze che proteggono la mucosa intestinale, riducono l’infiammazione e sostengono la salute cardiovascolare

La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, olio extravergine di oliva e con un consumo ...
06/10/2025

La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, olio extravergine di oliva e con un consumo moderato di pesce, pollame e vino, è stata al centro di numerosi studi per i suoi possibili effetti protettivi sulla salute generale e sul benessere delle donne in menopausa. Tra i più recenti quello pubblicato su Nature pochi giorni fa.

Negli ultimi anni la ricerca ha indagato il ruolo dell’alimentazione nel modulare i sintomi della menopausa. Uno studio trasversale condotto su 149 donne in postmenopausa ha analizzato l’associazione tra l’aderenza alla dieta mediterranea modificata (mMDS) e la qualità della vita

Indirizzo

Via A. Pesce 14
Monopoli
70043

Telefono

+393206396972

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alimentazione e Nutrizione Dott.ssa Romagno Giancarla Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alimentazione e Nutrizione Dott.ssa Romagno Giancarla Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Piani alimentari per sportivi

Diario alimentare

Anamnesi alimentare e familiare

Misura del metabolismo basale e fabbisogno energetico