25/10/2025
La 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗮 𝗯𝗶𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗮 causata dalla non corretta chiusura del tubo neurale durante le prime settimane di gravidanza (tra il 17° e il 30° giorno dopo il concepimento) e, insieme all’idrocefalo, può influenzare profondamente lo sviluppo e la qualità di vita del neonato.
Fattori genetici, ambientali e nutrizionali concorrono allo sviluppo di queste anomalie.
Uno dei fattori principali di rischio è la carenza di acido folico, ma influiscono anche il diabete materno, l’obesità, l’ipertermia in gravidanza e l’uso di alcuni farmaci antiepilettici.
Le complicanze più frequenti includono: disabilità motorie, problemi neurologici, disturbi urinari e intestinali, disturbi cognitivi e dell’apprendimento, accompagnati da un impatto sulla qualità della vita, l’autonomia e il benessere emotivo del bambino e della famiglia.
La Società Italiana di Neonatologia ribadisce l'importanza della prevenzione primaria dei difetti del tubo neurale mediante la 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗰𝗶𝗱𝗼 𝗳𝗼𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗶-𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 (meglio se obbligatoria) e la diagnosi precoce, per una gestione neonatale tempestiva e multidisciplinare.
Giornata Mondiale della Spina Bifida e Idrocefalo, 25 ottobre 2025