Dott. Maurizio Crisafulli - Il tuo Pediatra

Dott. Maurizio Crisafulli - Il tuo Pediatra Meglio prevenire che curare!!!

25/10/2025

La 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗮 𝗯𝗶𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗮 causata dalla non corretta chiusura del tubo neurale durante le prime settimane di gravidanza (tra il 17° e il 30° giorno dopo il concepimento) e, insieme all’idrocefalo, può influenzare profondamente lo sviluppo e la qualità di vita del neonato.

Fattori genetici, ambientali e nutrizionali concorrono allo sviluppo di queste anomalie.
Uno dei fattori principali di rischio è la carenza di acido folico, ma influiscono anche il diabete materno, l’obesità, l’ipertermia in gravidanza e l’uso di alcuni farmaci antiepilettici.

Le complicanze più frequenti includono: disabilità motorie, problemi neurologici, disturbi urinari e intestinali, disturbi cognitivi e dell’apprendimento, accompagnati da un impatto sulla qualità della vita, l’autonomia e il benessere emotivo del bambino e della famiglia.

La Società Italiana di Neonatologia ribadisce l'importanza della prevenzione primaria dei difetti del tubo neurale mediante la 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗰𝗶𝗱𝗼 𝗳𝗼𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗶-𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 (meglio se obbligatoria) e la diagnosi precoce, per una gestione neonatale tempestiva e multidisciplinare.

Giornata Mondiale della Spina Bifida e Idrocefalo, 25 ottobre 2025

24/10/2025

LA BRONCHITE EOSINOFILA
Longo G, Badina L, Berti I, Maschio M, Amaddeo A.
Medico e Bambino 2025;44(8):489-498
DOI: https://doi.org/10.53126/MEB44489

✅ La bronchite eosinofila si caratterizza esclusivamente per una tosse secca di lunga durata in un soggetto altrimenti sano. Nell’adulto rappresenta una causa frequente di tosse cronica, mentre in età pediatrica è considerata rara o rarissima.
✅ È probabile che questa lacuna diagnostica sia la conseguenza della comune abitudine del pediatra a pensare all’eziologia asmatica (e/o allergica) per ogni tosse di lunga durata, e in questo la risposta alla terapia steroidea non fa che favorire l’errore.
✅ Comunque sia, per la facilità della diagnosi, la bronchite eosinofila è una condizione alla quale, forse più di altre, si addice l’assioma ”la riconosci se la conosci”.

Leggiamo l’articolo per esteso
https://www.medicoebambino.com/index.php?id=2508_489.pdf

Per commenti scriviamo a:
redazione@medicoebambino.com

0 in risposta a questo post!

24/10/2025
28/09/2025

la Bronchiolite da VRS è responsabile di oltre 25mila ricoveri l'anno?
Anticorpi monoclonali e vaccinazione in gravidanza sono strumenti fondamentali per proteggere i bambini.

📌Al centro dei lavori del XIX Congresso Nazionale FIMP a Cagliari strategie di prevenzione, gestione delle cronicità, uso appropriato degli antibiotici, innovazione scientifica e digitale per la pratica pediatrica.

Scopri di più su 👉 https://www.fimp.pro/

28/09/2025
04/09/2025

LINFOADENITE BATTERICA ACUTA LOCALIZZATA
Medico e Bambino 2025;44(5):315-316
https://www.medicoebambino.com/?id=2505_315.pdf

L’AIFA ha reso disponibile una APP – sulla piattaforma Firstline – che ingloba e rielabora le raccomandazioni fornite dall’Organizzazione Mondiale dellaSanità (OMS) nell’AWaRe Antibiotic Book sulla gestione delle infezioni più comuni nei bambini e negli adulti, di cui AIFA ha realizzato l’edizione italiana. Il lavoro sulle 10 schede su 10 malattie infettive è stato realizzato dall’AIFA con il contributo sostanziale di tutti gli organismi di indirizzo pediatrici (SIP, SITIP, FIMP, ACP). Queste schede sono disponibili online ed è possibile scaricarne l’APP al seguente link: https://firstline.org/aifa. Le modifiche apportate nelle schede, rispetto alle indicazioni dell’OMS del manuale Aware, e alcune note clinico-terapeutiche aggiuntive sono riportate in: Maggiori Informazioni-Nota introduttiva AIFA.
Rendiamo disponibile la versione in formato stampa delle singole schede, al fine di favorire la loro più larga conoscenza e applicabilità nella pratica clinica.

29/08/2025
29/08/2025

FARINGITE
Medico e Bambino 2025;44(5):313-314
https://www.medicoebambino.com/?id=2505_313.pdf

L’AIFA ha reso disponibile una APP – sulla piattaforma Firstline – che ingloba e rielabora le raccomandazioni fornite dall’Organizzazione Mondiale dellaSanità (OMS) nell’AWaRe Antibiotic Book sulla gestione delle infezioni più comuni nei bambini e negli adulti, di cui AIFA ha realizzato l’edizione italiana. Il lavoro sulle 10 schede su 10 malattie infettive è stato realizzato dall’AIFA con il contributo sostanziale di tutti gli organismi di indirizzo pediatrici (SIP, SITIP, FIMP, ACP). Queste schede sono disponibili online ed è possibile scaricarne l’APP al seguente link: https://firstline.org/aifa. Le modifiche apportate nelle schede, rispetto alle indicazioni dell’OMS del manuale Aware, e alcune note clinico-terapeutiche aggiuntive sono riportate in: Maggiori Informazioni-Nota introduttiva AIFA.
Rendiamo disponibile la versione in formato stampa delle singole schede, al fine di favorire la loro più larga conoscenza e applicabilità nella pratica clinica.

A settembre riprende il nostro servizio di assistenza domiciliare post nascita … buone vacanze!!
05/08/2025

A settembre riprende il nostro servizio di assistenza domiciliare post nascita … buone vacanze!!

Indirizzo

Monserrato

Telefono

+393331281630

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Maurizio Crisafulli - Il tuo Pediatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram