Gallone Giada

Gallone Giada Consulente per percorsi di sviluppo interiore. Theta healer certificata. Scopri chi sei, vivi chi vuoi essere.

È potente anche fermarsi, perché la guarigione non accade nel fare di più.Non accade nello sforzo.Non accade nella prest...
10/11/2025

È potente anche fermarsi, perché la guarigione non accade nel fare di più.
Non accade nello sforzo.
Non accade nella prestazione continua.

La guarigione accade quando smetti di rincorrere.
Quando permetti al corpo di raggiungerti.
Quando lasci che ciò che hai già fatto,
possa sedimentarsi.

L’integrazione non avviene nella performance.
Avviene nelle pause.
Nel respiro che rallenta.
Nel silenzio che non devi riempire.
Nel momento in cui scegli di non forzare più.

Fermarsi non è perdere tempo.
Fermarsi è ritornare al centro.

È lì che tutto si riallinea.

Ti abbraccio al cuore,Giada Gallone








Le guerre interiorisono quelle che non vede nessuno.Quelle che vivi mentre sorridi.Quelle che attraversi senza rumore.Qu...
07/11/2025

Le guerre interiori
sono quelle che non vede nessuno.

Quelle che vivi mentre sorridi.
Quelle che attraversi senza rumore.
Quelle che ti chiedono presenza,
verità, onestà cruda, non effetti speciali.

Le guerre interiori non si vincono contro qualcuno.
Non si vincono contro il mondo.
Non si vincono “dimostrando”.

Si sciolgono quando smetti di combatterti.
Quando non devi più convincerti di essere diverso da ciò che sei.
Quando non devi più proteggerti da te stesso.

È lì che il conflitto cambia, diventa resa, diventa scelta,
diventa ascolto vivo.

Le guerre interiori, alla fine,
sono la via segreta verso la pace autentica.
Quella che nasce dentro.
E non dipende da nulla fuori.

Ti abbraccio al cuore,
Giada Gallone

La paura di non farcelaarriva soprattutto quando si sta per iniziare qualcosa di nuovo.È quella voce che nasce nei confi...
05/11/2025

La paura di non farcela
arriva soprattutto quando si sta per iniziare qualcosa di nuovo.

È quella voce che nasce nei confini prima del salto,
nei territori non esplorati,
quando ci si sta spostando dalla forma che era conosciuta.

È come un’eco antico delle volte in cui ci si è sentiti piccoli, soli, non sostenuti.
E oggi prende il nome di “non ce la farò”.

Ma quella paura non parla del futuro.
Parla del passato.

Non sa cosa è stato attraversato.
Non sa chi si sta diventando.

Il rischio vero non è non riuscire.
Il rischio vero è non provare,
pur sapendo che quel movimento chiama.

E forse il gesto più potente è proprio questo: procedere comunque.
Anche tremando.

Perché il coraggio non è non avere paura.

È scegliere di non permettere alla paura di decidere la traiettoria della propria vita.

Ti abbraccio al cuore,
Giada Gallone

Essere diretti non è essere duri.Essere veri non è essere freddi.È onestà.È responsabilità.È rispetto verso sé stessi e ...
03/11/2025

Essere diretti non è essere duri.
Essere veri non è essere freddi.

È onestà.
È responsabilità.
È rispetto verso sé stessi e verso l’altro.

A volte girarci intorno, addolcire, nascondere, sembra proteggere.
Ma in realtà crea distanza.
Crea confusione.
Crea aspettative che poi fanno male.

Dire le cose in modo autentico, pulito, chiaro, non significa ferire.
Significa scegliere la verità come forma di cura.

Perché solo nella verità possiamo incontrarci davvero.
Solo lì possiamo crescere,solo lì possiamo sentirci.

Io scelgo la verità.
Io scelgo la direzione chiara.
Io scelgo di essere diretta,
sempre con cuore, presenza e rispetto.

Ti abbraccio al cuore
Giada Gallone




















La dedizioneNon è solo costanza.È presenza, cura, scelta quotidiana.È restare anche quando nessuno guarda,quando non ser...
31/10/2025

La dedizione

Non è solo costanza.
È presenza, cura, scelta quotidiana.
È restare anche quando nessuno guarda,
quando non serve dimostrare nulla.

È quel gesto silenzioso che nasce da dentro,
che non chiede approvazione,
che semplicemente fa perché sente.

La dedizione non è sacrificio.
È amore che si incarna nel fare,
nella vita di tutti i giorni,
nei dettagli invisibili che tengono in piedi tutto.

Forse la dedizione è proprio questo: scegliere ogni giorno, anche quando nessuno applaude.

E tu, a cosa scegli di dedicarti ?

Ti abbraccio al cuore,
Giada Gallone







L’umiltà è una qualità silenziosa, ma potente.Non ha bisogno di essere vista, perché si manifesta nel modo in cui guardi...
29/10/2025

L’umiltà è una qualità silenziosa, ma potente.
Non ha bisogno di essere vista, perché si manifesta nel modo in cui guardi, ascolti, vivi.

Essere umili non significa sminuirsi, ma riconoscere che non siamo al centro di tutto, che la vita non ci appartiene, ma ci attraversa.
È accorgersi che ogni persona, ogni esperienza, ogni dolore ha qualcosa da insegnarci, se smettiamo di pensare di sapere già.

L’umiltà nasce quando smetti di difenderti e inizi ad accogliere.
Quando non cerchi più di avere ragione, ma di comprendere.
Quando riconosci la tua fragilità e la trasformi in forza gentile.

È la radice invisibile di ogni vera crescita.
Perché solo chi sa stare in silenzio davanti alla verità può davvero ascoltarla.

Ti abbraccio al cuore,
Giada Gallone





Forse non ti manca nulla, eppure senti che qualcosa dentro chiede di più.Di più presenza. Di più verità. Di più te.Incon...
26/10/2025

Forse non ti manca nulla, eppure senti che qualcosa dentro chiede di più.
Di più presenza. Di più verità. Di più te.

Incontriamoci nasce da anni di ascolto e accoglienza delle storie altrui, il desiderio di creare uno spazio dove incontrare sé stessi attraverso l’altro.

Non teoria, ma esperienza viva.
Non perfezione, ma autenticità.

Se senti che è il momento di tornare a casa, a te, questo viaggio inizia qui.

Tappa: SPAZIO VITALE ✨️

📍 Montagnana (PD)
🗓 22–23 novembre
Scrivici al 347 0427444 ti aiuteremo a capire se questa tappa è quella giusta per te.

Ti abbracciamo al cuore,
Giada Gallone ,Susanna Mambrin

Giudicare non è la stessa cosa che osservare.Il giudizio nasce dall’ego: punta il dito, si sente superiore, pretende di ...
24/10/2025

Giudicare non è la stessa cosa che osservare.

Il giudizio nasce dall’ego: punta il dito, si sente superiore, pretende di sapere cosa è giusto o sbagliato senza tenere conto della storia, del tempo e della fatica di chi ha davanti. Nel giudicare c’è spesso arroganza, invidia o paura. È un verdetto, non un aiuto.

Osservare invece è un atto di rispetto.
Significa riconoscere il valore dell’altro e, se necessario, offrire un punto di vista che possa costruire, non distruggere.

Non toglie dignità, non impone. Si pone. Chiede: “Posso dirti ciò che vedo?
Può esserti utile?”

Un’osservazione vera non vuole avere ragione, vuole essere di sostegno.
Per questo, chi giudica chiude, chi osserva apre.

Il primo parla per sentirsi qualcuno, il secondo per incontrare qualcuno.

Ti abbraccio al cuore Giada Gallone








A volte diciamo “non è il momento”come se fosse una scelta matura, un gesto di responsabilità.Ma se ascolti bene quelle ...
22/10/2025

A volte diciamo “non è il momento”
come se fosse una scelta matura, un gesto di responsabilità.
Ma se ascolti bene quelle parole, spesso non parlano di tempo, parlano di paura.

Che cosa stai proteggendo davvero?
La parte di te che ha bisogno di sicurezza,
o quella che ha paura di esporsi, di provare, di fallire?

Rimandiamo ciò che desideriamo perché ci convinciamo di dover essere più pronti, più forti, più chiari.
E intanto, la vita passa in punta di piedi,
aspettando un nostro sì che non arriva mai.

Forse il momento giusto non esiste.
Esiste solo il coraggio sincero di ammettere che tremiamo e di provarci comunque.

Perché “non è il momento” a volte non protegge la nostra pace, ma la nostra paura.

E tu?
Dietro al tuo “non è il momento”,
stai proteggendo la tua pace o la tua paura?
Raccontamelo in DM.

Ti abbraccio al cuore Giada Gallone.







20/10/2025

Che cos'è il percorso INCONTRIAMOCI? ✨️

Darsi un’opportunità non significa sentirsi pronti,ma accettare di non avere tutte le risposte.È smettere di aspettare i...
17/10/2025

Darsi un’opportunità non significa sentirsi pronti,
ma accettare di non avere tutte le risposte.
È smettere di aspettare il momento perfetto
e iniziare a creare lo spazio perché qualcosa di nuovo possa nascere.

È un atto di fiducia silenziosa verso se stessi:
forse cadrò, forse andrà diversamente da come immagino,
eppure mi concedo il diritto di provarci.

Perché spesso non ci manca il talento,
ci manca il permesso.
Il permesso di sbagliare, di cambiare strada,
di sorprendere quella parte di noi
che si è sempre sentita in ritardo.

Darsi un’opportunità è questo:
interrompere la condanna del “non ce la farò”
e lasciare che, almeno per un istante,
diventi possibile. Ti abbraccio al cuore Giada Gallone.

TAPPA: SPAZIO VITALE 💜✨️Spazio vitale...Non è solo un luogo esterno, è quello spazio interiore dove posso respirare senz...
16/10/2025

TAPPA: SPAZIO VITALE 💜

✨️Spazio vitale...

Non è solo un luogo esterno, è quello spazio interiore dove posso respirare senza dover giustificare la mia presenza.

È il confine sacro in cui non devo essere migliore, ma vera/o.

Dove non si tratta di allontanare gli altri, ma di avvicinarmi a me stessa/o.

INCONTRIAMOCI ... 💜

Ti abbraccio al cuore Giada Gallone e Susanna Mambrin.

Indirizzo

Via Decima , 14
Montagnana
35044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+393470427444

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gallone Giada pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gallone Giada:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram