05/11/2025
Endometriosi e dieta antinfiammatoria: cosa dice la scienza (e come lavoro io).
Negli ultimi anni la ricerca ha mostrato come l’alimentazione possa influenzare i sintomi dell’endometriosi, non come “cura”, ma come strumento di supporto reale alla qualità di vita.
Una dieta ricca di fibre, frutta e verdura può modulare i livelli di estrogeni e ridurre l’infiammazione, mentre gli omega-3 (pesce azzurro, semi di lino, noci) sembrano avere un effetto protettivo sui sintomi dolorosi.
Al contrario, un consumo eccessivo di carni rosse, zuccheri semplici e alimenti ultraprocessati può amplificare la risposta infiammatoria.
Nel mio approccio non mi limito a proporre un piano alimentare “anti-infiammatorio”, ma accompagno la persona in un percorso di ristrutturazione delle abitudini: capire cosa funziona veramente, cosa va modulato e come rendere ogni cambiamento sostenibile nel tempo.
🪷Perché la nutrizione funzionale non riguarda solo cosa mangiamo, ma anche come e perché lo facciamo.
Ogni scelta alimentare è il riflesso di abitudini, emozioni e dinamiche profonde che meritano ascolto, accompagnamento e non giudizio.🪷
——
Montebello Vicentino (VI)
Creazzo (VI)
Trissino (VI)
📱351 5857483
📩 info@nutrizionistaerikacoccon.it
Seguimi 👍 Dott. ssa Erika Coccon - Biologa Nutrizionista
👍 Spazio Salute Consapevole
www.nutrizionistaerikacoccon.it