Studio di Psicoterapia e Sessuologia Diego dott. Arcaro

Studio di Psicoterapia e Sessuologia Diego dott. Arcaro Attività di sostegno e cura (mediante psicoterapia e sessuologia) legate alle problematiche individ Bernheim" di Verona.

Sono laureato in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova. Specializzato in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Psicosintetica ed Ipnosi Ericksoniana "H. Psicosessuologo abilitato presso l'Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma. Specializzato nella tecnica EMDR. Iscritto all'Albo degli Psicologi della Regione Veneto con n. 5475 ed esercito come libero professionista dal marzo 2006.

19/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

04/10/2025

🌍 AltraPsicologia è al fianco di Gaza

In questi giorni di dolore e resistenza vogliamo ribadire con chiarezza la nostra posizione: siamo al fianco della popolazione civile di Gaza e sosteniamo la Global Sumud Flotilla, atto di resistenza nonviolenta e di solidarietà internazionale.

Il diritto alla vita, alla dignità e alla libertà non è negoziabile.

Come psicologhe e psicologi crediamo che non possa esserci benessere senza giustizia, né salute senza diritti.
Il nostro lavoro si fonda su legami, cura e dignità: valori che ci spingono oggi a prendere parola e a non restare indifferenti.

Per questo scegliamo di stare dalla parte di chi lotta per la libertà, la pace e la dignità.

✊ Con Gaza, per la libertà dei popoli

22/09/2025

🔸𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

Sul sito dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (OPPV) è disponibile un documento di approfondimento redatto dalla consulente fiscale dell’Ordine, Dott.ssa Barbara Rizzato, dedicato al Bonus Psicologo.

📅 Ricordiamo che 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 i cittadini possono presentare domanda esclusivamente online tramite:
- portale INPS www.inps.it
- Contact Center integrato INPS

Il documento illustra in modo chiaro e pratico:
• che cos’è il Bonus Psicologo
• cosa deve fare chi lo richiede
• gli adempimenti previsti per il/la professionista
• la fruizione del bonus attraverso il portale INPS
• le modalità di fatturazione
• l’invio dei dati al sistema Tessera Sanitaria (STS)

📝 L’approfondimento completo è disponibile qui:
www.ordinepsicologiveneto.it/bonus-psicologo-istruzioni-per-i-professionisti/

19/08/2025

«Fare psicoterapia è una cosa seria. Vuol dire affidare i propri dubbi e bisogni a un’altra persona competente, formata a questo scopo e che ha a cuore la tutela del paziente».

In un’intervista a La Stampa, la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, avverte che i chatbot terapeutici non possono sostituire l’incontro umano tra psicologo e paziente. «L’Intelligenza artificiale non ha i requisiti. Per cui non solo è inutile, ma può addirittura causare un peggioramento del disagio».

Il fascino della disponibilità 24 ore su 24, osserva Gulino, è solo apparente: «Quando si fa psicoterapia anche l’attesa è importante nella ricerca della risposta a un bisogno. La richiesta immediata di un riscontro non è sempre positiva. Spesso lo psicoterapeuta non dà risposte, ma accompagna a rimanere nel dubbio».

A preoccupare è soprattutto il rischio di banalizzare i vissuti dei più giovani: «Le frasi fatte, ripetute e un po’ consolatorie, quasi come fossero pacche sulla spalla, non servono a risolvere un disagio.»

L’intelligenza artificiale, sottolinea la Presidente, non va demonizzata: «Abbiamo un gruppo di lavoro che si occupa di IA e nuove tecnologie per studiare come possiamo utilizzarla e integrarla nei percorsi terapeutici».

Per il CNOP la priorità rimane una: aumentare la presenza di psicologi e psicoterapeuti nel servizio pubblico, evitando che la diffusione dei chatbot crei un nuovo digital divide tra chi deve accontentarsi di servizi digitali insoddisfacenti e chi può permettersi un percorso privato.

Per leggere l'intervista 👉🏻 https://www.lastampa.it/cronaca/2025/08/19/news/psicoterapia_intelligenza_artificiale_psicologa_gulino-15274875/amp/

10/06/2025

Sulle reti Mediaset è in programmazione in questi giorni il long video dedicato a NeoConnessi, il progetto di Wind Tre che promuove un uso consapevole e responsabile della tecnologia da parte di bambini, famiglie e scuole.

Il progetto, attivo dal 2018, è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, la Società Italiana di Pediatria e il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, con l’obiettivo di accompagnare adulti e minori nell’acquisizione di competenze digitali fondamentali per un utilizzo sicuro degli strumenti online.

Il CNOP sostiene il progetto NeoConnessi, riconoscendo nell’educazione digitale uno strumento fondamentale per la promozione della salute psicologica e del benessere delle persone minorenni. L’impegno condiviso con le istituzioni e le realtà coinvolte sottolinea l’importanza di un approccio integrato e responsabile alla sfida del digitale.

Scopri di più 👉🏼 https://mediakey.it/news/neoconnessi-il-progetto-di-educazione-digitale-che-questanno-raggiungera-2-milioni-di-famiglie-arri

14/05/2025

Le terapie di conversione rivolte a persone LGBTQ+ sono pratiche contestate dalla comunità scientifica internazionale, che ne sottolinea l’inefficacia e il potenziale danno psicologico.
Disturbi d’ansia, depressione, perdita dell’autostima: sono solo alcune delle conseguenze riportate da chi le ha subite.

Il Parlamento Europeo ha chiesto agli Stati membri di vietarle.
In Italia, però, non esiste ancora una legge che le proibisca.

La salute mentale merita attenzione, ascolto e interventi basati sull’evidenza.
Garantire un sostegno psicologico rispettoso dell’identità di ciascuno è una responsabilità sociale e istituzionale.

Leggi l’articolo 👉🏼 https://www.editorialedomani.it/fatti/terapie-di-conversione-anti-lgbt-lue-le-vieta-il-governo-meloni-le-ignora-se1gio8m

Indirizzo

Via Madonnetta 223
Montecchio Maggiore
36075

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia e Sessuologia Diego dott. Arcaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia e Sessuologia Diego dott. Arcaro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare