02/10/2024
Il Disturbo di Personalità Borderline 2
La teoria di base della Terapia Dialettica Comportamentale suggerisce che il Disturbo Borderline della Personalità nasca da una combinazione di vulnerabilità emotiva biologica e ambiente invalidante.
La vulnerabilità biologica si declina soprattutto in tre aspetti:
1- Sensibilità emozionale elevata: la reazione ad alcuni stimoli ambientali é molto intensa quindi un brutto voto a scuola puó scatenare un’angoscia profonda in pochi minuti;
2- Reattività intensa, caratterizzata da emozioni rapide e profonde, l’angoscia di cui si scriveva prima,ne é un esempio
3- Lunga durata delle risposte emotive, ossia la difficoltà a ritornare a uno stato emotivo normale per cui se sperimento angoscia ci metto molto tempo a tornare sereno.
L’ambiente invalidante: un contesto in cui le emozioni e le esperienze del bambino sono state costantemente sminuite, ignorate o punite, portando a una difficoltà cronica nella regolazione delle emozioni.
-
-
-
-
-