Psicologa Fabiana Mennoia

Psicologa Fabiana Mennoia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicologa Fabiana Mennoia, Psicologo, Via delle Genziane 13, Pal. C, 3 piano, interno 26,/Guidonia (RM), Montecelio.
(1)

Consulenza Psicologica
Neuropsicologia e Riabilitazione Neurocognitiva
Disturbi Neurosviluppo
Psicosessuologia
Psiconcologia
Dipendenze
Psicologia dell' Emergenza e del Trauma
Coordinatrice Genitoriale
Parent Training
Coppia e Genitorialità

28/08/2025
📚🌼 "Scappiamo Alice, qui sono tutti normali!"— Il Bianconiglio💛 OEPAC 12Oggi, tra una lezione e l’altra, ho ricevuto que...
04/06/2025

📚🌼 "Scappiamo Alice, qui sono tutti normali!"
— Il Bianconiglio
💛 OEPAC 12

Oggi, tra una lezione e l’altra, ho ricevuto questo piccolo grande pensiero dalle mie studentesse OEPAC…
Un fiore sorridente, un portachiavi tenerissimo, e una citazione che racchiude tutto il senso del nostro lavoro: restare umani, un po’ folli, e profondamente autentici.

💬 Grazie ragazze, mi avete fatto emozionare.
Restiamo fuori dal “normale” e continuiamo a portare meraviglia, dove serve. ❤️

🧠✨ Spazio dedicato ai bambini con disturbi del neurosviluppoNel mio studio, ogni dettaglio è pensato per accogliere i ba...
30/05/2025

🧠✨ Spazio dedicato ai bambini con disturbi del neurosviluppo
Nel mio studio, ogni dettaglio è pensato per accogliere i bambini in un ambiente colorato, strutturato e stimolante.
Attraverso strumenti ludici e attività calibrate sulle capacità del bambino, accompagno piccoli pazienti nel loro percorso evolutivo, valorizzando le loro potenzialità e sostenendo le aree di fragilità.

🎨 Modellini, colori, giochi educativi, puzzle, attività manipolative e strumenti per la motricità fine diventano mediatori relazionali e strumenti di valutazione, osservazione e potenziamento.

👶👧👦 Lo spazio è progettato per lavorare in modo mirato su:
✔️ attenzione e autoregolazione
✔️ motricità fine e prassie
✔️ abilità comunicative e linguistiche
✔️ gioco simbolico e abilità sociali
✔️ sviluppo emotivo e cognitivo

📍 Ogni intervento è personalizzato e integrato con il lavoro in rete (famiglia, scuola, altri specialisti).

📌 Se cerchi un supporto professionale per tuo figlio o desideri un primo colloquio conoscitivo, puoi contattarmi tramite messaggio privato o email. Sarà un piacere accogliervi.

📬 mennoiafabiana@gmail.com

“Conosci tutte le teorie.Domina tutte le tecniche.Tuttavia, per toccare un’altra anima umana,devi semplicemente essere u...
25/05/2025

“Conosci tutte le teorie.
Domina tutte le tecniche.
Tuttavia, per toccare un’altra anima umana,
devi semplicemente essere un’altra anima umana.”
(C. G. Jung)

Questa frase ci ricorda che nessuna tecnica, per quanto raffinata, può sostituire la presenza autentica.
Nel nostro lavoro — che sia educativo, clinico, formativo o relazionale — possiamo studiare, aggiornare competenze, pianificare strategie…
Ma ciò che cura, sostiene, accoglie davvero… è l’incontro umano.

L’altro sente se siamo “davvero lì”.
Sente se ci muoviamo con empatia o con giudizio.
Sente se abbiamo un protocollo o una presenza.

Essere professionisti non significa solo sapere.
Significa essere.

Educazione Scolastica & Inclusione“Tutti imparano, ognuno con il proprio stile.”Nella foto: un lavoro dedicato ai dinosa...
25/05/2025

Educazione Scolastica & Inclusione
“Tutti imparano, ognuno con il proprio stile.”

Nella foto: un lavoro dedicato ai dinosauri, realizzato all’interno di un progetto di inclusione scolastica.
Ogni bambino ha potuto partecipare attivamente, con i propri tempi, strumenti e potenzialità.
Imparare non significa solo memorizzare nozioni, ma costruire significati, rappresentare concetti, sentirsi parte.

Progetti come questi mettono al centro il bambino, non la sua diagnosi.
Creano spazi accessibili, motivanti, stimolanti.
Fanno sentire capaci.

Includere non è un favore.
È un diritto.
Ed è anche il miglior investimento che la scuola possa fare per il futuro.

Grazie ai piccoli grandi paleontologi per questo viaggio nel tempo, tra colori, parole e scoperte!

“Ci sono linguaggi che non passano dalle parole.Ci sono mondi che si raccontano con i colori, i gesti, le immagini.”Nell...
25/05/2025

“Ci sono linguaggi che non passano dalle parole.
Ci sono mondi che si raccontano con i colori, i gesti, le immagini.”

Nelle mani di questi bambini c’è molto più di un disegno o di una lettera tracciata con il pennarello:
c’è concentrazione, immaginazione, regolazione, apprendimento, c’è espressione.

Lo spettro autistico è un universo vasto e diversificato, fatto di sfumature, potenzialità e bisogni unici.
Ogni bambino ha il proprio modo di comunicare, apprendere e partecipare al mondo.
Per questo è fondamentale offrire spazi che permettano l’espressione libera, l’accoglienza delle differenze e il riconoscimento delle competenze.

Osservare queste mani all’opera è un privilegio.
Accompagnarle, senza forzarle ma sostenendole, è un atto di profondo rispetto.

L’autismo non è un ostacolo alla bellezza,
ma un’altra forma di accesso al senso delle cose.

Dott.ssa Fabiana Mennoia – Psicologa | Coordinatrice GenitorialeStudio di Psicologia in Via delle Genziane, 13 – Guidoni...
25/05/2025

Dott.ssa Fabiana Mennoia – Psicologa | Coordinatrice Genitoriale
Studio di Psicologia in Via delle Genziane, 13 – Guidonia (RM)
www.psicologa-fabiana-mennoia.it

Nel mio studio offro percorsi psicologici personalizzati per adulti, bambini e adolescenti, con un approccio clinico integrato, strutturato e rispettoso dei tempi e dei bisogni di ciascuno.

Servizi attivi:
• Consulenza psicologica per adulti, bambini e adolescenti
• Psicosessuologia e identità di genere
• Supporto e intervento nelle dipendenze
• Interventi psicologici nei disturbi del neurosviluppo
• Riabilitazione cognitiva in soggetti adulti e bambini
• Psicologia dell’emergenza e del trauma
• Psiconcologia
• Coordinazione genitoriale
• Parent training e sostegno alla genitorialità
• Consulenza psicologica di coppia
• Gruppi di supporto psicologico
• Percorsi prenatali, perinatali e infertilità

Ogni percorso è costruito su misura, con ascolto clinico, metodo e strumenti professionali.

Contatti diretti:
389 793 2337 | mennoiafabiana@gmail.com
www.psicologa-fabiana-mennoia.it

---

"I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) non riguardano l’intelligenza, ma il modo in cui il cervello elabora la l...
25/05/2025

"I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) non riguardano l’intelligenza, ma il modo in cui il cervello elabora la lettura (dislessia), la scrittura (disortografia, disgrafia) o il calcolo (discalculia).
Queste difficoltà sono di origine neurobiologica e non dipendono da scarso impegno o distrazione.
Una diagnosi precoce e un supporto adeguato permettono al bambino di apprendere con strumenti compensativi, strategie funzionali e un ambiente che non punisca la differenza."

Fonti scientifiche:
– Consensus Conference DSA (2011)
– Legge 170/2010
– Cornoldi, C. (2015). Disturbi specifici dell’apprendimento e adattamento scolastico

Hashtag:

"Nel DSL, il linguaggio espressivo e/o ricettivo è compromesso in assenza di altre condizioni neurologiche o sensoriali....
25/05/2025

"Nel DSL, il linguaggio espressivo e/o ricettivo è compromesso in assenza di altre condizioni neurologiche o sensoriali.
Il bambino può comprendere più di quanto riesca a esprimere, o viceversa, e questa disarmonia genera frustrazione, ritiro o reazioni oppositive.
Non è una svogliatezza nel parlare, ma una difficoltà nei meccanismi neurofunzionali che governano l’elaborazione linguistica.
L’intervento precoce può fare la differenza, ma anche l’ambiente ha un ruolo: dare tempo, riconoscere i tentativi comunicativi e non umiliare la difficoltà è già parte della cura."

Fonti scientifiche:
– APA, DSM-5 (2013). Communication Disorders
– Bishop, D.V.M. (2014). Ten questions about language impairment
– Leonard, L. (2014). Children with Specific Language Impairment

Hashtag:

"La disprassia evolutiva non è goffaggine né pigrizia.È una condizione neuroevolutiva che compromette la pianificazione ...
25/05/2025

"La disprassia evolutiva non è goffaggine né pigrizia.
È una condizione neuroevolutiva che compromette la pianificazione e l’esecuzione dei movimenti volontari, anche semplici.
I bambini con disprassia sanno spesso cosa vogliono fare, ma incontrano difficoltà nel trasformare l’intenzione in azione.
Scrivere, allacciarsi le scarpe, prendere un oggetto, seguire i ritmi scolastici: tutto può risultare lento, impreciso o faticoso.
Accogliere la disprassia significa rallentare i tempi, ridurre il giudizio e sostenere il gesto nella sua costruzione."

Fonti scientifiche:
– APA (2022). DSM-5-TR – Disturbo della Coordinazione Motoria
– Vaivre-Douret, L. (2006). Developmental Coordination Disorder: a review
– Blank et al. (2012). European Academy for Childhood Disability Guidelines on DCD

Hashtag:

Indirizzo

Via Delle Genziane 13, Pal. C, 3 Piano, Interno 26,/Guidonia (RM)
Montecelio
00012

Sito Web

https://linktr.ee/fabianamennoia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Fabiana Mennoia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Fabiana Mennoia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare