Io faccio da solo

Io faccio da solo Offriamo percorsi educativi individuali al servizio delle diverse abilità

IO FACCIO DA SOLO è una nuova realtà educativa nata nel 2011 dal lavoro della Cooperativa sociale IL CAMALEONTE di Civitanova Marche, con il prezioso aiuto dell'ANFFAS Civitanova Marche ONLUS. Cos'è
I laboratori IO FACCIO DA SOLO sono due:
- l’AUSILIOTECA, che offre gli strumenti informatici per il potenziamento cognitivo e comunicativo e, in generale, per l'accrescimento dell'autosufficienza nelle persone con diverse abilità. Il laboratorio segue la persona in percorsi educativi di breve, medio o lungo periodo per l'acquisizione delle competenze necessarie all'utilizzo.
-il LABORATORIO DELLE AUTONOMIE, ossia un tempo e uno spazio in cui si lavora per l'acquisizione e il potenziamento delle autonomie "di base" (vestizione, alimentazione, controllo sfinterico) e le autonomie "integranti" (uso del denaro, uso dell'orologio, abilità sociali e comunicative). A chi si rivolge
Il servizio è rivolto a bambini, ragazzi e adulti con disabilità intellettive e relazionali. Qual è l'obiettivo
La finalità principale è quella di formare la persona all'uso di uno strumento e di un metodo che riduca la situazione di svantaggio conseguente alla sua disabilità cognitiva che limita o impedisce l’adempimento di normali azioni.

20/10/2025

Io Faccio Da Solo – Le feste dell’anno che allenano la mente

“Viaggiamo insieme attraverso le stagioni per ritrovare il senso del tempo e migliorare memoria, attenzione e autonomia quotidiana. Un piccolo esercizio per allenare il cervello e vivere meglio il presente.”

Questa settimana il percorso è passato dalle feste dell’anno e dalle immagini che le rappresentano. Abbiamo riconosciuto e associato simboli (albero di Natale, uova di Pasqua, maschere di Carnevale, zucca di Halloween, sole d’estate…), li abbiamo collegati ai mesi, ordinati prima–durante–dopo la festa, costruito un calendario visivo e trovato parole, gesti e piccole azioni che fanno parte di quei momenti.

Cosa alleniamo mentre giochiamo con le immagini: orientamento temporale, memoria di lavoro, attenzione visiva, categorizzazione e narrazione.

Piccoli esercizi, abitudini che restano: così il tempo diventa più chiaro e il presente più vivibile per tutti.

Vuoi saperne di più sui nostri percorsi di autonomia? 👉 Visita iofacciodasolo.it o scrivici in DM.

17/10/2025

Io Faccio Da Solo – dalla pinza alla matita: quando il gioco diventa autonomia
Oggi alleniamo la presa a pinza con un’attività ludica e strutturata: pinza, palline e sabbia. Sembra un gioco—e lo è—ma dietro c’è un lavoro intenzionale su concentrazione, coordinazione oculo-manuale e motricità fine.
Ogni presa richiede attenzione, precisione, regolazione del gesto. Ogni pallina nel barattolo è un micro-successo osservabile, che rinforza motivazione e autoefficacia.
Perché lo facciamo? Per il lungo periodo: quelle stesse competenze diventano abilità quotidiane—allacciare le scarpe, impugnare una matita senza fatica, abbottonarsi, vestirsi, aprire/chiudere, usare le posate. Sono gesti che rendono i bambini più autonomi, più sicuri e partecipi nelle attività di tutti i giorni.
“Piccoli sforzi, grandi risultati” non è uno slogan: è la traiettoria di crescita che costruiamo insieme, un esercizio alla volta.

Io vado in camper – l’autonomia si allena… in viaggio 🚐Nell’estate 2025 è partito Io vado in camper: brevi vacanze educa...
13/10/2025

Io vado in camper – l’autonomia si allena… in viaggio 🚐
Nell’estate 2025 è partito Io vado in camper: brevi vacanze educative su camper attrezzati, guidate dai nostri educatori, pensate per ragazze e ragazzi con disabilità intellettive/relazionali. L’idea è semplice: vivere una vera esperienza di viaggio e, allo stesso tempo, allenare autonomie, sicurezza e fiducia in sé.
A chi è rivolto
A giovani e adulti che vogliono fare un passo in più: stare con i coetanei, provare attività nuove, imparare a organizzarsi fuori casa in un contesto protetto e motivante.
Cosa si impara (facendo davvero)
scegliere la meta, preparare lo zaino, gestire orari e piccoli imprevisti;
fare la spesa, cucinare insieme, tenere in ordine gli spazi;
usare soldi e pagamenti, leggere cartelli e indicazioni;
muoversi nel campeggio e nel paese vicino, chiedere informazioni;
stare in gruppo, rispettare turni e ruoli, comunicare (con supporti e CAA quando serve);
tempo libero di qualità: piscina, spiaggia, passeggiate, gelato serale.
Come funzionano le uscite
Durata: 3 o 5 giorni, da aprile a settembre.
Gruppi piccoli: 3–4 partecipanti, omogenei per bisogni e obiettivi.
Mete: campeggi attrezzati, vicini a centri abitati e servizi; trasferimenti brevi per godersi l’esperienza senza stancarsi.
Camper: 6 posti, con cucina, bagno e veranda; tutto ciò che serve per stare bene e in sicurezza.
Team: educatori professionali con esperienza; prima dell’uscita colloquio con la famiglia, piano obiettivi personalizzato e, al rientro, restituzione con diario di bordo e suggerimenti per continuare a casa.
Perché farlo
Perché fuori dal solito ambiente ogni competenza diventa concreta: fare da soli non è uno slogan, è un percorso che si costruisce passo dopo passo—o meglio, tappa dopo tappa.
Vuoi candidare tua/o figlia/o o proporre una tappa vicino a te?
Scrivici dal sito 👉 iofacciodasolo.it (sezione contatti). Saremo felici di raccontarti come costruire insieme l’esperienza più adatta.

Vita Indipendente 4.0 – Tecnologie che danno voceIl 3 ottobre ad Ancona, su invito di Associazione Vita Indipendente Mar...
08/10/2025

Vita Indipendente 4.0 – Tecnologie che danno voce

Il 3 ottobre ad Ancona, su invito di Associazione Vita Indipendente Marche, la nostra Noemi Campetella ha portato l’intervento “Tecnologie che danno voce: uno sguardo agli ausili per la comunicazione – Comunicare è partecipare”.
Abbiamo mostrato come comunicatori, sensori e soluzioni semplici ma personalizzate possano dare voce, facilitare le relazioni e aumentare l’autonomia nella vita di ogni giorno.
Grazie di cuore al Presidente Angelo La Rocca e a tutta .marche AVI Marche per l’accoglienza e il confronto.
Se in famiglia cercate strumenti pratici per la comunicazione aumentativa e l’autonomia, qui trovate il nostro lavoro: https://www.iofacciodasolo.it

04/10/2025

Denaro, sicurezza, fiducia: alleniamo competenze quotidiane con attività concrete, esperienze reali e tanti sorrisi. www.iofacciodasolo.it

26/08/2025
Ogni comportamento ha un significato.Con ABAlab, accompagniamo bambini, ragazzi e giovani adulti nello sviluppo di abili...
13/08/2025

Ogni comportamento ha un significato.
Con ABAlab, accompagniamo bambini, ragazzi e giovani adulti nello sviluppo di abilità sociali e comunicative, lavorando insieme per trasformare i comportamenti disfunzionali in possibilità di relazione, apprendimento e autonomia.
Un intervento scientifico, personalizzato, concreto. Per una vita piena e possibile.

09/08/2025

‭Qui si cresce facendo!
Nel progetto Io Faccio da Solo ogni conquista conta: comunicare, scegliere, essere più autonomi ogni giorno.
Laboratori su misura, tecnologie inclusive, educatori specializzati… e un ambiente dove ogni passo è una vittoria.
💡 Posti limitati: iscriviti ora e inizia il tuo percorso di autonomia! Info: 328 1664170

Quando la tecnologia incontra l’educazione, nascono nuove possibilità.L’Ausilioteca è uno spazio dove strumenti digitali...
06/08/2025

Quando la tecnologia incontra l’educazione, nascono nuove possibilità.
L’Ausilioteca è uno spazio dove strumenti digitali e supporti tecnologici diventano alleati per comunicare meglio, potenziare le capacità cognitive e aumentare l’autonomia.
Perché ogni persona ha diritto a esprimersi, scegliere, partecipare.

Autonomia non è solo saper fare.È poter scegliere, sentirsi capaci, essere accompagnati nei propri tempi.Nel Laboratorio...
30/07/2025

Autonomia non è solo saper fare.
È poter scegliere, sentirsi capaci, essere accompagnati nei propri tempi.
Nel Laboratorio delle Autonomie, ogni percorso è costruito su misura per trasformare potenzialità in abilità concrete, con il sostegno di professionisti e famiglie che remano nella stessa direzione.

Nel Laboratorio delle Emozioni ogni incontro è uno spazio protetto dove sentirsi accolti, riconoscere ciò che si prova, ...
23/07/2025

Nel Laboratorio delle Emozioni ogni incontro è uno spazio protetto dove sentirsi accolti, riconoscere ciò che si prova, e trasformare le emozioni in strumenti di relazione, gioco e crescita personale. Perché capire come stiamo è il primo passo per stare meglio, con noi stessi e con gli altri.

Indirizzo

Via Tangenziale
Montecosaro
62010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

0733 773720

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Io faccio da solo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Io faccio da solo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram