Atman Veda Accademy

Atman Veda Accademy Sudio e conoscenza dell'Ayurveda, Hatha Yoga. Affiliazione Csen
dove siamo? a Montegrotto Terme, Pd Scuola di Formazione per Operatori Ayurvedici. Corsi yoga.

Corsi di riflessologia plantare, hotstone therapy, cristalloterapia, aromaterapia. Siamo a Montegrotto Terme, Padova (Veneto)

GAYATRI MANTRAOM Bhur Bhuvah SvahaTat Savitur VarenyamBhargo Devasya DheemahiDhiyo-yo nah PrachodayatQuesto mantra è uno...
09/11/2025

GAYATRI MANTRA

OM
Bhur Bhuvah Svaha
Tat Savitur Varenyam
Bhargo Devasya Dheemahi
Dhiyo-yo nah Prachodayat

Questo mantra è uno dei più antichi mantra vedici.

E' dedicato a Savitri, il Deva del Sole.

Savitri è l'origine di tutto l'universo e l'inizio di tutti gli esseri e nelle Upanishad viene identificato con l'Atman, il Sè interiore dell'uomo. -

"Gayatri è tutto il Sè esistente.
Gayatri è la parola, tutto il Sè esistente che canta e protegge tutto ciò che esiste"
(Chandogya Up. III.12.1.-6).

Come sempre è difficile tradurre letteralmente il sanscrito e specialmente un mantra, questo perchè la potenzialità del mantra non sta tanto nel suo significato letterale, quanto piuttosto nel suono stesso.
Swami Vivekananda lo interpreta così:

"Meditiamo sulla gloria di questo Essere che ha prodotto questo universo; possa Egli illuminare le nostre menti".
Giovanni

L’Ayurveda, pur essendo una scienza millenaria, può essere praticata anche ai giorni nostri poiché i suoi principi non s...
09/11/2025

L’Ayurveda, pur essendo una scienza millenaria, può essere praticata anche ai giorni nostri poiché i suoi principi non sono soggetti ai limiti temporali e spaziali.

E’ una medicina di prevenzione oltre che di cura.
L’Ayurveda tratta la persona nella sua completezza, quindi mente- corpo e spirito.

Infatti tiene sempre presente per ogni individuo l’aspetto mentale, la sua resistenza fisica, la sua età, l’ambiente in cui vive, la stagione del momento, il suo credo religioso, nonché i condizionamenti familiari e la situazione lavorativa.

Attraverso la ricezione di informazioni, l’osservazione e l’ascolto determina la costituzione della persona, verificando quindi l’equilibrio dei Dosha o eventuali mancanze o eccessi.

L’equilibrio dei Dosha è la chiave per una buona salute.




07/11/2025
15 novembre 2025 ore 17.00Vi aspettiamo per la presentazione del nuovissimo libro: RIEQUILIBRA LA MENTE CON L'AYURVEDA -...
05/11/2025

15 novembre 2025 ore 17.00

Vi aspettiamo per la presentazione del nuovissimo libro:
RIEQUILIBRA LA MENTE CON L'AYURVEDA - Strumenti utili per gestire i disagi causati da emozioni e stress

Sarà presente l'Autrice Isabella Ruberti

Un libro semplice, ma completo, alla portata di tutti, per scoprire cosa è l'antica medicina ayurvedica e di come possa essere utile ai giorni nostri ad affrontare la nostra quotidianità.

Vi aspettiamo numerosi! Segnate in agenda l'appuntamento!
Partecipazione gratuita con gentile richiesta di prenotazione via mail
Un libro semplice, ma completo, alla portata di tutti, per scoprire cosa è l'antica medicina ayurvedica e di come possa essere utile anche ai giorni nostri ad affrontare la nostra quotidianità.

Vi aspettiamo numerosi!
Gradita la prenotazione di adesione via mail atmanveda1@libero.it

www.consapevolistica.it

Chi pulisce la lingua - pulisce il cuore!La salute del cavo orale è di grande importanza sia nella medicina tradizionale...
05/11/2025

Chi pulisce la lingua - pulisce il cuore!

La salute del cavo orale è di grande importanza sia nella medicina tradizionale che in quella orientale.
La bocca è la porta attraverso cui vengono introdotti i cibi, le bevande e all’occorrenza medicamenti; è il luogo dove avviene la prima digestione ed è la sede del senso del gusto che ci permette di cogliere e distinguere i vari sapori.
Normalmente nella nostra routine quotidiana siamo soliti usare lo spazzolino per la pulizia dei denti e il filo interdentale per rimuovere cibo residuo e togliere la placca tra dente e dente.
Talvolta aggiungiamo un colluttorio come disinfettante.
Dall’āyurveda, scienza millenaria della tradizione indiana, ci arriva però anche un altro prezioso suggerimento.

“Pulire la lingua”

Infatti, tra le pratiche ayurvediche quotidiane della Dinacarya (il termine Dinacarya indica, per l’Āyurveda, il tempo intercorrente tra l’alba e il tramonto), la pulizia della lingua è tra le prime azioni del mattino, a digiuno. Pulire la lingua con l’apposito raschietto (dhauti - nettalingua) per rimuovere la patina (deposito di tossine) che può formarsi durante la notte.
E’ una pratica molto consigliata e benefica in quanto eliminare questa patina è importante perché ci evita di riassorbirla e immettere nuovamente in circolo le tossine espulse dall’apparato digerente durante la notte.
Gli effetti di questa semplice routine mattutina sono innumerevoli: migliore percezione dei sapori, eliminazione del muco in eccesso, miglioramento progressivo del senso del gusto, eliminazione dell’alito cattivo, miglioramento della digestione, eliminazione progressiva delle tossine.






Soci Atman Veda Accademy aps Asana, non solo una "posizione"...E' normale (e fondamentale), all'inizio della pratica di ...
04/11/2025

Soci Atman Veda Accademy aps

Asana, non solo una "posizione"...
E' normale (e fondamentale), all'inizio della pratica di Asana, essere concentrati sulla posizione del nostro corpo, osservare se le nostre gambe, i piedi, le braccia, le mani, sono nella posizione corretta..se la nostra colonna è dritta, se respiriamo "correttamente"...ecc.. ecc..
Poi però una volta "acquisita" la postura, immergersi nel significato profondo di ciò che andiamo ad imitare con il nostro corpo dà alla pratica un valore estremamente più profondo che permette di andare oltre l'Asana stessa e sperimentare ciò che in quel momento emerge..
e quello è un momento incomparabile!
Giovanni

Soci Atman Veda Accademy aps“Lo yoga non consiste nel fare asana, ma nel disfare ciò che ostacola la pratica di asana. A...
03/11/2025

Soci Atman Veda Accademy aps

“Lo yoga non consiste nel fare asana, ma nel disfare ciò che ostacola la pratica di asana.
Affinché la pratica degli asana sia veramente una pratica yoga, bisogna comprendere che stiamo sfidando i nostri schemi mentre invochiamo la Svadhyaya, auto-riflessione”
Leslie Kaminoff

Ci vediamo dentro: questo è fare ed essere yoga. È la consapevolezza di essere presenti nel momento, è sentire il nostro...
02/11/2025

Ci vediamo dentro:
questo è fare ed essere yoga.

È la consapevolezza di essere presenti nel momento, è sentire il nostro respiro, è guardarci senza giudizio e lasciare che il movimento trovi la sua naturale espansione.

È lasciar andare.

È accogliere le sensazioni e le emozioni.

È lasciar affiorare i nostri pensieri più nascosti.

È vivere l'unicità dell'attimo.

È l'accettazione di noi stessi.

È l'inizio di un lungo e profondo percorso di cambiamento.
ava

cinmudrā o jñānamudrāUn amico mi chiedeva il significato di quel "sigillo" sovente utilizzato dagli artisti orientali pe...
02/11/2025

cinmudrā o jñānamudrā

Un amico mi chiedeva il significato di quel "sigillo" sovente utilizzato dagli artisti orientali per rappresentare molte divinità e illustri maestri durante le loro pratiche realizzative. Ebbene, si tratta del sigillo (mudrā) della consapevolezza (cit) o della conoscenza (jñāna). Come possiamo notare, mentre l'indice (il jīva, ossia l'individuo) e il pollice (ātman-brahman, ossia il divino) si toccano a rappresentare l'unione suprema, appunto, del microcosmo col macrocosmo "esperita" durante lo Yoga; le altre tre dita, simboleggianti le tre qualità della materia-Natura ( i tre guṇa: sattva, equilibrio; rajas, dinamismo e tamas, inerzia) sono distese ad indicare il distacco dello yogin, appunto, dalle pastoie del mondo. Si tratta, per dirla con i maestri del Vedānta, dell'espressione, attraverso la coincidenza degli opposti (soggetto-indice/oggetto-pollice), della non-dualità del brahman e, in definitiva, l'identità di Questo col jīva.
scritto da
Diego Manzi

"Quando qualcuno ti abbraccia lo fa per tanti motivi: per riscaldarti, per consolarti, per confortarti, o semplicemente ...
01/11/2025

"Quando qualcuno ti abbraccia lo fa per tanti motivi: per riscaldarti, per consolarti, per confortarti, o semplicemente perché ne hai bisogno. Ma c’è un abbraccio diverso: quello di chi ti stringe forte al suo cuore. Un abbraccio che non sempre consiste nell’avere intorno le braccia di qualcun altro ma nell’essere il centro del suo cuore..."
P. Coelho

EticaMente

30/10/2025

SHILAJIT E DONNE IN MENOPAUSA

(Di Patrizia Coffaro)

La verità che pochi dicono.

Quando si parla di Shilajit, la maggior parte delle persone pensa subito agli uomini, alla vitalità, al testosterone, all’energia sessuaIe. Anche se ancora non tutti sanno di questi benefici per l'uomo.

Ma in realtà, questo rimedio antico dell’Ayurveda può essere una miniera preziosa anche per le donne, soprattutto durante la menopausa, quando il corpo attraversa una vera trasformazione ormonale e cellulare.

Molte donne non lo sanno, ma dopo i 45-50 anni i livelli di testosterone (sì, anche noi ne abbiamo) iniziano a calare drasticamente.

E non parlo solo di ormoni maschili... parlo di energia vitale, tono dell’umore, lucidità mentale, forza muscolare, concentrazione, voglia di fare, capacità di recupero. Tutto ciò che ci fa sentire vive dentro.

Quando questo asse si indebolisce, si entra facilmente in quella nebbia di stanchezza e irritabilità che molte scambiano per semplice età. E invece no... è una questione di vitalità cellulare.

Ti chiederai cosa sia lo Shilajit. Lo Shilajit è una resina minerale che trasuda dalle rocce himalayane dopo secoli di decomposizione vegetale.

Contiene più di 80 minerali ionici, acido fulvico, acido umico e una serie di composti bioattivi che migliorano la funzione mitocondriale... cioè l’energia dentro le nostre cellule.

In termini semplici, aiuta il corpo a produrre più ATP, ossigenare meglio i tessuti, e ripristinare la vitalità ormonale naturale. Non forza la produzione di testosterone, la risveglia. È come dire al corpo di ricordasi come si fa... ma con equilibrio.

Durante la menopausa, molte donne sperimentano:

- Calo dell’umore e della memoria,

- Stanchezza cronica,

- Riduzione della massa magra,

- Aumento del grasso addominale,

-Difficoltà di concentrazione,

- ...e una sensazione generale di disconnessione.

Lo Shilajit agisce come adattogeno cellulare, aiutando il corpo a riequilibrarsi in modo naturale, migliorando l’assorbimento di minerali e la risposta energetica dei tessuti.

È utile anche per sostenere la densità ossea, la produzione di collagene e la salute delle ghiandole surrenali, che in questa fase fanno gli straordinari per supplire al calo ormonale.

Tradizionalmente, lo Shilajit viene assunto alla sera, dopo i pasti, in dosi molto piccole (quanto un piccolo pi***lo, se in resina, oppure una capsula standard se in estratto).

In Ayurveda si consiglia di scioglierlo in un liquido tiepido, che aiuti ad armonizzarne la potenza e ridurne il calore interno.

Molti testi suggeriscono il latte vaccino, ma oggi sappiamo bene che non è sempre la scelta migliore.

Il latte animale può stimolare la produzione di muco, creare infiammazione intestinale o peggiorare le vampate nelle donne in perimenopausa.

Per questo, un’alternativa più equilibrata e moderna è il latte vegetale biologico, meglio se di avena o di riso integrale, naturalmente dolci e leggermente rinfrescanti. Un’altra opzione eccellente è l’acqua calda con un pizzico di cardamomo o curcuma, che ne esalta l’assimilazione e ne smorza la componente riscaldante.

Lo Shilajit non è un integratore da assumere per sempre...funziona meglio a cicli. Due o tre mesi di trattamento sono più che sufficienti per risvegliare l’asse energetico e ormonale, dare tono, migliorare la lucidità mentale e aumentare la resistenza allo stress.

L’unica accortezza, fondamentale, è la purezza del prodotto. Diffida delle versioni economiche o non certificate, spesso contengono metalli pesanti o contaminanti. Scegli solo Shilajit purificato e standardizzato in acido fulvico (almeno il quindici per cento).

Lo Shilajit è un attivatore profondo della vitalità cellulare, non un ormone vegetale. Aiuta le donne a ritrovare forza, stabilità emotiva, lucidità e tono senza interferire con l’equilibrio endocrino. Non è un prodotto maschile, è un rimedio di intelligenza biologica, capace di risvegliare la forza vitale laddove la vita l’ha indebolita.

E ricordalo sempre, la vera giovinezza non è l’assenza di rughe, ma la presenza di energia, lucidità e desiderio di vivere. Lo Shilajit non ringiovanisce solo il corpo, riaccende la corrente vitale che la menopausa non spegne, ma solo trasforma.

XO - Patrizia Coffaro

🍁Autunno!🍁Ci conduce verso la stagione fredda, le piogge, la nebbia, delle volte anche f***a..... 🍁Ma lo fa con grande s...
30/10/2025

🍁Autunno!
🍁Ci conduce verso la stagione fredda, le piogge, la nebbia, delle volte anche f***a.....

🍁Ma lo fa con grande signorilità. Ci accompagna donando ai nostri occhi e al nostro cuore le sue meravigliose tinte 🍁

Indirizzo

Viale Stazione 67
Montegrotto Terme
35036

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 23:00
Martedì 09:00 - 10:15
20:00 - 23:00
Mercoledì 20:00 - 23:00
Giovedì 18:00 - 20:45
Venerdì 09:00 - 12:00
19:00 - 23:00

Telefono

+393463289646

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Atman Veda Accademy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Atman Veda Accademy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

E’ un'Associazione fondata da Docenti esperti in AYURVEDA, che ha come obiettivo culturale e sociale, la divulgazione di pratiche olistiche e orientali di prevenzione e benessere, in particolare l’AYURVEDA. La scuola di formazione per Operatori Ayurveda e amanti del settore ne è il cuore, la realizzazione del centro per i trattamenti Ayurvedici la sua naturale espressione operativa. La divulgazione culturale è svolta anche attraverso conferenze e seminari, cercando così di contribuire allo sviluppo ed alla diffusione della coscienza e della conoscenza olistica per migliorare la qualità della vita degli esseri umani.

Corsi di yoga, riflessologia plantare, Hotstone Therapy, cristalloterapia, aromaterapia.

Sede a Montegrotto Terme (Padova)