Edoardo Banchi Biologo Nutrizionista

Edoardo Banchi Biologo Nutrizionista Biologo Nutrizionista, iscritto all'Albo Professionale sezione A dei Biologi. n.isc. 081911. Laureat

07/11/2025

Vuoi fare il kefir in casa senza grani?
Si può, ed è super facile 😌🥛
Basta un po’ di kefir già pronto e del latte, e in 48 ore hai una bevanda ricca di probiotici che fa bene a intestino, energia e digestione.

Ingredienti (per 1 litro):
• 160 ml di kefir naturale
• 1 L di latte intero (meglio fresco)

Procedura
1. Versa kefir e latte in un barattolo di vetro.
2. Mescola bene e copri con il tappo appoggiato, non chiuso ermetico.
3. Lascia fermentare a temperatura ambiente (20–25°C) per 24h.
4. (Facoltativo) Mescola 1–2 volte durante la fermentazione.
5. Metti il barattolo in frigo per altre 24h.
6. Conserva e consuma entro 5–6 giorni.

ℹ️ Dopo 3–4 cicli di auto-fermentazione usa di nuovo kefir fresco come starter per mantenere attivi i fermenti.



🌡️ E il forno?

Il kefir fermenta a temperatura ambiente, non si cuoce.

✅ Trucchetto solo in inverno:
Se in casa fa freddo, puoi mettere il barattolo nel forno spento con solo la luce accesa per mantenere una temperatura costante e tiepida.!



📊 Valori nutrizionali stimati per 200 ml
• ~100 kcal
• Carboidrati: 7 g (di cui zuccheri ~7 g)
• Proteine: 6 g
• Grassi: 5 g
• Calcio: ~200 mg

05/11/2025

Bere caffè fa bene o fa male?
Ho risposto alle 5 domande più cercate su Google sul caffè 👇

⏱️ Meglio aspettare prima di berlo al mattino?
☕ Quanti caffè al giorno sono ok?
🆚 È meglio il decaffeinato?
🌱 A stomaco vuoto fa male?
💓 Aumenta la pressione?

Spoiler: come sempre… dipende da te e dalle tue abitudini 😌

Scrivimi nei commenti la tua domanda sul caffè e la porto nel prossimo video 👇🔥

03/11/2025

La dieta Paleo si ispira al modello alimentare dei nostri antenati del Paleolitico: carne, pesce, uova, frutta, verdura, frutta secca e semi. 🚫 Niente cereali, legumi, latticini o cibi industriali.

Perché?
L’essere umano ha vissuto per milioni di anni come cacciatore-raccoglitore, mentre l’agricoltura è arrivata “solo” 10.000 anni fa. Secondo i sostenitori, il nostro corpo sarebbe ancora geneticamente più adatto a cibi primitivi che a quelli moderni ultra-processati.

Ma attenzione 👇
La Paleo non stabilisce quote precise di proteine, grassi o carboidrati: va sempre personalizzata in base a stile di vita, metabolismo e obiettivi individuali.

✅ Può essere utile per ridurre cibi processati e zuccheri
❗ Non è una regola universale, ma un punto di partenza da adattare

Tu che ne pensi?
La Paleo può funzionare oggi o è troppo lontana dal nostro stile di vita moderno? 🤔👇

02/11/2025

Sai che esistono diversi tipi di magnesio? Ogni tipo è specifico per sintomi e problemi diversi.

Vediamo insieme quale magnesio è più adatto per ogni situazione:

💩 Stitichezza —> Magnesio Citrato

🧠 Memoria e concentrazione —> Magnesio Treonato

💪🏻 Recupero muscolare e affaticamento —> Magnesio Malato

😴 Stress e ansia —> Magnesio Bisglicinato

❤️ Prevenzione cardiovascolare —> Magnesio Taurato

🙋‍♀️ Sindrome premestruale —> Magnesio Pidolato

🤧 Aumento delle difese immunitarie —> Magnesio Glicerofosfato

Conoscevi queste varianti di magnesio? Quale assumi tu?

Fammelo sapere nei commenti!

31/10/2025

Vero o Falso: frequenza alimenti in Keto 🥑

Uova tutti i giorni?
Frutta secca senza limiti?
Formaggi grassi ogni giorno?
Frutta completamente vietata?
Carne rossa solo una volta a settimana?
Olio d’oliva senza limiti?
Yogurt greco ogni mattina?
Pane e pasta una volta a settimana?
Bevande zero tutti i giorni?

La chetogenica non è “mangia grassi e basta” 😏
Guarda il reel e scopri quali sono veri e quali falsi 👇🔥

29/10/2025

La chetogenica non è tutta uguale.
Ci sono due modi per farla:

🥤 Con pasti sostitutivi
Barrette, polveri, buste pronte.
Sono comode e precise nei macro, sì… ma spesso piene di additivi e dolcificanti.
E soprattutto: non insegnano a mangiare cibo vero.
Finito il protocollo? Ritorno ai sapori dolci e alle vecchie abitudini.

🍗 Con cibo vero
Carne, pesce, uova, verdure, grassi sani, frutta secca.
Oltre a perdere peso, impari a nutrirti, a gestire la fame e a costruire nuove abitudini.
È una chetogenica che diventa stile di vita e ti prepara a una low carb sostenibile nel tempo.

Io promuovo questo secondo approccio:
✅ educazione alimentare
✅ risultati duraturi
✅ benessere reale, non “buste & barrette”

Perché non dimagrisci solo: cambi davvero il tuo rapporto con il cibo.

Hai mai fatto la chetogenica?
👉 Con cibo vero o con pasti sostitutivi? Raccontamelo nei commenti

27/10/2025

Rispondo alle 5 domande più cercate su Google sulle bevande zero 🥤

1️⃣ Fanno ingrassare anche senza zucchero?
No, perché non hanno calorie: per aumentare la massa grassa serve un surplus calorico.

⚗️ Cosa contengono veramente?
Acqua, anidride carbonica, dolcificanti e aromi.

🚫 Fanno male davvero?
Solo se se ne abusa. Per arrivare a dosi dannose dovresti berne davvero troppe, ma possono creare dipendenza dal gusto dolce.

💨 Fanno ve**re fame o gonfiore?
Sì, possono dare gonfiore per via dell’anidride carbonica e stimolare la ricerca di dolce, aumentando la fame.

💧 A dieta si possono bere?
Sì, ma con moderazione: non sostituiscono l’acqua. Una bevuta a settimana va più che bene.

👇 Scrivimi nei commenti la prossima domanda a cui vuoi che risponda!

26/10/2025

🥦 Trasforma i Broccoli in una Delizia Irresistibile! 🌟

Preparati a stupire tutti con un piatto che trasforma i broccoli da semplice contorno a protagonista assoluto della tavola!

Ingredienti:
• Broccoli: 1 testa media, circa 300g
• Uova: 2 grandi
• Yogurt greco: 1 vasetto (125g)
• Fiocchi d’avena: 50g
• Sale e pepe: q.b.

Procedimento:
1. Preparazione iniziale: Taglia e frulla i broccoli fino ad ottenere un composto fine. Pre-riscalda il forno a 180°C.
2. Combinazione degli ingredienti: In una ciotola capiente, sbatti le uova. Aggiungi i broccoli frullati, i fiocchi d’avena e il vasetto di yogurt greco. Mescola tutto insieme fino a che gli ingredienti non sono ben combinati.
3. Condimento: Aggiusta di sale e pepe secondo il gusto.
4. Cottura: Versa il composto in una pirofila rivestita di carta da forno, spalmandolo uniformemente. Inforna e lascia cuocere per circa 30 minuti o fino a quando la superficie non diventa dorata e croccante.

Questa ricetta è perfetta per chi cerca un modo diverso e gustoso di consumare broccoli, arricchendoli con ingredienti ricchi di proteine come le uova e lo yogurt greco.

Ottima per un pasto leggero ma nutriente, è ideale per tutti, inclusi i bambini.

Per rendere questa delizia di broccoli ancora più sfiziosa, puoi personalizzarla con guarnizioni a piacere: prova a farcirla con prosciutto cotto e formaggio filante, spalmarla con Philadelphia e completare con salmone affumicato, oppure opta per una versione caprese con mozzarella, pomodorini e origano.

Le possibilità sono infinite, per un piatto che si adatta a tutti i gusti!

Non perdere questa ricetta! Salvala subito per averla sempre a portata di mano e condividila con qualcuno che non vede l’ora di preparartela.

24/10/2025

A volte non basta perdere peso.
Serve qualcuno che ti ricordi perché hai iniziato. 💪
19 chili in meno, ma la vera sfida è stata alzarsi presto, trovare il tempo e farlo anche quando non va.
Ora ogni mattina, alle 6, cammina.
E se piove… si arrabbia perché non può uscire. 😅
Il cambiamento non arriva tutto insieme, ma passo dopo passo. 🫶

22/10/2025

La chetogenica si può fare solo per 21 giorni?
Un falso mito che crea confusione.
Quel limite nasce dai protocolli VLCKD, versioni iper-proteiche e molto ipocaloriche (600–800 kcal al giorno) che richiedono monitoraggio medico costante.

Ma la chetogenica fatta con cibo vero è tutt’altra storia:
✅ calorie più alte
✅ nutrienti completi e bilanciati
✅ chetosi naturale, non da carestia

➡️ In questo caso può essere seguita anche per periodi più lunghi, sempre con personalizzazione e supervisione.

💡 Smontiamo il mito: non è la chetosi il problema, ma come ci arrivi.
E tu? Per quanti giorni l’hai fatta?

Ogni cambiamento inizia da una scelta.Chi vedi in queste immagini non ha fatto miracoli: ha seguito un metodo, con costa...
20/10/2025

Ogni cambiamento inizia da una scelta.
Chi vedi in queste immagini non ha fatto miracoli: ha seguito un metodo, con costanza e disciplina.

📉 In media:
–2 / 3 kg nelle prime 4 settimane
–5 / 8 kg nei percorsi da 3 a 6 mesi

💪 Risultati visibili su forza, definizione e forma fisica:
• Riduzione del grasso viscerale
• Addome più asciutto e postura migliore
• Meno infiammazione, più energia
• Miglior digestione e concentrazione

Regimi personalizzati Low Carb, Cheto o Carnivor, costruiti su obiettivi e metabolismo individuale.

👉 Commenta INFO o scrivimi in DM per capire da dove iniziare.
Il cambiamento non è fortuna.
È metodo, costanza e voglia di migliorarsi.

19/10/2025

Soffri di glicemia? Sei insulino resistente? Allora ho una ricetta che ga al caso tuo.
Pane 2 ingredienti🥖

Un pane semplice, ricco di proteine e senza carboidrati aggiunti.

Ecco cosa ti serve:

✨ 1 cucchiaio di curcuma
✨ 1 pizzico di bicarbonato
✨ 250 g di semi misti
✨ 400 g di albumi

Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, versa in uno stampo da plumcake e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 50-60 minuti. Il risultato è un pane leggero e saporito, perfetto per chi vuole mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

Provalo e scrivimi nei commenti se lo proverai! 👇

Indirizzo

Via Scarpettini 230
Montemurlo
59013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edoardo Banchi Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare