Postural Center Olistico.

Postural Center Olistico. Chinesiologia ,Posturologia, Osteopatia, Massoterapia Tuina, Shiatsu , Medicina tradizionale cinese, Naturopatia .

13/11/2025

PROTRUSIONE DISCALE? La Postura è la Chiave per la Tua Schiena! 🗝️

Molti pensano che con la protusione l'unica soluzione sia il riposo. Sbagliato!
La maggior parte delle protusioni nascono da anni di posture scorrette (davanti al PC, sul divano, mentre sollevi pesi). Queste abitudini logorano i dischi e creano instabilità.
La buona notizia? Puoi farcela a controllarla!
✨ Come la Ginnastica Posturale ti aiuta:
1. Crea il tuo "Corsetto" Naturale: Rinforzia il Core (addominali e schiena) per dare un supporto solido alla colonna, riducendo la pressione sul disco.
2. : Ti insegna la postura corretta per sollevare, sederti e muoverti, evitando i carichi che peggiorano il problema.
3. Decomprimi la Spina: Esercizi dolci e mirati per allungare e dare sollievo ai dischi compressi.
Non curare solo il dolore, lavora sulla causa! Se vuoi prevenire che una protusione diventi ernia e vivere senza limitazioni, unisciti a noi e scopri il potere del movimento consapevole.

12/11/2025

La correlazione tra il Nervo Vago e la postura è profonda e bidirezionale, coinvolgendo sia aspetti meccanici (anatomici) che aspetti neurologici (regolazione del sistema nervoso).
Il Nervo Vago (o decimo nervo cranico) è il nervo più lungo del sistema nervoso parasimpatico, il "supereroe silenzioso" che orchestra la risposta di "riposo e digestione" del corpo.
Ecco i punti chiave della loro interconnessione:
1. Correlazione Meccanica: Il Passaggio nel Collo
Il Nervo Vago origina nel tronco encefalico e scende lungo il collo, passando attraverso strutture muscolari e ossee molto vicine alla colonna cervicale.
• Punto critico: la cervicale: Il vago è vulnerabile alla compressione o all'irritazione nella zona cervicale. Una postura scorretta (come la postura della "testa in avanti" tipica di chi lavora al computer o usa lo smartphone) causa:
• Tensione Muscolo-Tensiva: Genera rigidità e contratture nei muscoli del collo (es. lo sternocleidomastoideo) che circondano il nervo vago.
• Artrosi Cervicale o Alterazioni Posturali: Queste possono causare un'infiammazione da compressione del nervo vago, riducendone la funzionalità.
• Risultato Posturale/Sintomatico: L'irritazione del nervo vago dovuta a problemi posturali cervicali può scatenare sintomi che sembrano non correlati, come cefalea, vertigini, dolore cervicale cronico e persino disturbi digestivi (nausea, gonfiore) o alterazioni del ritmo cardiaco (tachicardia/extrasistole).
2. Correlazione Funzionale: Diaframma e Respirazione
Il Nervo Vago è strettamente collegato al diaframma (il principale muscolo respiratorio) e alla respirazione, che è un pilastro della postura:
• Il Ruolo del Diaframma: Il movimento ottimale del diaframma è cruciale per la stabilità del core e la postura. Il Nervo Vago, in parte, regola la funzione respiratoria e viscerale.
• Impatto Posturale della Respirazione Veloce: Lo stress cronico (spesso associato a una postura tesa) induce una respirazione superficiale e veloce (toracica anziché diaframmatica). Questo tipo di respirazione non stimola adeguatamente il Nervo Vago e contribuisce ad aumentare l'ansia e la tensione muscolare, innescando un circolo vizioso che peggiora la postura.
3. Correlazione Neurologica: Il Sistema Nervoso e il Tono Muscolare
Il Nervo Vago è il mediatore tra l'asse intestino-cervello e svolge un ruolo chiave nella regolazione emotiva e nello stress, che influenzano direttamente il tono muscolare e la postura:
• Stress e Tensione Muscolare: Quando il tono vagale (la corretta funzionalità del vago) è basso, il corpo tende a rimanere in uno stato di allerta ("lotta o fuga"). Questo si traduce in tensione muscolare cronica e modificazioni posturali adattive a livello della colonna vertebrale (ad esempio, le curve della colonna cambiano e il rachide può andare in torsione).
• Modificazioni Posturali Adattive: Le disfunzioni del nervo vago sono spesso associate a dolori muscolo-scheletrici diffusi e stanchezza cronica, che costringono il corpo ad assumere posture antalgiche (per ridurre il dolore) o di protezione.
• Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM): L'irritazione vagale può influenzare la postura in modo indiretto ma significativo, modificando la postura della testa e innescando problemi di occlusione dentale e della ATM, un altro importante sensore posturale.
In Sintesi: Il Circolo Vizioso
Il legame è quindi un circolo vizioso:
1. Postura Scorretta (es. testa in avanti, cifosi) \bm{\rightarrow} Tensione e compressione meccanica nella regione cervicale \bm{\rightarrow} Irritazione del Nervo Vago.
2. Irritazione del Nervo Vago \bm{\rightarrow} Basso tono vagale \bm{\rightarrow} Aumento dello stress/infiammazione/tensione muscolare \bm{\rightarrow} Peggioramento della Postura e comparsa di dolori muscolo-scheletrici.
Per migliorare l'uno, spesso è necessario intervenire sull'altro: la rieducazione posturale e il rilascio delle tensioni cervicali sono spesso utilizzati in terapia per migliorare il tono vagale, mentre gli esercizi di respirazione diaframmatica (che stimolano il vago) aiutano a rilassare la muscolatura e a migliorare la stabilità posturale.
X iinfo 3402742416 Dott Gianfranco Mendico
Chinesiologo, esperto in Posturale Mezieres e personal trainer
# posturaltraining
pt

10/11/2025

🔍 Vuoi scoprire cosa rende davvero “d’avanguardia” le nostre terapie?

Nella sezione dedicata del sito GUNA trovi:
✅ La nostra visione della salute
✅ I principi della Medicina dei Sistemi
✅ L’uso di farmaci biologici e a basso dosaggio
✅ L’armonia tra scienza e natura

Un viaggio nella medicina del futuro… che è già realtà
https://guna.com/it/terapie-davanguardia/

10/11/2025

🤝 si
Correlazione tra Psoas e Piriforme
Questi due muscoli profondi sono i veri "architetti" nascosti del tuo bacino e del tuo benessere. Quando uno è in tensione, l'altro ne paga le conseguenze, generando un effetto domino che si ripercuote su tutta la schiena e le gambe.
1. Il Ruolo del Muscolo Psoas (Parte dell'Ileopsoas)
• Dove si trova: Profondamente nel tronco, collega la colonna vertebrale lombare al femore.
• Funzione principale: Flessore primario dell'anca e stabilizzatore della parte bassa della schiena.
• Problema comune: La vita sedentaria lo accorcia e lo irrigidisce, portando a un'eccessiva curvatura lombare (iperlordosi).
• Il Psoas tirando in avanti il bacino, è come se "schiacciasse" la schiena bassa.
2. Il Ruolo del Muscolo Piriforme
• Dove si trova: Profondamente nei glutei, collega il sacro al femore.
• Funzione principale: Rotatore esterno dell'anca. È noto per la sua vicinanza al nervo sciatico (Sindrome del Piriforme).
• Problema comune: Si tende o si infiamma spesso per compensazione o squilibrio.
• Quando è teso, può "intrappolare" il nervo sciatico, causando il famoso dolore che scende lungo la gamba.
3. La Correlazione Esplosiva (L'Effetto Domino)
Psoas e Piriforme lavorano in opposizione e in collaborazione per bilanciare l'anca e la postura. Il loro sbilanciamento crea il caos:
• Psoas Teso \rightarrow Bacino Inclinato: Se lo Psoas è accorciato, inclina il bacino in avanti (antiversione).
• Piriforme in Compensazione: Questo nuovo assetto costringe il Piriforme a lavorare in modo anomalo (ad esempio, per stabilizzare l'anca o tentare di riallineare il bacino), portandolo a iper-lavorare, a tendersi e, infine, ad infiammarsi.
Risultato: Spesso, il dolore sciatico o il fastidio al gluteo (causato dal Piriforme) è solo il sintomo di un problema a monte, ovvero lo Psoas accorciato e la disfunzione posturale che ha innescato!
Come Dance Ginnastica Fit Ti Aiuta
Da "Dance Ginnastica Fit" non ci fermiamo solo ai sintomi. Lavoriamo in modo integrato per:
1. Sciogliere lo Psoas: Con allungamenti specifici per restituirgli la sua lunghezza naturale e ridurre l'iperlordosi.
2. Riequilibrare il Bacino: Rafforzando il core per una postura neutra.
3. Rilassare il Piriforme: Con esercizi di mobilità mirati che liberano l'anca e riducono la compressione del nervo sciatico.
✅ Sei pronto a sciogliere la vera origine del tuo dolore alla schiena e al gluteo?

10/11/2025

IL LAGO E LA CIOTOLA D’ACQUA

«Rilassamento significa abbandonarsi completamente, mente e corpo.
Significa arrendersi: totalmente, all'universo intero, all'infinito.
Quando siete capaci di arrendervi totalmente all'infinito, sapete rilassarvi e fondervi con l'unità che la filosofia taoista descrive come l'integrazione del celeste con l’umano.

Quando poniamo una ciotola d’acqua sulla superficie di un lago, l'acqua in essa contenuta non è l'acqua del lago perché le rigidi pareti del contenitore la tengono separata, impedendole di arrendersi alla forza maggiore.

Usate l'Immaginazione, sentitevi adattabili come l’acqua, totalmente flessibili, cedevoli alla forma del contenitore.
Quando l'acqua che siete voi si riversa nel lago, voi siete il lago».

(Waysun Liao)

10/11/2025

"C'è molto di mistico e di insensato nel Karate. Come quando si parla di un uomo di novant'anni capace di maltrattare un tipo che pesa 130Kg soltanto con il dito mignolo. Ridicolo.
O come quell'altra faccenda di rompere assi e mattoni con il taglio della mano. Ora vi chiedo, avete mai visto un mattone o una tavola di legno ingaggiare un combattimento con qualcuno? Questi sono trucchetti. Un essere umano non se ne starebbe mai lì fermo ad aspettare di essere colpito.
Molti studenti di Karate si lasciano coinvolgere da urli e sbuffi e contromosse da perdere di vista quello che dovrebbero fare.
Se avessero di fronte un reale avversario? Farlo fuori, rapidamente."

10/11/2025

ARTROSI & MOVIMENTO: La Verità che Libera le Tue Articolazioni! ✨🚶‍♀️

Se soffri di artrosi, potresti pensare che l'unica soluzione sia il riposo. Sbagliato! 🤯 In realtà, l'attività fisica mirata è uno dei migliori alleati contro l'artrosi!
Cosa succede nell'artrosi?
Le cartilagini che proteggono le tue articolazioni si assottigliano e si usurano, causando dolore, rigidità e riducendo la tua mobilità. Spesso si ha paura di muoversi per non peggiorare la situazione.
Ma ecco la buona notizia: il movimento è la tua cura!
• Lubrifica le Articolazioni: L'esercizio stimola la produzione di liquido sinoviale, che "unge" le articolazioni e ne riduce l'attrito.
• Rafforza i Muscoli: Muscoli forti attorno all'articolazione offrono un supporto essenziale, riducendo il carico sulla cartilagine.
• Migliora Mobilità e Flessibilità: Mantenere le articolazioni in movimento aiuta a prevenire la rigidità e a preservare l'ampiezza dei tuoi movimenti.
• Riduce il Dolore: Spesso, il movimento regolare contribuisce a diminuire il dolore cronico.
Non lasciare che l'artrosi ti fermi! Con la giusta guida e un programma di esercizi adatto, puoi migliorare notevolmente la qualità della tua vita e ritrovare il piacere di muoverti.
In Dance Ginnastica Fit, ti aiutiamo a muoverti in modo sicuro ed efficace!

Indirizzo

Via Don Luigi Sturzo
Montepaone
88069

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 17:00
18:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Postural Center Olistico. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram