Fisiomed Montepaone

Fisiomed Montepaone Struttura Sanitaria Specializzata in Riabilitazione. Visite Mediche Specialistiche.

08/11/2025

Il medio gluteo si situa tra il piccolo gluteo e il muscolo grande gluteo ed è fondamentale per la stabilità del corpo. Se risulta essere troppo debole rischia di provocare problemi di disallineamento posturale che può condurre a infortuni degli arti inferiori.

08/11/2025

“In Giappone, la pazienza non è debolezza. È la radice invisibile che tiene in piedi il bambù.”

Sabato 8 Novembre 2025
忍 (Nin): La pazienza che respira

「忍耐は力なり」
Nintai wa chikara nari
“La pazienza è forza.”

Nel pensiero giapponese, la parola 忍 (nin) unisce due elementi:
il cuore (心) e la lama (刃).
È la forza silenziosa di chi sopporta senza spezzarsi,
la calma che resiste al dolore come l’acqua che scava la pietra.

Nella tradizione samuraica, nin non è passività,
ma disciplina interiore: la capacità di agire con misura,
di mantenere la dignità anche nella prova.
Nel mondo moderno, dove tutto spinge alla fretta e al giudizio immediato,
nin ci ricorda che la vera potenza nasce dalla quiete.

💡 Tre spunti da portare con te oggi:

1. Respira prima di rispondere: la calma è un’arma invisibile.

2. Quando tutto ti irrita, osserva invece di reagire.

3. Ricorda che crescere richiede lentezza, come un bambù che mette radici prima di emergere.

俳句 – Haiku

忍の花
風に揺れても
折れぬ茎

Nin no hana / kaze ni yurete mo / orenu kuki
“Fiore di pazienza —
oscilla nel vento,
ma non si spezza.”

🪷 BONUS CULTURALE – Il significato profondo di 忍
Il kanji 忍 è il cuore della parola ninja (忍者), spesso frainteso come sinonimo di guerriero furtivo.
In realtà, il ninja era prima di tutto un praticante dell’autocontrollo, dell’osservazione silenziosa e della resilienza.
Nel Giappone moderno, gaman (我慢) e nintai (忍耐) sono virtù ancora vive: esprimono la forza di “sopportare con grazia” ciò che non si può cambiare.

🌸 Che oggi tu possa camminare con passo lento e sguardo sereno,
come il bambù che non teme il vento.

06/11/2025

Scopri consigli pratici e approfondimenti sul benessere fisico e la fisioterapia. Leggi i nostri articoli su EduCare Fisio.

04/11/2025

Scopri consigli pratici e approfondimenti sul benessere fisico e la fisioterapia. Leggi i nostri articoli su EduCare Fisio.

31/10/2025

Tutti credono che il ginocchio vada “rinforzato”.

Falso.

Il ginocchio non chiede forza.. chiede chiarezza.

Guarda bene quest’immagine. Due muscoli, uno dentro e uno fuori: il vasto mediale, preciso come un chirurgo; il vasto laterale, potente come un bulldozer.

Quando lavorano insieme, la rotula scivola perfetta. Quando uno dei due prende il comando, il ginocchio comincia a urlare.

Per chi non è del mestiere..

Hai mai sentito quella f***a davanti al ginocchio quando sali le scale o ti alzi dalla sedia?

Non è l’artrosi.

È la tua rotula che non sa più da chi farsi guidare.
Il muscolo interno (vasto mediale) tira con precisione, il laterale spinge con forza. Se uno accelera e l’altro frena.. la rotula va fuori pista.

Per i colleghi clinici..

Disallineamento femoro-rotuleo da iperattività del VL e pattern descritto classicamente come “deficit di VMO”, spesso in catene anteriori dominate, con tilt rotuleo laterale e dolore antero-mediale. Pattern da “quadricipite disarmonico”: il ginocchio perde la capacità di centraggio dinamico.

La soluzione non è il rinforzo selettivo, ma il retraining coordinativo e propriocettivo del sistema quadricipitale.

E quindi?

Non chiedere al ginocchio di spingere. Chiedigli di coordinarsi. Il dolore anteriore non è una punizione: è un promemoria.

Il ginocchio non ha bisogno di muscoli forti.
Ha bisogno di muscoli che si parlano.

Fai questo test ora!

Siediti, distendi la gamba e guarda la rotula.
Si muove dritta o devia leggermente di lato?
Scrivilo nei commenti!

Il ginocchio non è fragile. È solo stanco di fare da arbitro a una lite tra due fratelli: il mediale e il laterale.

Post divulgativo a scopo educativo.
Non sostituisce la valutazione fisioterapica personalizzata.

P.s. Ci rendiamo conto che è un’eccessiva semplificazione la nostra, pensata solo per rendere più immediata la lettura dell’immagine. Tutto quello che è emerso nei commenti è assolutamente corretto e prezioso: ognuno ha aggiunto un tassello importante a un tema che, in realtà, è molto più complesso e affascinante.

Invitiamo tutti a leggere i commenti con spirito critico e curiosità, perché lì dentro c’è davvero la parte più bella di questa storia: il confronto, la condivisione e la voglia di crescere insieme, professionisti sanitari e non, intorno alla meraviglia del corpo umano. 🫶

30/10/2025

La cervicalgia è un disturbo caratterizzato da un'infiammazione dei muscoli, delle articolazioni o dei tendini del collo.

30/10/2025

PERCHÉ LO STRESS E L'ANSIA POSSONO PROVOCARE MAL DI SCHIENA?
Nei soggetti che restano a lungo in situazioni di ansia e tensione, il protrarsi della contrazione muscolare, non seguita dalla giusta pausa di decontrazione, riduce la circolazione, impedisce il giusto apporto di ossigeno ed un'efficace rimozione delle scorie. Si ostacola il flusso sanguigno proprio quando ce n'è più bisogno. Ne consegue uno stato infiammatorio che produce dolore. Naturalmente, se si resta in questa situazione per un breve periodo di tempo, non ne scaturiscono conseguenze negative: una volta eliminata l'ansia tutte le funzioni dell'organismo si normalizzano. Al contrario, questo circolo vizioso protratto a lungo può determinare oltre che un mal di schiena persistente anche una graduale compromissione funzionale delle strutture del rachide: retrazioni muscolari, rigidità articolare, usura precoce, discopatia e artrosi.

30/10/2025

L’utilizzo continuativo di smartphone, tablet, computer può favorire l’insorgenza di disturbi a carico di articolazioni anche in giovane età.

Indirizzo

Via Nazionale 40
Montepaone
88060

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiomed Montepaone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiomed Montepaone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare