Chiara Biancacci Psicoterapeuta

Chiara Biancacci Psicoterapeuta Sono la dottoressa Chiara Biancacci, psicoterapeuta della Gestalt Espressiva e amante dell'espressione creativa

Il rientro alla quotidianità spiegato con le immagini e la musica dai ragazzi.Nuovi viaggi ed emozioni pronti per essere...
02/09/2025

Il rientro alla quotidianità spiegato con le immagini e la musica dai ragazzi.

Nuovi viaggi ed emozioni pronti per essere attraversati e anche qualcosa in più 🔆

_____

Lo Studio di Psicoterapia chiude per pausa estiva e riaprirà il 1 settembre.Sappiamo che per quanto possiamo andare in f...
11/08/2025

Lo Studio di Psicoterapia chiude per pausa estiva e riaprirà il 1 settembre.

Sappiamo che per quanto possiamo andare in ferie ed allontanarci da alcuni impegni, la mente e i pensieri ci seguono ovunque.

Ecco perché è importante prendersi cura del proprio benessere psicologico anche in vacanza!

Quindi, che tu vada in vacanza oppure no, puoi fare affidamento a quello che disse M. Proust: “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi”.

A presto! 🌞
_____

Per quanto l'AI possa essere considerato un sostituto veloce e gratuito alla terapia, è stato dimostrato che la variabil...
09/08/2025

Per quanto l'AI possa essere considerato un sostituto veloce e gratuito alla terapia, è stato dimostrato che la variabile umana è quella che provoca trasformazioni profonde e durature nel lavoro terapeutico tra psicoterapeuta e cliente

Sempre più persone si rivolgono all’intelligenza artificiale per ricevere supporto psicologico. Ma come affrontare questo cambiamento in modo consapevole?

«Gli strumenti esistono, le persone li usano. Ha poco senso far finta di niente. Il nostro obiettivo è comprendere come utilizzarli al meglio», afferma la Dottoressa Valentina Di Mattei, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, su Il Salvagente.

Il CNOP ha avviato un gruppo di lavoro dedicato che dialoga anche con l'Ordine della Regione Lombardia, per definire linee guida e buone pratiche. L’obiettivo è duplice: cogliere le opportunità, ma anche evidenziare le criticità.

L’IA può rappresentare un primo passo verso la terapia, rendendola più accessibile. Ma non può sostituire la relazione terapeutica. L’elemento umano resta centrale nei percorsi di cura: empatia, presenza, risonanza emotiva sono dimensioni non replicabili da alcuna tecnologia.

🗣«Molti giovani si rivolgono all’intelligenza artificiale perché non si sentono a loro agio in un confronto diretto. Preferiscono un contesto dove sentono di potersi esprimere senza paura di essere giudicati. È comprensibile. Per questo è importante mantenere aperto il dialogo, trovare modi per avvicinare queste persone anche ai servizi tradizionali», ha sottolineato la Dottoressa Di Mattei.

Parallelamente, emerge con forza la necessità di un rafforzamento strutturale del servizio pubblico di salute psicologica, sollecitato da una domanda crescente e trasversale. Il bonus psicologo ha rappresentato un segnale chiaro in questa direzione: una volta rimosse le barriere economiche, moltissime persone si sono rivolte a un supporto professionale.

👉 Il futuro della psicologia passa anche dalla capacità di integrare strumenti innovativi, senza mai perdere di vista il cuore della professione: la relazione.

Indirizzo

Via Roma, 15
Monterosi
01030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Biancacci Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare