Parole in Movimento - Centro Polifunzionale di Riabilitazione

Parole in Movimento - Centro Polifunzionale di Riabilitazione Centro accreditato per la diagnosi e la cura dei disturbi neurolinguistici e dell'apprendimento.

Il centro Parole in Movimento è una struttura riabilitativa che dispone di una rete di servizi e di operatori medico-sanitari qualificati nella prevenzione e cura dei disturbi del linguaggio, dell’apprendimento, della voce e della comunicazione in età evolutiva e adulta.

🟡🟢 L’incontro online, promosso con AIRIPA e Federazione Logopedisti Italiani, sarà un momento di confronto aperto a  ,  ...
06/11/2025

🟡🟢 L’incontro online, promosso con AIRIPA e Federazione Logopedisti Italiani, sarà un momento di confronto aperto a , , e a tutti gli interessati per discutere di opportunità e ostacoli nell’applicazione della a supporto degli e delle con .
📅 Quando: 7 novembre 2025, ore 19:00
💻 Dove: su Zoom
👉 Scopri di più e partecipa: https://bit.ly/4953rQ9

📣 Domani, 7 novembre alle ore 19:00!

🏛️ Celebriamo insieme i 15 anni della Legge 170, un’occasione per riflettere su cambiamenti, criticità e prospettive future nella Regione Lazio.

🟡🟢 L’incontro online, promosso con AIRIPA e Federazione Logopedisti Italiani, sarà un momento di confronto aperto a , , e a tutti gli interessati per discutere di opportunità e ostacoli nell’applicazione della a supporto degli e delle con .

📅 Quando: 7 novembre 2025, ore 19:00
💻 Dove: su Zoom
👉 Scopri di più e partecipa: https://bit.ly/4953rQ9

Lavora con noi! 📣 ❗️ Il Centro Parole in Movimento S.r.l. cerca URGENTEMENTE Terapista della Neuro e Psicomotricità per ...
04/11/2025

Lavora con noi! 📣 ❗️ Il Centro Parole in Movimento S.r.l. cerca URGENTEMENTE Terapista della Neuro e Psicomotricità per collaborazione ❗️

ℹ️ ORARIO PREVISTO: mercoledì e giovedì, 8:00–14:00.

👉 Manda il tuo CV su info@paroleinmovimento.com per essere ricontattat* il prima possibile.

🔎 Siamo un Centro di Riabilitazione ex art 26 e ci troviamo vicino Roma, a pochi km dal Raccordo. Ci troviamo in Via Monte Santo 42 a Monterotondo, e siamo facilmente raggiungibili in treno (700m dalla stazione FS).
🔎 Lavoriamo sul territorio da oltre 15 anni, e siamo stati tra i primi centri nella nostra zona ad essere convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale.

📍 Requisiti:
- Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva
- Assicurazione
- Iscrizione all'Albo
- Possesso P.IVA
- Capacità di lavorare in équipe multidisciplinare

📍 Cosa offriamo:
- Inserimento in équipe multidisciplinare (neuropsichiatra, neuropsicologi, logopedisti, TNPEE, neurologo, terapisti occupazionali)
- Possibilità di crescita e formazione
- Ambiente giovane, stimolante e in continuo potenziamento con corsi

ℹ️ Contratto di lavoro: part-time, contratto con partita IVA
ℹ️ Ore previste: 12 ore settimanali su due mattine

I nostri contatti:
📞 06 9008 5401
✉️ info@paroleinmovimento.com

Vuoi candidarti oppure conosci qualcuno a cui potrebbe interessare farlo? Contattaci o condividi questo post!

  è alle porte! 🎃👻 Oggi vi proponiamo un'attività in tema da fare coi vostri bimbi, perfetta per tutte le età: una ricet...
30/10/2025

è alle porte! 🎃👻 Oggi vi proponiamo un'attività in tema da fare coi vostri bimbi, perfetta per tutte le età: una ricetta in simboli, realizzata da bambinimagici.it ().

🍪 Le ricette di bambini magici nascono dalla volontà di migliorare la qualità di vita dei bambini con bisogni comunicativi complessi, e non solo, è adatta a tutti i bambini in età prescolare.

🧡 Ricetta biscotti di Halloween 🧡
- 100 gr di fecola di patate
- 120gr di farina
- 100gr di zucchero
- 1 uovo
- 100gr di burro
- 1 pizzico di bicarbonato
- crema spalmabile al cioccolato
- stampini rotondi o tazzina per ricavare le forme

Mettere dentro una ciotola tutti gli ingredienti e impastare.
Fare una palla e avvolgerla con la pellicola.
Mettere dentro il frigorifero l’impasto per 1 ora.
Togliere l’impasto dal frigo e stenderlo con un mattarello.
Ricavare i biscotti con lo stampo e mettere una metà dei biscotti sopra la teglia.
Con l’altra metà dei biscotti rimasti disegnare sopra delle facce.

Potete utilizzare una cannuccia per bucare l'impasto e fare gli occhi, e per fare la bocca utilizzate uno stuzzicadenti (nel file su bambinimagici.it che potete scaricare è illustrato il procedimento).
Ora potete infornare tutti i biscotti a 180° per 10 minuti.
Dopo averli fatti raffreddare spalmate la nutella sul biscotto senza la faccia.
Attaccate i due biscotti ed ecco fatto! 👻
Buon Appetito!

👉 Vi consigliamo di visitare il loro sito per scaricare tutti i materiali! Potete trovare il pdf di questa ricetta e molto altro (attività, storie, schede didattiche).

̀

🧡👩‍⚕ Il   è una figura indispensabile all’interno di un’équipe riabilitativa completa. Opera nell’ambito della prevenzio...
27/10/2025

🧡👩‍⚕ Il è una figura indispensabile all’interno di un’équipe riabilitativa completa. Opera nell’ambito della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei soggetti affetti da disabilità mentali o fisiche (temporanee o permanenti), fornendo loro gli strumenti necessari per raggiungere la completa autonomia.

📍 Il compito del Terapista Occupazionale è quello di intervenire professionalmente in modo che la persona possa svolgere le attività quotidiane o professionali nel più alto grado di autonomia possibile.
📍 I Terapisti Occupazionali prendono in considerazione tutti i bisogni fisici, psicologici, sociali ed ambientali dando un supporto che fa la differenza nella vita del paziente, con un rinnovato senso di scopo e aprendo nuovi orizzonti.
📍 I Terapisti Occupazionali si mettono al servizio degli utenti dando a loro il potere decisionale: mettono a disposizione le loro competenze mediche, psicologiche, cognitive, sociali e tecniche e sostengono la persona nella scelta degli obiettivi e della forma di trattamento da loro maggiormente condivisa, dando potere alla loro voce.

̀

17/10/2025

📅 17 ottobre 2025

Buona Giornata Internazionale per la Consapevolezza del Disturbo Primario del Linguaggio!!

Vi aspettiamo oggi pomeriggio dalle ore 17 per il webinar in collaborazione con Clasta

Sul sito FLI sono disponibili risorse e informazioni per affrontare il DPL
👉 https://fli.it/giornata-sulla-consapevolezza-del-disturbo-primario-del-linguaggio/


RADLD - Raising Awareness of Developmental Language Disorder

📣 ❗️ Pubblicato l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi economici alle famiglie che, nel corso del 2025, hanno ...
17/10/2025

📣 ❗️ Pubblicato l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi economici alle famiglie che, nel corso del 2025, hanno sostenuto spese per trattamenti rivolti a minori fino ai 12 anni con disturbo dello spettro autistico. ❗️

🗣 ATTENZIONE: le domande potranno essere presentate ENTRO IL 10/11/2025 ALLE ORE 12:00, attraverso una delle seguenti modalità:
📧 Tramite PEC all’indirizzo comune.monterotondo.rm@pec.it
👉 A mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Monterotondo

Per scaricare il modulo da allegare alla domanda e tutte le informazioni sulla documentazione da fornire, e per saperne di più, consultare il link:
🌐 https://www.comune.monterotondo.rm.it/notizie/Sostegno-delle-famiglie-dei-minori-fino-al-dodicesimo-anno-di-et--nello-spettro-autistico.html

̀ ̀

🧠 “Parte essenziale della salute generale di un individuo”: così l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la sal...
13/10/2025

🧠 “Parte essenziale della salute generale di un individuo”: così l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute mentale. Eppure, dati alla mano, è l’ambito dove minori sono gli investimenti, soprattutto su bambini e ragazzi: in Europa 1 bambino/adolescente su 3 non riesce ad accedere a cure adeguate secondo l’OMS e, proprio tra i più giovani, emergono nuovi segnali di disagio. Solo in Italia, il 20% dei minorenni è affetto da un disturbo neuropsichiatrico (circa 2 milioni di bambini e ragazzi).

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale da poco passata (10 ottobre), la ha rilasciato un comunicato stampa che vogliamo condividere con voi oggi: accendere i riflettori sul tema della salute mentale dei più giovani sta diventando sempre più urgente.

👉 La diagnosi precoce può fare la differenza: percorsi tempestivi e mirati possono cambiare la traiettoria di vita di un bambino o di un adolescente. Per questo è fondamentale lavorare in rete (famiglie, scuole, servizi sanitari e sociali) e garantire una continuità di cura che accompagni la persona anche nel passaggio ai servizi per l’età adulta.

📍 Iscriviti per seguire gratuitamente la diretta streaming Youtube dell'evento che si terrà sabato 4 ottobre! 🟢🟡 In aper...
30/09/2025

📍 Iscriviti per seguire gratuitamente la diretta streaming Youtube dell'evento che si terrà sabato 4 ottobre!

🟢🟡 In apertura della Settimana Nazionale della Dislessia (6-12 ottobre 2025), Sabato 4 ottobre 2025 AID promuove il suo XIX Congresso Nazionale: "Vivere la dislessia: tra opportunità e ostacoli".

📢Si parlerà di , , , e con tanti ospiti, esperti, giovani e professionisti. Tutti insieme con un unico grande obiettivo: scoprire come la dislessia possa diventare una compagna di vita preziosa piuttosto che un limite.

👉 Scopri il programma e iscriviti: https://bit.ly/45n5bls

Indirizzo

Via Monte Santo, 42
Monterotondo
00015

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+390690085401

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parole in Movimento - Centro Polifunzionale di Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Parole in Movimento - Centro Polifunzionale di Riabilitazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram