15/07/2021
Ci sono lealtà invisibili che ti appartengono fin dalla prima infanzia, a volte appartengono al Team mamma, a volte al Team papà, a volte al Team nonno e nonna.
Ci sono rabbie che, spesso, non sanno di esserlo ma hanno un effetto distruttivo su di noi, rabbie che non sanno essere altro.
Ci sono sensi di colpa che ci vengono fatti ingoiare giorno dopo giorno con l'educazione, con il ricatto, con la rabbia, con la paura, con i gesti, con i non detti, con le bugie, il dover essere diversi perché quel che si è non va mai bene.
Ci sono dolori che fanno così tanto parte di te che, per toglierli, dovresti strapparti parte della pelle, a volte persino parte del cuore.
Ci sono dolori che fanno meno male se li si lascia lì.
Ci sono irrequietezze che ami, come si ama il sole, ma alla lunga ti scottano.
Ci sono fragilità che non vorremmo mai far pesare ma non sappiamo come cambiare.
Ci sono copioni che pensiamo di dover passare per forza, perché li hanno passati a noi, perché si fa così, perché è giusto così.
Ma ci sono anche le appartenenze buone e anche queste a volte sono del Team mamma, papà, nonno o nonna.
Ci permettono di diventare consapevoli e di poter scegliere di appartenere a dei legami buoni, a una memoria familiare che attraversa le generazioni e ne diventa risorsa.
Per informazioni e appuntamenti
Psicologhe-Psicoterapeute
Dott.ssa P. Massone 3475640100
Dott.ssa C. Schiavone 3381207047