Dott. Luca Giordani Psicologo Reichiano - Psicoterapia Corporea

Dott. Luca Giordani Psicologo Reichiano - Psicoterapia Corporea A cura di
Dott. Luca Giordani - Psicologo, Psicoterapeuta
(1)

11/11/2022

Somatic Psychotherapy Today is pleased to share Genovino Ferri’s article on Contemporary Reichian Analysis and Character-Analytical Vegetotherapy from 1933 to 2022.

He begins:

"Contemporary Reichian Analysis represents a model for Analytical, Clinical and Body Psychotherapy that has been developing, uninterruptedly, along the arrow of time since 1933. It has always moved on, passing in continuity, from Wilhelm Reich to Ola Raknes and to Federico Navarro, until reaching me, and I still have the honor of sharing it today, in 2022.

It is a model which reads the body in psychoanalysis and reads psychoanalysis in the body, connecting and implementing data from the neurosciences, which have been validated over time. Furthermore, our model maintains open channels of communication with all the other schools of psychotherapy.

In this article, I will introduce a set of grammar clarifying body psychoanalysis, which extends not only to psychopathology, itself primarily interpreted as being bottom-up in terms of evolutive time, but also, to clinical psychotherapy, that follows. Perhaps I am outlining a new position, certainly it takes the Reichian paradigm deeper, or is, rather, a "change in the visual gestalt" as Kuhn might put it. It represents a change in the mental architecture of observation which emerges from a different way of feeling, I might add.

It is a paradigm which reads the unconscious in its entirety, because the unconscious is undoubtedly a "mirror" for what has been deposited in the body.

I will go on to 3D Character-Analytical Vegetotherapy space-time-depth in three-dimensions, which I hold to be an improvement on the methodology developed in 1935, which has revealed itself to be highly appropriate in psychotherapy.

Today's Character-Analytical Vegetotherapy certainly involves the Analysis of the Patterns of Character Traits followed by appropriate Body Psychotherapy through specific, targeted activations. Most bodily activations, or "actings" are phylo-ontogenetic movements deposited in each of us during the development of the evolutive stages. In the setting, bodily activations work like real passwords, which can activate "that time" of relational experience for each person, allowing entry into the depths of the evolutive stages and the stage transitions, as if they were 'drawers of time'."

To read the entire article, please visit our website at www.SomaticPsychotherapyToday.com to download the PDF.

29/10/2022
20/10/2022

In questo periodo in cui si cercano o si adottano tecniche brevi, che "puntano al risultato " in modo veloce ma superficiale ed effimero (in linea con la cultura odierna), mi piace riportare questa frase di Jung che dà il senso di cosa voglia dire fare un'analisi personale e sottolinea l' Essere (volutamente con la maiuscola) idoneo di uno psicoterapeuta o analista.
Io a questo mi sono sempre conformato.

14/10/2022

📍Finalmente disponibile la nuova edizione aggiornata di Psicopatologia e Carattere
❗ Titolo rivisitato in Carattere e Psicopatologia
🧐 La psicopatologia è sempre un oltre-soglia di tratto caratteriale e di passaggio tra fasi che affonda le sue radici nella storia della persona, nei suoi segni incisi biologici-biografici imprintati su ben precisi livelli corporei e relazionali
🧐Un linguaggio più chiaro e snello correlato alle nuove ricerche neuroscientifiche e psicoanalitiche ci illustra la funzionalità delle attivazioni corporee: privilegiate porte di ingresso agli appartamenti del palazzo della personalità, ai cassetti del tempo e delle fasi della storia della persona
📌Imperdibile vademecum per validare l'appropriatezza personalizzata del progetto analitico-terapeutico nei setting
➡Disponibile su https://www.alpesitalia.it/prodotti-936-carattere_e_psicopatologia

24/09/2022

Palestra Genovino Ferri na Unifesp - O tempo da 1º e 2º oralidade no corpo e seu impacto na medicina e psicoterapia. Dia 22 de setembro de 2022.

20/09/2022
07/04/2022
04/06/2021

I 500 GIORNI DELLA RELAZIONE OGGETTUALE PRIMARIA Nocicezione e dolore   THE 500 DAYS OF THE PRIMARY OBJECT RELATIONSHIP  Nociception and pain  Genovino Ferri[*]       Abstract       Dopo aver definito le differenze tra nocicezione e dolore, l’autore accosta tale binomio ad un altro prese...

Indirizzo

Montesilvano
65015

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Telefono

+393336113750

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Luca Giordani Psicologo Reichiano - Psicoterapia Corporea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Luca Giordani Psicologo Reichiano - Psicoterapia Corporea:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

”L’amore, il lavoro e la conoscenza sono la fonte della nostra vita. Dovrebbero anche governarla.” - W. Reich -

Iscritto all’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo (N. 2236), esercito l’attività di libero professionista nella città di Pescara.

La mia attenzione si rivolge in modo particolare a ciò che viene comunicato e, ancor di più, al “come“ viene comunicato. Il linguaggio del corpo diventa, quindi, una dimensione altamente significativa cui si fa riferimento nella psicoterapia corporea.

Si cercherà, dunque, di risvegliare l’interesse della persona verso i propri tratti caratteriali, per essere in grado di esplorarne l’origine ed analizzarne il significato, individuando, perciò, i legami tra personalità e sintomi. L’analisi del carattere isola, così, il tratto caratteriale tramite il confronto continuo della persona con esso, finché non giunge a vederlo obiettivamente e a trasformarlo in un sintomo egodistonico, del quale desidera liberarsi.