Professione & Solidarietà

Professione & Solidarietà P&S si occupa di promozione della professione psicologica e solidarietà intercategoriale.

In questi giorni c’è stata una alzata di scudi nei confronti del DDL 2423 meglio conosciuto come DDL Valditara che, stan...
21/10/2025

In questi giorni c’è stata una alzata di scudi nei confronti del DDL 2423 meglio conosciuto come DDL Valditara che, stando a quanto riportano varie testate giornalistiche, vieterebbe l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole.

Qualche considerazione in merito:

In questi giorni c’è stata una alzata di scudi nei confronti del DDL 2423 meglio conosciuto come DDL Valditara che, stando a quanto riportano varie testate giornalistiche, vieterebbe l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole. Rispetto a tale divieto reagiscono tempestivamente i nove Ordini ges...

La consiglio veramente di cuore. Finalmente una polizza pensata per gli psicologi e non adattata da altre figure profess...
08/10/2025

La consiglio veramente di cuore. Finalmente una polizza pensata per gli psicologi e non adattata da altre figure professionali

https://professioneesolidarieta.it/politica-professionale/valori-si-valori-no-a-psicopoli-si-strumentalizza-persino-un-g...
06/10/2025

https://professioneesolidarieta.it/politica-professionale/valori-si-valori-no-a-psicopoli-si-strumentalizza-persino-un-genocidio/

Un doveroso commento a quanto accaduto nei giorni scorsi nell'Ordine lombardo

A Psicopoli un’altra giornata di fermento, molti psicopolesi sono preoccupati per quanto sta accadendo a Gaza e lo manifestano apertamente aderendo e proponendo iniziative. Ormai sembra si tratti di un tema trasversale, le associazioni e le istituzioni prendono posizione. Ma… anche su un tema su...

29/09/2025

✌ Si può ancora parlare di pace?

📩 A partire dal celebre scambio epistolare tra Albert Einstein e Sigmund Freud – che già negli anni ’30 riflettevano sul perché della guerra – l’incontro, organizzato e promosso dal Comitato Scientifico della , affronterà il tema della pace come responsabilità etica, politica e psicologica.

⭕️ In un’epoca segnata da conflitti diffusi e dalla crisi del diritto internazionale, i relatori esploreranno le conseguenze che violenza, ingiustizie strutturali e perdita di riferimenti condivisi hanno sulla psiche individuale e collettiva.

📌 Evento gratuito e aperto alla cittadinanza (fino a esaurimento posti).
È particolarmente gradita la partecipazione degli iscritti OPL.

🗓 L’evento rientra nella Settimana della Psicologia 2025 organizzata da OPL e fa parte del palinsesto di Milano4MentalHealth, promosso dal Comune di Milano.

👉 Per info e iscrizioni https://www.opl.it/evento/06-10-2025-SETTIMANA-DELLA-PSICOLOGIA-SI-PUO-ANCORA-PARLARE-DI-PACE-.php

Vi propongo qualche riflessione alla luce della tavola rotonda cui ho partecipato ieri e dell'approvazione del DDL 1146:...
19/09/2025

Vi propongo qualche riflessione alla luce della tavola rotonda cui ho partecipato ieri e dell'approvazione del DDL 1146: Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale

Ho avuto l’occasione, con grande piacere, di partecipare ad una tavola rotonda sull’argomento, organizzata da Marco Pingitore che ringrazio, che mi ha stimolato molte riflessioni che, non potendo approfondire in quella sede per ragioni di tempo, ho deciso di approfondire in questa sede, in cui i...

Ci siamo interrogati a lungo rispetto all’opportunità o meno come associazione di categoria che rappresenta una parte de...
26/08/2025

Ci siamo interrogati a lungo rispetto all’opportunità o meno come associazione di categoria che rappresenta una parte delle psicologhe e degli psicologi italiani, se fosse il caso e in quale misura sostenere le iniziative di sostegno al popolo palestinese.

Sappiamo bene che tra noi colleghe e colleghi e nella nostra società, c’è chi è stato toccato da vicino da quanto accaduto il 7 ottobre 2023, rispetto al quale non possiamo che esprimere una ferma condanna.

Tuttavia, l’evoluzione di quell’episodio è stata una escalation di violenza sempre più drammatica che ha portato a novembre 2024 ad una condanna da parte della Corte Penale Internazionale di Netanyahu e di Mohammad Deif e alla definizione di Genocidio di quanto sta accadendo a Gaza.

Assistiamo costantemente alle testimonianze laceranti delle poche associazioni ancora presenti sul territorio, immagini e narrazioni rispetto alle quali ci sentiamo impotenti, esterrefatti, attoniti.

Molti di noi, anche nel quotidiano, si dividono tra il provare emozioni dolorose, il senso di impotenza, la ricerca di senso e il continuare a vivere la vita come se…

Come se tutto ciò non stesse accadendo, come se tutto ciò non ci riguardasse, come se gli schermi da cui assistiamo avessero il potere di schermare le nostre coscienze, di impedire l’empatia e il magone che sale e che impedirebbe di continuare a godere del sole e del mare nei nostri giorni di ferie.

Ecco, in questi giorni di ferie, pur coscienti di quanto il nostro intervento abbia un’incidenza minima su quanto accade, abbiamo deciso di diffondere tre iniziative che come Professione & Solidarietà invitiamo a sottoscrivere e ricondividere.

Giornata nazionale di Digiuno contro il genocidio a Gaza - 28 Agosto

- Promossa dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete , dalla rete “Sanitari per Gaza” e dalla campagna BDS “TEVA? No grazie” -

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe4uy9Zpp9Vc302g-5tIQGcxzvKBSYNdwvzI06EO1BVAUZPhQ/viewform

Global Sumud Flotilla, la più ampia azione civile via mare mai realizzata contro l’assedio di Gaza.

Una parte della flotta salperà il 31 agosto da Barcellona, per poi toccare altri porti del Mediterraneo (anche in Italia, date da confermare), con decine di imbarcazioni e centinaia di attivistə provenienti da oltre 80 Paesi.

https://www.facebook.com/profile.php?id=61577561645136
Ci associamo alle molte personalità del mondo culturale e dello spettacolo stanno già sostenendo l’iniziativa, Alessandro Barbero, Fiorella Mannoia e così via.

Gaza BirdsSinging è un progetto musicale , educativo e terapeutico nato a Gaza durante la guerra. Nonostante le difficoltà quotidiane noi crediamo che l’educazione e la gentilezza siano una forza illimitata che contribuisce a costruire una società migliore a partire da una migliore visione di sé.

Si tratta di un progetto psico-sociale. I bisogni emergenti sono attivita' di raccolta fondi per il progetto musicale dei bambini e ragazzi . 20 ragazzi sono coinvolti in un coro che in tempi migliori si e' esibito in diretta striming . Ci sono diversi obiettivi. Il principale e' usare la musica e soprattutto il canto per contrastare i traumi della guerra.

https://www.instagram.com/ahmedmuin_abuamsha/?igsh=MXc3bGE5Mnc4Yzh1ZA%3D%3D #

- Promossa dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete , dalla rete “Sanitari per Gaza” e dalla campagna BDS “TEVA? No grazie” - In qualità di professionisti sanitari e di operatori ed operatrici che lavorano nel sistema sanitario, in nome dei valori deo...

Indirizzo

Montevarchi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Professione & Solidarietà pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Professione & Solidarietà:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram