10/11/2025
🌿🌿🌿 CACAO: IL CIBO DEGLI DÈI
Il cacao deriva dall'albero sempreverde Theobroma cacao, appartenente alla famiglia delle Malvaceae.
Per le antiche civiltà come Maya e Aztechi, il cacao era sacro: simbolo di energia vitale, fertilità e rinascita. Veniva offerto agli dèi e usato come moneta, bevanda rituale e medicina naturale. Aveva la funzione di 'aprire il cuore' e connetterci a piani più alti.
Il cacao è un concentrato di antiossidanti, magnesio, ferro, triptofano e teobromina — sostanze che:
migliorano l’umore,
sostengono il sistema nervoso e muscolare,
proteggono cuore e circolazione,
stimolano concentrazione e lucidità.
Il cacao è la base per il cioccolato fondente. Ma quale scegliere?
Leggendo l'etichetta è importante che la lista degli ingredienti inizi con cacao (pasta di cacao o burro), che non vi siano zuccheri aggiunti o pochi (vedere i valori nutrizionali) nonchè oli vegetali e che la percentuale di cacao sia dal 75% in su.
♥️ Quando è particolarmente consigliato
Il cioccolato fondente, in piccole quantità quotidiane, è utile in caso di:
🔸 Ciclo abbondante o anemia → grazie al contenuto di ferro e magnesio
🔸 Stress e stanchezza mentale → sostiene il sistema nervoso
🔸 Umore basso o fame nervosa → stimola serotonina e dopamina
🔸 Allenamenti intensi → grazie al suo potente effetto antiossidate
Se ti è piaciuto il post condividilo! :)