11/11/2024
Nel primo capitolo del Suwen (testo classico di medicina interna dell’imperatore giallo) la vita della donna viene descritta secondo cicli di 7 anni ciascuno.
In Medicina Tradizionale Cinese la menopausa è considerata un meccanismo fisiologico di autoprotezione, uno sforzo naturale dell’organismo per rallentare il processo d’invecchiamento: è una seconda primavera, una rinascita, una stagione nella quale la donna può usare tutte le risorse per se stessa e per le proprie necessità di libertà e serenità.
Infatti in cinese la menopausa è indicata dal termine geng nian qi, che esplica perfettamente l’idea del passaggio, della fine di un tempo, della trasformazione che conduce la donna verso un nuovo equilibrio.
Con l’assenza del ciclo mestruale, la donna entra dunque nel periodo del compimento spirituale durante il quale ci si prende cura dell’interiorità e della spiritualità.
www.marikariva.it