11/11/2025
Rughe d’espressione e botox
Le rughe d’espressione soprattutto se troppo marcate tendono ad appesantire inequivocabilmente lo sguardo. Lo annunciano quelle glabellari ad esempio originando espressioni indice di “rabbia” e tormento, rughe molto comuni che compaiono sulla fronte a causa di gesti mimici facciali ripetuti nel tempo. È possibile riconoscerle facilmente, perché formano dei solchi verticali nello spazio tra le sopracciglia, poco sopra al naso, nella zona glabellare, da cui prendono il nome. L’inestetismo può essere corretto in pochi minuti e grazie all’ausilio di due trattamenti d’elezione, la tossina botulinica (botox) o il filler a base di acido ialuronico impiegato per ridurre la profondità di queste rughe e donare un aspetto più disteso e sereno.
Vuoi ricevere approfondimenti sul trattamento?
Contattaci in studio, anche su whatsapp 327 2324796
Informazione sanitaria ai sensi della Legge 248/2006.
Direttore Sanitario Dott.ssa Maria Cristina Orlandini, Medico Chirurgo iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi di Brescia n°6095.