Dott.ssa Francesca Ferronato - Psicoterapeuta

Dott.ssa Francesca Ferronato - Psicoterapeuta Sono una psicologa e psicoterapeuta. Il mio obiettivo è aiutarti a vivere la vita con leggerezza. Cosa significa?

Ho scelto l’approccio dinamico ad indirizzo analitico transazionale, perché in esso ho trovato i valori fondamentali per affrontare il mio lavoro. Esso, infatti, mette sempre al primo posto la persona, con tutte le sue caratteristiche. Vuol dire che ognuno ha dentro di sé tutte le potenzialità per individuare le proprie difficoltà e superarle. Durante la terapia, infatti, aiuto le persone a lavorare sulle proprie risorse, con l’obiettivo di trovare delle strategie efficaci per affrontare i problemi e arrivare ad una soluzione. La mia attività comprende diversi servizi, che coinvolgono utenti di vario tipo, spaziando dall’età evolutiva fino all’età adulta.
• Percorsi individuali
• Percorsi di gruppo
• Progetti per le scuole
• Progetti per le aziende

Quante volte abbiamo pensato di fare del bene a qualcuno che amiamo, senza accorgerci che stavamo creando una gabbia dor...
12/11/2025

Quante volte abbiamo pensato di fare del bene a qualcuno che amiamo, senza accorgerci che stavamo creando una gabbia dorata?

Ad esempio. posso essere un genitore che vuole regalare a un figlio le esperienze di cui non ha giovato, ma non è detto che queste vadano bene per lui.

Oppure posso essere una donna che cerca di tutelare il partner sostituendosi a lui ma così facendo lo fa sentire inadeguato.

La verità che fa male è questa: anche con le migliori intenzioni, il nostro modo di amare può soffocare l’altro.

Ognuno è diverso e ognuno ha bisogni differenti. Creare una relazione significa imparare a conoscere l'altro, rispettare i suoi confini e i suoi bisogni.

🌿 L'amore vero non è dare quello che vorremmo ricevere

🌿 È lasciare spazio all'altro di essere se stesso

🌿 È accettare che la sua strada potrebbe essere diversa dalla nostra

Amare significa anche saper stare indietro quando serve.

E tu? Hai mai scoperto che il tuo "aiuto" era diventato un peso per chi amavi? Raccontami la tua esperienza nei commenti 💛

Ogni volta che rileggo questa frase, mi emoziono. 💭Kierkegaard ci ricorda che l'ansia nasce proprio di fronte alle infin...
07/11/2025

Ogni volta che rileggo questa frase, mi emoziono. 💭

Kierkegaard ci ricorda che l'ansia nasce proprio di fronte alle infinite possibilità della vita. È quella sensazione di vertigine quando ci troviamo davanti a una scelta importante, quando realizziamo che siamo liberi di decidere del nostro futuro.

Come quando tua figlia adolescente deve scegliere il liceo.

Come quando ti chiedi se è il momento giusto per cambiare lavoro.

Come quando devi decidere se dire quella verità che hai tenuto dentro per mesi. 🤷‍♀️

L'ansia non è il nemico da sconfiggere. È la compagna di viaggio della nostra libertà di essere umani.

Il 29 novembre, nel workshop "Ansia e Stress", esploreremo insieme come trasformare questo "capogiro" in una danza consapevole con le nostre possibilità. 🌱

E tu, quando senti più forte questo "capogiro della libertà"? 💬

Ieri sera abbiamo camminato insieme dentro una storia. Ma soprattutto dentro le nostre storie. ✨Abbiamo parlato di corpo...
05/11/2025

Ieri sera abbiamo camminato insieme dentro una storia. Ma soprattutto dentro le nostre storie. ✨

Abbiamo parlato di corpo. Di quel luogo che sente, custodisce, trattiene e libera.

Abbiamo parlato di mostrarsi, anche quando tremiamo un po'.

Di rinascita — quella lenta, quella che non fa rumore, quella che cresce piano tra le crepe.

E poi delle relazioni che trasformano. Degli incontri inattesi. Di quelli che non arrivano come li immaginavamo, ma che ci aprono spazi nuovi. Nuovi modi di stare, di vivere, di amare.

E tutto è diventato più vero quando ciascuna ha portato anche un pezzo della propria storia.

Grazie per questo. Per la profondità, la cura, la presenza.

🌿 Per il coraggio dolce di esserci davvero.

Francesca ✨

La chiamerò Anna, ma potrebbe essere chiunque di noi.Quando è arrivata in terapia mi ha detto:“Non ce la faccio più. Ho ...
03/11/2025

La chiamerò Anna, ma potrebbe essere chiunque di noi.

Quando è arrivata in terapia mi ha detto:

“Non ce la faccio più. Ho l’ansia anche quando tutto va bene.”

Nel tempo abbiamo scoperto che non era l’ansia a bloccarla,
ma la paura di fermarsi.

Ogni volta che il suo corpo chiedeva riposo, lei spingeva ancora di più.
Fino a quando ha imparato a riconoscere i segnali prima che diventassero tempesta.

All’inizio Anna si arrabbiava.
Cercava una spiegazione razionale, una causa concreta, qualcosa con cui potersela prendere.

Ma quel tentativo di controllo le portava solo frustrazione e impotenza.

L’ansia ci chiede proprio questo:
💫 di fermarci,
💫 di guardare il conflitto interiore,
💫 di tornare al presente, smettendo di vivere nel timore di un futuro prossimo.

L’ansia ci offre l’occasione — faticosa ma preziosa — di conoscerci meglio e di ripartire da noi stessi. 🌿

Non è stato un cambiamento immediato.
È stato un percorso: fatto di respiro, consapevolezza e ascolto.

Oggi Anna vive l’oggi.
E questa è stata la sua conquista più grande. 💙

Se anche tu senti che è arrivato il momento di fermarti e capire cosa ti sta dicendo la tua ansia, sabato 29 Novembre lavoreremo proprio su questo.

🌿 Workshop “Ansia e Stress – Comprendere, Accogliere, Trasformare”

📅 Sabato 29 novembre · ore 9.00–12.00
📍 Studio Dott.ssa Francesca Ferronato – Corso Martiri della Libertà 40, Montichiari
👕 Abbigliamento comodo (lavoreremo anche con il corpo)
💙 Durata: 3 ore con pausa tisana
🎟️ Posti limitati per garantire un’esperienza intima
💰 Costo: 60€ – include workshop, materiali e supporto post-incontro

📱 Per iscrizioni:
WhatsApp 329 709 2101
✉️ Oppure scrivi a francesca_ferronato@hotmail.it

L’ansia non si elimina.
Si comprende, si accoglie, si trasforma. 🌿

Halloween ci insegna qualcosa di bellissimo sull'ansia. 🌙Proprio come le ombre esistono solo quando c'è luce, la nostra ...
31/10/2025

Halloween ci insegna qualcosa di bellissimo sull'ansia. 🌙

Proprio come le ombre esistono solo quando c'è luce, la nostra ansia spesso emerge quando stiamo crescendo, quando ci stiamo avvicinando a qualcosa di importante per noi.

Quell'ansia prima del colloquio? È l'ombra del tuo desiderio di realizzarti professionalmente. ✨

Quella preoccupazione per tuo figlio? È l'ombra del tuo amore immenso per lui. 💕

Il nervosismo prima di una scelta importante? È l'ombra della tua voglia di vivere appieno. 🌟

Invece di scappare dalle nostre "ombre emotive", possiamo chiederci: "Quale luce stanno indicando?"

Nel workshop del 29 novembre esploreremo insieme come riconoscere la luce nascosta dietro ogni ombra dell'ansia.

Perché spesso quello che ci spaventa di più ci sta mostrando la strada verso ciò che desideriamo davvero. 🕯️

Il 29 novembre, nel workshop "Ansia e Stress", esploreremo insieme come trasformare questo "capogiro" in una danza consapevole con le nostre possibilità. 🌱

E tu, quale "ombra" nella tua vita potrebbe in realtà indicarti una luce? 💭

L’ansia non è un difetto da correggere, ma un segnale da comprendere.Ci mette in allerta, ci prepara, ci protegge.Divent...
29/10/2025

L’ansia non è un difetto da correggere, ma un segnale da comprendere.

Ci mette in allerta, ci prepara, ci protegge.
Diventa faticosa solo quando resta accesa troppo a lungo, anche quando non serve più.

Spesso pensiamo di doverla eliminare.
In realtà possiamo imparare a dialogare con lei: riconoscerne i messaggi, ascoltarne il linguaggio, trovare il nostro modo per calmarla.

In terapia, uno dei passaggi più delicati è proprio questo:
imparare a conoscerla, accettare che sta comunicando qualcosa, distinguere i segnali utili da quelli che ci bloccano — e trasformarli.

L’ansia ci parla di noi.
Non dobbiamo combatterla, ma trasformarla. 🌿

Nel workshop “Ansia e Stress – Comprendere, Accogliere, Trasformare” scopriremo insieme cosa accade nel corpo e nella mente quando l’ansia si attiva
e sperimenteremo tecniche pratiche per ritrovare equilibrio, presenza e calma.

📅 Sabato 29 novembre · ore 9.00–12.00
📍 Studio Dott.ssa Francesca Ferronato – Corso Martiri della Libertà 40, Montichiari
👕 Abbigliamento comodo (lavoreremo anche con il corpo)
💙 Durata: 3 ore (con pausa tisana)
🎟️ Posti limitati per garantire un’esperienza intima
💰 Costo: 60€ – include workshop, materiali e supporto post-incontro

📱 Per iscrizioni:
WhatsApp 329 709 2101
✉️ Oppure scrivi a francesca_ferronato@hotmail.it

L’ansia non si elimina.
Si comprende, si accoglie, si trasforma. 💙

A volte l’ansia si fa sentire nel modo più semplice e diretto: con un peso allo stomaco, un nodo in gola, un respiro che...
28/10/2025

A volte l’ansia si fa sentire nel modo più semplice e diretto: con un peso allo stomaco, un nodo in gola, un respiro che non trova spazio.

Eppure, il corpo non sbaglia.
Sta solo cercando di dirci qualcosa che la mente non riesce a tradurre.

Per anni ci hanno insegnato a combattere l’ansia, a zittirla, a non pensarci.

Ma quello che vedo ogni giorno nel mio studio è che quando smetti di combatterla e inizi ad ascoltarla, succede qualcosa di straordinario.

🌿 “ANSIA E STRESS – Comprendere, Accogliere, Trasformare”
📅 Sabato 29 novembre | ore 9.00 – 12.00
📍 Corso Martiri della Libertà 40, Montichiari
👕 Abbigliamento comodo (lavoreremo anche con il corpo)
💙 60€ – posti limitati

Tre ore insieme per capire che l’ansia non è il tuo nemico.
È un messaggero che parla una lingua che nessuno ti ha mai insegnato.

📱 Per prenotazioni: 329 709 2101
Oppure scrivimi un messaggio privato.

Non elimineremo l’ansia.
Impareremo a trasformarla in saggezza. 🌿

Scrivimi se senti che è arrivato il momento di cambiare prospettiva.

“Le montagne russe sono sicure proprio perché sembrano pericolose.” — AnonimoLe montagne russe hanno controlli di sicure...
24/10/2025

“Le montagne russe sono sicure proprio perché sembrano pericolose.” — Anonimo

Le montagne russe hanno controlli di sicurezza, binari testati, cinture che ci tengono al posto giusto.

Sembrano fuori controllo… e invece sono progettate per riportarci, sani e salvi, alla stazione.

Un po’ come la vita, no?

Tutti quei giri che ci fanno tremare:

💼 Un nuovo lavoro
👶 Diventare genitori
💔 Una separazione
📦 Un trasloco

Che spesso, però, hanno le loro cinture di sicurezza nascoste.

✨ Come:

L’esperienza che ci ha insegnato a cadere… e a rialzarci.
Le persone che ci aspettano alla fine del giro.
La nostra capacità di resistere, anche quando pensavamo di non averne più.

🎢 E forse è proprio così: sono i giri più vertiginosi a farci sentire, davvero, che siamo vivi.

E tu che giro stai facendo ora?

"Nessuno fa la fila per una montagna russa piatta."Qualche tempo fa ho letto questa frase e ho sorriso pensando ai miei ...
23/10/2025

"Nessuno fa la fila per una montagna russa piatta."

Qualche tempo fa ho letto questa frase e ho sorriso pensando ai miei pazienti.

In terapia affrontiamo spesso una serie di up e down che lasciano il segno. E ho capito che l'obiettivo non è mai stato rendere la vita piatta e lineare ma imparare a conoscere questi su e giù.

Riuscire a proteggersi quando i bassi sono troppo profondi. Fermarsi quando gli alti diventano troppo pericolosi.

Ma soprattutto imparare ad accettare che la vita è anche questo.

Ci sono e ci saranno momenti difficili. Ci sono e ci saranno momenti così belli che vorremmo cristallizzarli per sempre.

Dopo un grande sconforto si comincia pian piano a risalire. Dopo un momento molto euforico, talvolta, si cade.

E allora, in terapia, impariamo a riconoscere dove siamo, a mettere le dovute protezioni, a fermarci quando serve, a guardare quello che sta accadendo.

E infine impariamo che questa montagna russa si chiama vita.

🎢 Ed è proprio bella anche per i suoi acrobatici giri.

Come vivi tu i tuoi up e down?

"Se non sali ora, poi è troppo tardi."Quante volte hai sentito questa frase ripetuta come un monito, quasi una minaccia?...
21/10/2025

"Se non sali ora, poi è troppo tardi."

Quante volte hai sentito questa frase ripetuta come un monito, quasi una minaccia? Come se la vita fosse un unico treno che passa una sola volta.

Stamattina, leggendo queste pagine, ho pensato a quanto sia liberatorio capire che non è così.

La vita non è fatta di un solo treno, né di una sola direzione. È fatta di deviazioni, fermate impreviste, biglietti strappati e partenze rimandate. È fatta anche di errori. E va bene così.

Sbagliare non significa "perdere il treno". Significa imparare a riconoscere la stazione giusta quando ci passerà di nuovo davanti.

Perché passa sempre. Magari in forma diversa, in un tempo diverso, ma passa.

In terapia questo concetto emerge con una forza incredibile: la paura di sbagliare, di non cogliere il momento perfetto, di "perdere tutto".

Ma la verità è che non esiste una sola occasione giusta. Esiste la possibilità di scegliere di nuovo, ogni giorno.

🚂 E questa è la vera libertà.

Ti va di raccontarmi un "treno" che pensavi di aver perso ma poi hai ritrovato?

Ogni volta che attraversiamo un momento difficile, il nostro istinto ci sussurra che è tutto finito. Che questa nuvola c...
17/10/2025

Ogni volta che attraversiamo un momento difficile, il nostro istinto ci sussurra che è tutto finito. Che questa nuvola coprirà per sempre il nostro sole.

Ma Elsa Morante ci ricorda una verità profonda: anche le nuvole hanno una loro luce.

Sono le difficoltà che ci hanno insegnato a essere più compassionevoli.
I fallimenti che ci hanno reso più resilienti.
Le perdite che ci hanno fatto apprezzare ciò che abbiamo.

Non sto romanticizzando il dolore - quello resta dolore.

Ma sto celebrando la nostra capacità di trasformarlo in saggezza, in forza, in una luce diversa ma non meno preziosa.

Le tue nuvole di oggi potrebbero essere le stelle che illumineranno il cammino di domani.

🌤️ Perché a volte, per vedere la luce, dobbiamo attraversare l'ombra.

Quale nuvola del tuo passato oggi ti illumina il presente?

Buon weekend di luce inaspettata ✨

Francesca

Indirizzo

Via Bassa 72
Montichiari
25018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Ferronato - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Ferronato - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare