Carla Luisa Susini Psicoterapeuta

Carla Luisa Susini Psicoterapeuta La psicoterapia è una forma di amore per se stessi e per gli altri. Le parole curano ed elevano.

Utilizza la relazione in modo rivoluzionario e trasformativo rispetto ai modelli appresi, nel rispetto delle proprie radici ed appartenenze.

Il cuore guarisce quando capisce,non quando dimentica.Ed io non dimentico perchè dimenticare è fuggire dalla mia storia....
10/08/2023

Il cuore guarisce quando capisce,
non quando dimentica.
Ed io non dimentico perchè dimenticare è fuggire dalla mia storia. E allora io resto.
Resto accanto alla mia sofferenza.
Il tempo che serve per accettare un dolore,
una sconfitta, una delusione, un addio.
Il tempo che serve per farmi una carezza.
Perchè ho imparato che alla fine non si muore.
No. Alla fine, si rinasce.

Andrew Faber

Prima di entrarci da ricoverataero stata in manicomioa trovare con altri parenti una lontana zia,una volta s'era matti s...
18/03/2023

Prima di entrarci da ricoverata
ero stata in manicomio
a trovare con altri parenti una lontana zia,
una volta s'era matti sempre,
anche se oggi si dice "malati di Alzheimer".
Mentre i miei parenti procedevano sicuri,
per me era la prima li e mi fermai
qualche secondo all'ingresso,
vicino al giardino.
Fu nel giardino di un manicomio
che incontrai una giovane dal volto pallido,
bella e piena di stupore.
Mi sedetti accanto a lei sulla panca,
e chiesi: "Perché sei qui?".
Lei mi fissò con uno sguardo di meraviglia,
e disse: " È una domanda indiscreta,
ma risponderò lo stesso.
Mio padre voleva fare di me
una perfetta copia di se stesso;
e così anche mio zio.
Mia madre voleva che fossi l'immagine
di sua madre o di mia sorella.
Mio fratello elevava di continuo
la moglie "sottomessa e domestica" invitandomi a seguirne l'esempio.
E anche i miei insegnanti, il dottore in filosofia,
il maestro di musica e il professore di logica erano tutti ben decisi:
ognuno di loro altro non voleva
se non che io fossi
il riflesso del suo volto in uno specchio.
Per questo sono venuta qui.
Trovo che sia più sano, qui.
Qui posso essere me stessa, almeno."
Poi si volse di scatto verso di me e disse:
"Dimmi, anche tu ti trovi in questo posto
per ragioni attinenti all'educazione
e ai buoni consigli?"
E io risposi: "No, sono qui solo in visita."
E lei: "Ah, sei una di quelle che vivono
nel manicomio, di là
dall'altra parte del muro."

tratto da " Dio arriverà all'alba " 🌹🌹

Alda Merini

16/03/2023
«Quanto più invecchiavo, quanto più insipide mi parevano le piccole soddisfazioni che la vita mi dava, tanto più chiaram...
06/01/2023

«Quanto più invecchiavo, quanto più insipide mi parevano le piccole soddisfazioni che la vita mi dava, tanto più chiaramente comprendevo dove andasse cercata la fonte delle gioie della vita. Imparai che essere amati non è niente, mentre amare è tutto, e sempre più mi parve di capire ciò che da valore e piacere alla nostra esistenza non è altro che la nostra capacità di sentire. Ovunque scorgessi sulla terra qualcosa che si potesse chiamare “felicità”, consisteva di sensazioni. Il denaro non era niente, il potere non era niente. Si vedevano molti che avevano sia l’uno che l’altro ed erano infelici. La bellezza non era niente: si vedevano uomini belli e donne belle che erano infelici nonostante la loro bellezza. Anche la salute non aveva un gran peso; ognuno aveva la salute che si sentiva, c’erano malati pieni di voglia di vivere che fiorivano fino a poco prima della fine e c’erano sani che avvizzivano angosciati per la paura della sofferenza. Ma la felicità era ovunque una persona avesse forti sentimenti e vivesse per loro, non li scacciasse, non facesse loro violenza, ma li coltivasse e ne traesse godimento. La bellezza non appagava chi la possedeva, ma chi sapeva amarla e adorarla.C’erano moltissimi sentimenti, all’apparenza, ma in fondo erano una cosa sola. Si può dare al sentimento il nome di volontà, o qualsiasi altro. Io lo chiamo amore. La felicità è amore, nient’altro. Felice è chi sa amare. Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa senta se stessa e percepisca la propria vita. Ma amare e desiderare non è la stessa cosa. L’amore è desiderio fattosi saggio; l’amore non vuole avere; vuole soltanto amare.»

(Hermann Hesse - Amare è la capacità di sentire)

COMPITI PER L’ANNO NUOVODevi stupirti ogni mattinaper il fatto che ti sei svegliato. Quando vai a dormire non scordare d...
31/12/2022

COMPITI PER L’ANNO NUOVO

Devi stupirti ogni mattina
per il fatto che ti sei svegliato.
Quando vai a dormire non scordare
di fare i complimenti
al tuo cuore
che ha fatto tutto il giorno il suo lavoro.
Perdona la tua mente per le ansie.
Ringrazia la tua anima
se ti innamori.

Franco Arminio

Amici che ti portano i frutti dell' autunno
16/10/2022

Amici che ti portano i frutti dell' autunno

Piccole cose che, di solito, non si vedono
09/10/2022

Piccole cose che, di solito, non si vedono

È arrivato il bonus
27/07/2022

È arrivato il bonus

Non devi per forza dire la tua. Non devi comunicare al mondo ogni tuo pensiero: non ce n’è davvero bisogno.Piuttosto, ri...
20/07/2022

Non devi per forza dire la tua. Non devi comunicare al mondo ogni tuo pensiero: non ce n’è davvero bisogno.
Piuttosto, rivendica il tuo diritto al silenzio e al segreto.

A questo riguardo c’è un passaggio fulminante in “Pourparler” di Gilles Deleuze, intorno a quelle che lui chiama le “coppie maledette”. Quelle, cioè, in cui uno dei due partner, di fronte a uno stato d’animo particolare dell’altro, magari pensieroso o nostalgico, lo pressa insistentemente chiedendogli di esprimersi, di dire tutto, di raccontarsi subito e su ogni cosa, in una vera e propria inquisizione domestica.

“A volte ci comportiamo come se le persone non potessero esprimersi. Ma, in realtà, non smettono mai di esprimersi. (…) Siamo trafitti da parole inutili, quantità folli di parole e immagini. La stupidità non è mai muta o cieca. Il problema non è più consentire alle persone di esprimersi, ma fornire piccoli intervalli di solitudine e silenzio in cui possano infine trovare qualcosa da dire”.

Abbiamo tutti un bisogno vitale di questi interstizi di vuoto. Siamo travolti da giri immensi di “parole vuote ma doppiate”, triplicate, centuplicate, in una ripetizione infinita delle stesse frasi: il fenomeno delle frasi doppiate sui social è un indice del problema, in cui tutti prestano il proprio volto a un singolo tormentone.

Ci si sente liberi in questa iper-espressione, che in realtà è soltanto una forma raffinata di censura.
Prosegue infatti Deleuze: “Le forze della repressione non impediscono alle persone di esprimersi, anzi le costringono ad esprimersi”.
Bisognerebbe allora, spiega il filosofo francese, imparare ad assaporare di nuovo la “dolcezza di non avere niente da dire, il diritto di non avere niente da dire”, perché è soltanto a partire da quell’impotenza che può nascere “qualcosa di raro o rarefatto, che meriti davvero di essere detto”.

Mi piaci, ti amo
18/07/2022

Mi piaci, ti amo

08/07/2022

La terapia è un gesto, come fare musica.

Il loto è sbocciato. Il loto è simbolo di trasformazione. Le radici sono nel fango ma il suo stelo  si eleva ed il fiore...
02/07/2022

Il loto è sbocciato. Il loto è simbolo di trasformazione. Le radici sono nel fango ma il suo stelo si eleva ed il fiore si offre al cielo.

Ah, ma è evidente, muoio,Sto per morire, che siano giornio anni, sto per morire,muoio. Lo fanno tutti,dovrò farlo anch'i...
22/06/2022

Ah, ma è evidente, muoio,
Sto per morire, che siano giorni
o anni, sto per morire,
muoio. Lo fanno tutti,
dovrò farlo anch'io. Sì, mi conformo
alla regola banale. Però intanto,
tra un sonno e l'altro finché esiste il sonno
(solo chi è in vita gode del suo sonno)
guardando il cielo, girando gli occhi
intorno, in questi istanti incerti
io sono certamente un'immortale.

Ciao , certamente un'immortale. 🧡

"Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande impr...
10/06/2022

"Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande impresa del mondo. Solo tu puoi impedirne il fallimento. Molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano. Ricorda che essere felici non è avere un cielo senza tempesta, una strada senza incidenti, un lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni.

"Essere felici significa trovare la forza nel perdono, la speranza nelle battaglie, la sicurezza nella fase della paura, l'amore nella discordia. Non è solo godersi il sorriso, ma anche riflettere sulla tristezza. Non è solo celebrare i successi, ma imparare dai fallimenti. Non è solo sentirsi felici con gli applausi, ma essere felici nell'anonimato. Essere felici non è una fatalità del destino, ma un risultato per coloro che possono viaggiare dentro se stessi.

"Essere felici è smettere di sentirsi una vittima e diventare autore del proprio destino. È attraversare i deserti, ma essere in grado di trovare un'oasi nel profondo dell'anima. È ringraziare Dio ogni mattina per il miracolo della vita. Essere felici é non avere paura dei propri sentimenti ed essere in grado di parlare di te. Sta nel coraggio di sentire un "no" e ritrovare fiducia nei confronti delle critiche, anche quando sono ingiustificate. È baciare i tuoi figli, coccolare i tuoi genitori, vivere momenti poetici con gli amici, anche quando ci feriscono.

"Essere felici è lasciare vivere la creatura che vive in ognuno di noi, libera, gioiosa e semplice. È avere la maturità per poter dire: "Ho fatto degli errori". È avere il coraggio di dire "Mi dispiace". È avere la sensibilità di dire "Ho bisogno di te". È avere la capacità di dire "Ti amo". Possa la tua vita diventare un giardino di opportunità per la felicità ... che in primavera possa essere un amante della gioia ed in inverno un amante della saggezza.

"E quando commetti un errore, ricomincia da capo. Perché solo allora sarai innamorato della vita. Scoprirai che essere felice non è avere una vita perfetta. Ma usa le lacrime per irrigare la tolleranza. Usa le tue sconfitte per addestrare la pazienza.

"Usa i tuoi errori con la serenità dello scultore. Usa il dolore per intonare il piacere. Usa gli ostacoli per aprire le finestre dell'intelligenza. Non mollare mai ... Soprattutto non mollare mai le persone che ti amano. Non rinunciare mai alla felicità, perché la vita è uno spettacolo incredibile.".

(PAPA FRANCESCO).

Indirizzo

Via Carlo Sforza 65
Montignoso
54038

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
Giovedì 08:00 - 12:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carla Luisa Susini Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Carla Luisa Susini Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare