Fudemy by Giovanni Tesauro

Fudemy by Giovanni Tesauro L'unione fra Farina e Acqua: dalla pizza, al pane, alle focacce... e non solo. In questa pagina troverete il risultato di anni di studio e passione. Vi aspetto!
(469)

Sono da sempre appassionato di cibo e nutrizione, con una particolare predilezione per tutto quello che è panificazione. Negli anni ho partecipato a vari corsi, amatoriali e professionali, ho provato e sperimentato in prima persona, ho scambiato idee con decine di appassionati e professionisti del settore. Se volete anche voi produrre nella vostra cucina quello che vedete qui, contattatemi: Se siete dei privati appassionati imposterò per voi corsi personalizzati per creare pane, pizza focacce, come mai avreste sperato fosse possibile. Se siete dei professionisti, progetterò per voi il percorso migliore per ottenere il prodotto che desiderate, al fine di migliorare i vari aspetti del vostro business.

13/11/2025

Ma voi sapete stendere correttamente una Teglia Romana?

Durante le nostre consulenze per le nuove aperture, questa è una delle fasi più delicate: la stesura della pizza in Teglia Romana.
Un impasto ad alta idratazione, morbido e pieno d’aria, va manipolato con precisione per ottenere uno spessore uniforme e una superficie regolare.

👉 Prima fase: stesura sul piano infarinato.
👉 Poi si elimina la farina in eccesso.
👉 Infine, con movimenti piccoli ma decisi, si sposta l’impasto da dove è più spesso a dove è più sottile.

Solo così la Teglia cuocerà in modo omogeneo, regalando il risultato che tutti cercano: un’esplosione di leggerezza e volume nel forno. 🔥

Vi aspettiamo in Fudemy. 🍕

🔴🔴🔴
🔴🔴
🔴

12/11/2025

🔥 Nel 2025 c’è ancora chi parla di stregonerie come “forno a legna obbligatorio”. Sì, anche per la focaccia di Recco.

Leggiamo il disciplinare IGP, più ufficiale di così non si può:
✅ Cottura tra 270 e 320 °C per 4-8 minuti
✅ Forno con base più calda della parte superiore,
✅ Nessuna traccia di “forno a legna”.

Nulla. Zero. Nada.

E dire che nel 2025 c’è ancora chi attribuisce alla legna poteri magici su gusto e croccantezza… come se bastasse la cenere per fare la differenza. 😏

Ma io mi chiedo:
1️⃣ Prima di parlare di un prodotto, li leggiamo almeno i disciplinari?
2️⃣ E dobbiamo ancora discutere di stregoneria gastronomica nel 2025?

Se anche voi preferite la scienza alla magia,
Vi aspettiamo in Fudemy! 🔭

🔴🔴🔴
🔴🔴
🔴

11/11/2025

Buongiorno signori!
Oggi vi presento Danilo, Chef Professionista venuto in Fudemy per due giorni di Tonda Romana e Tonda Classica. 👨‍🍳🍕

Partiamo con la Tonda Romana: margherita e capricciosa col crudo.

Secondo giorno, Tonda Classica: semplice solo in apparenza, ma il risultato è sempre incredibile.
E poi la chicca: Danilo, che viene dal Piacentino e lavora spesso con farine di mais, ha voluto provare una pizza stesa nel mais.
È nata la “Capricciosa popcorn.” 🍿🍕
Spettacolare, davvero.

Fate come Danilo, signori.
Vi aspettiamo in Fudemy! 🍕

🔴🔴🔴
🔴🔴
🔴

Leonardo, 23 anni, privato, si diverte con una planetaria e un fornetto a gas.Viene a fare un corso di Pizza Napoletana ...
09/11/2025

Leonardo, 23 anni, privato, si diverte con una planetaria e un fornetto a gas.
Viene a fare un corso di Pizza Napoletana in Fudemy e con le nozioni apprese, il week end successivo, fa 30 pizze per gli amici in un forno a legna (che non conosce).

E fa Pizze così. 👆😳

250 grammi per 32 cm. Basta guardarlo quel cornicione per capire come è in bocca.

Immaginate di essere il 90% dei pizzaioli esistenti, che non ha la più pallida idea di come fare (e infatti non le fanno) delle Pizze che è in grado di fare un ragazzino amatore.

Io cambierei lavoro.
Oppure mi formerei per imparare.
Vi aspettiamo in Fudemy. 😉

🔴🔴🔴
🔴🔴
🔴

08/11/2025

Corso di Pizza Bucata con Marco, suo riassunto veloce:
“Prodotto incredibile” 😳
“Da denuncia” 👮🏻‍♀️
“Illegale” 🚨

Buongiorno signori!
Oggi vi presento Marco, privato arrivato da Roma per un corso in Fudemy di Pizza Bucata.

Partiamo con la Margherita Bucada “da denuncia”: i buchi li ha fatti lui, eh.
Poi un abbinamento apposta per lui, romano 👉 Stracchino, zola piccante, carciofi spadellati, menta e pepe in uscita.
Nel video non si sente il profumo… ed è proprio questo il problema.
Per sentirlo, dovete ve**re qui. 😏

Fate come Marco, signori, l’ha detto lui alla fine: Vi aspettiamo in Fudemy! 🍕

🔴🔴🔴
🔴🔴
🔴

07/11/2025

Quando due realtà che condividono la stessa idea di qualità e autenticità si incontrano, il risultato non può che essere speciale. 🍅✨

Da oggi, nei corsi Fudemy, arrivano i prodotti Magnofood: una selezione di eccellenze italiane, pensate per chi vuole lavorare, e gustare, ingredienti veri, di territorio e lavorati con cura.

L’unboxing di quello che ho ricevuto:
🍅 Pacchettelle del piennolo rosse, gialle e arancioni, tutte in succo.
🌶️ Pestati di pomodorino, cipolla di Montoro e friarielli del Vesuvio.
🐟 Tonno rosso, salmone selvaggio affumicato e acciughe incredibili.
🍈 E l’Olio nocellara del Belice, perfetto da usare a crudo sulle Pizze!

Un incontro tra ricerca tecnica e prodotto artigianale, per portare nei corsi e sulle Pizze ingredienti all’altezza della passione che ci guida ogni giorno.

Per i corsisti Fudemy, arriva anche un regalo:
🎁 Codice Sconto Esclusivo del 15% Magno Food per tutti gli iscritti alla newsletter Fudemy 👉 Se non sei iscritto commenta “newspizza” per iscriverti!



🔴🔴🔴
🔴🔴
🔴

06/11/2025

🍞 Possiamo consolarci: le Ca**ate sulla panificazione non le dicono solo in Italia. 😅

Il “panettiere illuminato” di turno sostiene di usare solo grani antichi integrali, perché la farina bianca si attacca all’intestino.
Già qui dovreste sentire l’allarme. 🚨

La verità? La farina integrale è identica alla bianca per il 95%: stessi amidi, stesse proteine, cambia solo un piccolo 4-5% di fibre.
Quindi no, non “disintossica”, non “si stacca meglio” e non vi salva l’intestino.

E basta anche con la leggenda del “pane di una volta più sano”:
300 anni fa non c’erano norme igieniche, controllo delle materie prime né conoscenze tecniche.
Oggi i panificatori fanno pane più buono, più sicuro e più sano di qualunque fornaio del passato.

Io lo dico sempre: la nostalgia non cuoce bene. 🔥
Vi aspettiamo in Fudemy! 🍕

🔴🔴🔴
🔴🔴
🔴

05/11/2025

Pizza Tonda Romana o Tonda Classica? 🍕

Buongiorno signori!
Oggi un test diverso dal solito: e se prendessimo l’impasto della Tonda Romana, ma gli facessimo un po’ di cornicione? 😏

Questa l’ho farcita con funghi saltati, patate al vapore, fior di latte, pancetta affumicata, un po’ di origano e olio piccante finale. 🔥

Voi cosa dite, è più una Tonda Classica o una Tonda Romana?

Io nel dubbio me la sono pappata 😋
Vi aspettiamo in Fudemy!

🔴🔴🔴
🔴🔴
🔴

04/11/2025

🚨 Attenzione: i Corsi Fudemy contengono crunch pericolosi e “pentimenti” immediati. 😅

Oggi vi presento Alan, privato, venuto in Fudemy per un corso di Teglia Romana e Pala.

Partiamo forte: da un lato Margherita, dall’altro Pomodorini, Olive, Acciughe e Stracciatella.
Lui dice: “Come tutti i video che ho visto prima di ve**re qua… non c’è niente da dire. MOSTRUOSA.”

Poi passiamo ad una Cipolla, Zola piccante, Fior di Latte e Pancetta. Alan pentitissimo di aver preso il corso. 😅
E per chiudere una Pala classicona Mortadella e Stracciatella, con un crunch che parla da solo. 🔊💥

Fate come Alan, signori.
Vi aspettiamo in Fudemy! 🍕

🔴🔴🔴
🔴🔴
🔴

03/11/2025

“Tre cose che non sai sulla lievitazione.”
Per la serie poche idee e molto confuse, sentite qua 👇

🧈⏱️ “Più lievito, meno tempo.” ❌
No, perché la lievitazione è esponenziale non solo su quantità e tempo, ma anche su temperatura.
Metti più lievito ma tieni al freddo? Stesso tempo.

🕳️💦 “Gli alveoli grandi dipendono dalla quantità di acqua.” ❌
No. Gli alveoli nascono dall’interazione tra anidride carbonica, amidi e glutine, non da quanta acqua butti dentro.

🕳️🔥 “Gli alveoli grandi dipendono dipendono dalla cottura.” ❌
Neanche. Li trovi sia nel panettone cotto piano che nella pala romana cotta a 350 °C.

🌅 “Meglio far lievitare in forno con la luce accesa.” ❌
Solo se vuoi un impasto precotto.
Non tutti i prodotti lievitano al caldo, anzi, molti devono riposare al freddo.

Morale, ancora una volta: se fate ottime Pizze, continuate a farle.
Ma lasciate perdere le lezioni di fisica dei lieviti.

Per quelle vi aspettiamo in Fudemy. 🍕

🔴🔴🔴
🔴🔴
🔴

Indirizzo

Via Papa Giovanni XXIII 10
Montorfano
22030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fudemy by Giovanni Tesauro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fudemy by Giovanni Tesauro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram