AutAcademy

AutAcademy La prima accademia formativa dedicata a ragazzi neurodivergenti e finalizzata al loro ingresso nel mondo del lavoro.

Aut Academy è un progetto della Scuola di Agraria del Parco di Monza, per la transizione all’età adulta e professionale rivolto a persone autistiche che hanno assolto l’obbligo scolastico ma che non hanno sviluppato appieno talento e skills professionalizzanti. La Formazione si terrà nella splendida cornice della Scuola Agraria del Parco di Monza che mette a disposizione i suoi spazi e le sue competenze nell’ambito della cura del verde, dell’informatica e della produzione artistica e artigianale per individuare e sostenere il talento di tutti.

✨Un traguardo storico per AutAcademy: abbiamo assunto 5 persone autistiche.Il nostro percorso chiude il cerchio: dalla f...
12/11/2025

✨Un traguardo storico per AutAcademy: abbiamo assunto 5 persone autistiche.

Il nostro percorso chiude il cerchio: dalla formazione, alle esperienze mirate, alla professionalizzazione, fino allo sviluppo delle soft skill necessarie per il mondo del lavoro.

👉È il coronamento di un cammino per nulla scontato, ma che rappresenta da sempre il cuore della nostra visione.

Vogliamo dimostrare che:
1️⃣ Le persone autistiche e le loro famiglie possono guardare al futuro con fiducia, ambendo all’emancipazione e alla felicità.
2️⃣ Ogni persona può imparare e crescere, se l’ambiente è pronto ad accoglierla.
3️⃣ Le aziende possono — e devono — credere nel valore unico di ciascuno, anche del più fragile.

➡AutAcademy è tutto questo: un ponte tra persone, famiglie e imprese.

Creiamo alleanze con le famiglie attraverso obiettivi chiari e condivisi, lavoriamo insieme alla persona per scoprirne il talento e sosteniamo percorsi autentici.
Costruiamo occasioni di lavoro reale, preparando i nostri ragazzi così bene da renderli pronti a cogliere opportunità anche all’interno della nostra realtà.

✅E lo facciamo con la convinzione che inclusione e competenza possano coesistere e generare benessere reciproco.

🎯Oggi il cerchio si chiude.
E da qui, se ne aprono molti altri.

✨ Incontri tra persone e aziende.👉 Domani, giovedì 6 novembre, saremo presenti a Job Connection al Carosello di Carugate...
05/11/2025

✨ Incontri tra persone e aziende.

👉 Domani, giovedì 6 novembre, saremo presenti a Job Connection al Carosello di Carugate: ci trovate per tutta la mattina, pronti a raccontarvi cos’è AutAcademy e perché può essere un’importante opportunità sia per chi non ha ancora trovato la propria strada, sia per le aziende che desiderano diventare più inclusive, continuando a perseguire i propri obiettivi di lavoro e produttività.

La nostra impresa sociale lavora ogni giorno sulla formazione e sull’inclusione lavorativa, costruendo percorsi che uniscono persone e imprese in modo autentico e sostenibile.

➡️ Diamo valore alle persone e alle aziende.
Vi aspettiamo al Carosello di Carugate!

✨ Il nostro lavoro nasce da un’idea semplice: costruire contesti in cui le persone autistiche possano crescere, esprimer...
27/10/2025

✨ Il nostro lavoro nasce da un’idea semplice: costruire contesti in cui le persone autistiche possano crescere, esprimersi e sentirsene parte.

Per farlo, ci muoviamo su più fronti:
▪ supportiamo famiglie e caregiver con percorsi specialistici
▪ formiamo aziende, scuole, professionisti e ospedali attraverso corsi e laboratori esperienziali;
▪ accompagniamo le aziende con soluzioni personalizzate per gli obblighi di legge e attività di scouting mirate;
▪ creiamo esperienze per rafforzare le autonomie dei giovani autistici: palestre abitative, social housing, vacanze, weekend sollievo;
▪ proponiamo percorsi di formazione sul benessere, dedicati alle persone neurodivergenti o semplicemente a chi vuole imparare a stare meglio con sé stesso e con gli altri in una società sempre più inclusiva e attenta.

👉 AutAcademy è questo: uno spazio di professionalità e umanità, dove l’inclusione prende forma, ogni giorno.

H.A.P.P.Y.® COACH: Un’esperienza che ci ha insegnato a guardare la neurodivergenza da un’altra prospettiva.Due giorni di...
21/10/2025

H.A.P.P.Y.® COACH: Un’esperienza che ci ha insegnato a guardare la neurodivergenza da un’altra prospettiva.

Due giorni di formazione illuminanti come solo i grandi studiosi sanno offrire.

Peter Vermeulen ci ha accompagnato a riscoprire ciò che sappiamo sul benessere e sulla felicità, guidandoci - attraverso l'uso di procedure evidence based - nella costruzione di un percorso verso la felicità per quella minoranza neurologica che definiamo neurodivergenza.

Sono nate moltissime idee che possono davvero cambiare la vita di ogni persona, ma non solo… ne parleremo tra pochissimo.

Ne siamo usciti tutti più consapevoli e arricchiti di un metodo che rispetta e sostiene le fatiche di una persona neurodivergente - e viceversa.

Il cambio di prospettiva ci rende davvero più inclini alla tolleranza e all’inclusione e mai come in questi tempi si sente la necessità di costruire legami e non distruggere.

Bert Pichal

“Happiness and Personal Positivity for Youth.”Un titolo che sembra semplice, quasi leggero.👉 Ma cosa significa parlare d...
13/10/2025

“Happiness and Personal Positivity for Youth.”
Un titolo che sembra semplice, quasi leggero.

👉 Ma cosa significa parlare di felicità quando si parla di autismo?
Non è forse un tema che spesso viene lasciato ai margini, come se fosse un “di più”?

In realtà, è il centro.
Perché dietro ogni piano educativo, ogni supporto, ogni progetto, c’è una domanda che non possiamo eludere: questa persona è felice?

➡ Tra pochi giorni avremo la possibilità di lavorare fianco a fianco con Peter Vermeulen, che con il suo programma H.A.P.P.Y.® ha avuto il coraggio di mettere la qualità della vita al cuore del discorso sull’autismo.

Non si tratta solo di protocolli o tecniche.
Si tratta di imparare a guardare le persone non attraverso le mancanze, ma attraverso ciò che genera benessere, connessione, senso.

📍 16 e 17 ottobre, in AutAcademy.
Un’esperienza aperta a professionisti, educatori, psicologi e caregiver, che siamo certi lascerà un segno.

09/10/2025

👉 È possibile uscire dalla routine? Si! Con organizzazione, struttura e prevedibilità!

La nostra esperienza di giovedì scorso ne è stata l'esempio concreto.

➡ Abbiamo portato i ragazzi di AutAcademy al Politecnico di Milano, ospiti del Gruppo Cometa.
Tutto era stato pianificato con cura: spazi, tempi, modalità di comunicazione.
Ma ciò che abbiamo vissuto ha superato ogni aspettativa.

Un’accoglienza attenta, silenziosa, autentica.

Abbiamo raccontato cos’è AutAcademy e condiviso consigli su come interagire con persone neurodivergenti.
L’interazione gentile, l’attenzione focalizzata, l’aver messo al centro la persona ha creato una magia, un’evento di inclusione vera che ha reso felici tutte i ragazzi di AutAcademy.

✨ Hanno dato il massimo, condividendo informazioni e prospettive che si tradurranno in prodotti e pensieri utili per tutta la comunità neurodivergente.
Ma ciò che ha commosso tutti noi è stata la felicità palpabile dei nostri allievi durante questa mattinata.

È allora ecco che, in contesti dove l’incontro genera apprendimento e felicità, uscire dalla routine diventa possibile.

📘 Ci sono libri che non si limitano a spiegare, ma aprono prospettive nuove.Il nuovo lavoro di Peter Vermeulen, "Autismo...
08/10/2025

📘 Ci sono libri che non si limitano a spiegare, ma aprono prospettive nuove.

Il nuovo lavoro di Peter Vermeulen, "Autismo e cervello predittivo: pensiero assoluto in un mondo relativo" è uno di questi.

💭 E se il cervello non elaborasse semplicemente ciò che percepisce, ma cercasse – istintivamente, continuamente – di prevedere il mondo ? Se la comprensione delle persone e delle emozioni non fosse questione di lettura, ma di anticipazione e contesto ?

👉 In "Autismo e cervello predittivo" Peter ci invita a guardare all’autismo con occhi diversi. A superare la metafora del cervello come un computer e a pensare, invece, a un cervello vivo, in movimento, che costruisce senso nel dialogo costante con ciò che lo circonda.

È una riflessione profonda, che ci tocca da vicino. Perché significa rimettere al centro l’esperienza reale della persona autistica, i suoi modi di dare ordine al mondo, di trovare coerenza e sicurezza.

➡ Durante il corso H.A.P.P.Y.® con Peter Vermeulen, che ospiteremo il 16 e 17 ottobre, avremo la possibilità di confrontarci direttamente con lui su questi temi. E ai partecipanti sarà riservato un buono sconto del 20% sull’edizione italiana del libro, in uscita a dicembre con Hogrefe.

Un piccolo segno, per un grande passo avanti nella comprensione dell’autismo.

Perché cambiare sguardo è il primo passo per cambiare davvero.

IG: - FB: .editore

✨Un weekend che è davvero fiorito!➡ Durante Monza in Fiore abbiamo portato un piccolo pezzo di AutAcademy in Piazza Roma...
07/10/2025

✨Un weekend che è davvero fiorito!

➡ Durante Monza in Fiore abbiamo portato un piccolo pezzo di AutAcademy in Piazza Roma. Ci siamo ritrovati circondati da sorrisi, curiosità, mani immerse nei colori e nell’argilla.

Il nostro laboratorio di ceramica e pittura è stato il simbolo perfetto di ciò che crediamo: che la crescita, l’inclusione e la bellezza nascono solo se coltivate insieme.

💬 Ogni incontro, ogni parola scambiata, ogni sguardo curioso ci ha ricordato quanto sia importante portare fuori, nel cuore della città, esperienze che raccontano la forza della collaborazione e della diversità.

👉Grazie a per aver creato uno spazio in cui la creatività, le persone e le idee hanno potuto intrecciarsi in un’unica fioritura.

❤ Torniamo a casa con la consapevolezza che, quando le persone si incontrano, qualcosa di bello inizia sempre a germogliare.

➡Ultimi posti disponibili!Il 16 e 17 ottobre AutAcademy ospiterà Peter Vermeulen, psicologo e ricercatore di fama intern...
30/09/2025

➡Ultimi posti disponibili!

Il 16 e 17 ottobre AutAcademy ospiterà Peter Vermeulen, psicologo e ricercatore di fama internazionale, con il suo programma H.A.P.P.Y. – Happiness And Personal Positivity for Youth.

✅ Due giornate che hanno già raccolto adesioni da tutta Italia: un’occasione unica per acquisire strumenti pratici e innovativi per costruire benessere e qualità della vita nelle persone autistiche.

👉 Se sei un educatore, uno psicologo, un caregiver o un professionista che lavora nel mondo dell’autismo, questo è il momento di agire.

Non aspettare l’ultimo minuto: mancano pochi posti e le iscrizioni stanno per chiudere.

📩 Scrivi ora a info@autacademy.com per riservare il tuo posto.

🌺 Per la prima volta, Monza in Fiore sboccia in autunno!➡ Sabato 4 e domenica 5 ottobre il centro storico di Monza si ac...
24/09/2025

🌺 Per la prima volta, Monza in Fiore sboccia in autunno!

➡ Sabato 4 e domenica 5 ottobre il centro storico di Monza si accenderà di colori caldi, profumi e atmosfere accoglienti in occasione della Fall Edition dell’evento.

Tra fiori, artigiani, musica e spettacoli, ci saremo anche noi di AutAcademy!

👉 Condivideremo la nostra visione di inclusione e porteremo con orgoglio i lavori realizzati dai nostri ragazzi nei percorsi creativi e formativi.

Sarà un’occasione speciale per incontrarci, raccontare chi siamo e vivere insieme un’esperienza autentica, nel cuore della città.

📍 Ti aspettiamo in centro a Monza, il 4 e 5 ottobre.

✨ Perché l’autunno è il momento perfetto per seminare nuove connessioni.

A volte basta spostare lo sguardo per accorgersi che il cuore del lavoro con le persone autistiche non sta nelle mancanz...
23/09/2025

A volte basta spostare lo sguardo per accorgersi che il cuore del lavoro con le persone autistiche non sta nelle mancanze, ma in ciò che può generare significato e benessere.

👉 Peter Vermeulen ci ricorda che non siamo poi così diversi: tutti desideriamo felicità, connessione, senso.
Che l’etichetta più importante non è quella clinica, ma quella più semplice: umana.
Che l’obiettivo non è “meno autismo”, ma più felicità autistica.
E che per arrivarci serve un impegno condiviso: perché tutti possono contribuire, tutti contano.

➡️ Sono parole che ci interrogano come professionisti e come persone. E che dal 16 al 17 ottobre risuoneranno ancora più forti in AutAcademy, dove avremo l’onore di ospitare Peter Vermeulen per riflettere insieme su come costruire contesti in cui l’inclusione non si dichiara, ma si realizza.

✨ 5 inzichten van Peter Vermeulen van Autism in Context

1️⃣ Verschuif de focus: niet van diagnose, maar van noden. Niet van problemen, maar van oplossingen. Niet van verschillen, maar van gedeelde menselijkheid.

2️⃣ We zijn niet zo verschillend. Iedereen verlangt naar geluk, verbondenheid en een zinvol leven.

3️⃣ Het belangrijkste label is mens. Laten we onze imperfecties omarmen.

4️⃣ Het doel is niet minder autisme, maar méér autistisch geluk.

5️⃣ Iedereen kan bijdragen. Iedereen doet ertoe.

💬 Welke van deze vijf inzichten raakt jou het meest?

Indirizzo

Monza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AutAcademy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram