L'Iride Boccaccio

L'Iride Boccaccio il CSE è un centro diurno per persone disabili adulte tra i 18 e 65 anni, dove sviluppare e rafforzare le capacità e autonomie personali e sociali.

Alcune, prime, foto di questa serata insieme!!Let the party rock!
31/10/2025

Alcune, prime, foto di questa serata insieme!!

Let the party rock!

🎃Festa in corso!!🎃L'Iride  cse                                              "Bella Vita" Casa L'Iride
31/10/2025

🎃Festa in corso!!🎃

L'Iride cse "Bella Vita"
Casa L'Iride

In che senso fare  ?Felicità, soddisfazione, cucito, lavori... Queste le parole dei nostri bottegai in supporto a L'Irid...
21/10/2025

In che senso fare ?
Felicità, soddisfazione, cucito, lavori... Queste le parole dei nostri bottegai in supporto a L'Iride cse "Bella Vita"

Buon lavoro ragazzi!

Conoscere il proprio corpo e lo spazio che ci circonda, condividendolo con chi ci é vicinoÉ ripartita la   con Millemani...
20/10/2025

Conoscere il proprio corpo e lo spazio che ci circonda, condividendolo con chi ci é vicino

É ripartita la con Millemani

Si, certo, ogni luogo ha il suo fascino.Ma conoscete questi punti della nostra  ?Grazie al gruppo esperienziale gli abbi...
18/10/2025

Si, certo, ogni luogo ha il suo fascino.

Ma conoscete questi punti della nostra ?

Grazie al gruppo esperienziale gli abbiamo scoperti giusto ieri

Plan approvato anche da Paolo 🤜🤛Lunedì si riparte!!
10/10/2025

Plan approvato anche da Paolo 🤜🤛

Lunedì si riparte!!

10/10/2025
10/10/2025

Qui c’è una cabina telefonica che non è collegata a nessuna rete, ma a migliaia di ricordi. Si può parlare con chi non c’è più, per tenere vivi legami che sembravano perduti.

Una storia potente che ha fatto il giro del mondo, arrivando fino in Italia ↓

10/10/2025

📌In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, celebrata il 5 ottobre, lo psicoanalista e scrittore Massimo Recalcati ha condiviso con la Repubblica la sua riflessione sul ruolo della scuola e dei docenti oggi.

«Un bravo insegnante deve essere anche difficile, diceva Pasolini», ha esordito. «Oggi la scuola è divisa tra due estremi: da un lato quella del merito, che seleziona e assomiglia a un’impresa; dall’altro la scuola ridotta a parco giochi o asilo sociale. Ma la scuola è un’altra cosa: è una comunità che non punisce e non distribuisce solo nozioni, ma forma».

Recalcati ha criticato chi invoca il ritorno a metodi punitivi: «C’è chi rimpiange la sberla e invita a riprendere il bastone per raddrizzare i figli. Ma non bisogna rimpiangere quel passato».

Sul ministro Valditara ha commentato: «L’idea dell’umiliazione a scuola è un rigurgito medievale. Apprezzo invece il ritorno al voto di condotta, il divieto di smartphone in classe, l’imparare le poesie a memoria».

Ricordando un episodio personale, ha aggiunto: «Alla maturità la mia professoressa mi disse “resta lucido”. È diventato il mio talismano: significa avere fiducia in sé, non strafare. È questo il dono più grande che un docente o un genitore può fare: credere nell’allievo».

Sul rapporto con la lettura, Recalcati ha espresso preoccupazione: «Viviamo il tempo della morte clinica del libro. Il problema è mostrare ai giovani che il libro è un corpo vivo. Gli studenti dovrebbero essere amanti del sapere, non teste da riempire».

Infine, un invito ai docenti: «Ritrovare ogni volta l’amore per ciò che fanno. Non è facile, dopo trent’anni anche i migliori insegnanti sono tritati, consumati dal loro lavoro. Come non consumarsi e preservare il desiderio di insegnare? Perché senza desiderio di insegnare non c’è insegnamento. Senza gioia di essere lì in aula con i propri allievi, se non c’è mentre parli almeno un momento in ogni lezione di ispirazione in cui lo stesso docente impara, in cui il nuovo emerge nello stesso, una lezione non vale niente».

E un consiglio agli studenti: «Coltivate ciò che vi appassiona, non disperdete energie in ciò che non vi tocca davvero».

10/10/2025
Condividiamo una bella iniziativa di L'Iride Calò per continuare nella campagna "SFORNIAMO TALENTI".Conoscete la campagn...
10/10/2025

Condividiamo una bella iniziativa di L'Iride Calò per continuare nella campagna "SFORNIAMO TALENTI".

Conoscete la campagna??

QR code per prenotare l'evento

 , siete pronte?Materiali in corso... 🚧⚒️
08/10/2025

, siete pronte?

Materiali in corso... 🚧⚒️

Indirizzo

Via Buonarroti 108
Monza
20900

Orario di apertura

Lunedì 08:45 - 16:15
Martedì 08:45 - 16:15
Mercoledì 08:45 - 16:15
Giovedì 08:45 - 16:15
Venerdì 08:45 - 14:00

Telefono

+390392840953

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Iride Boccaccio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'Iride Boccaccio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram