Mauro Piccinin, psicologo psicoterapeuta a Monza e Milano

  • Casa
  • Italia
  • Monza
  • Mauro Piccinin, psicologo psicoterapeuta a Monza e Milano

Mauro Piccinin, psicologo psicoterapeuta a Monza e Milano Psicologo e psicoterapeuta per l’individuo, la coppia e la famiglia a Monza e Milano.

Ci sono persone che sembrano sempre pronte a chiedere, ma mai a dare.Che criticano più di quanto sostengano, che fanno s...
10/11/2025

Ci sono persone che sembrano sempre pronte a chiedere, ma mai a dare.

Che criticano più di quanto sostengano, che fanno sentire in colpa quando provi a dire di no, che ti lasciano svuotato dopo ogni incontro.

Sono i cosiddetti “amici vampiri”: relazioni che consumano invece di nutrire.

Spesso si fa fatica a riconoscerli, perché la lealtà, l’abitudine o la paura della solitudine spingono a restare in rapporti sbilanciati.

In terapia si lavora per imparare a riconoscere queste dinamiche, a stabilire confini sani, a scegliere consapevolmente le relazioni.

-

Se pensi che un percorso di terapia possa aiutarti, contattami e parliamone insieme, anche online!
📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230

I traumi dell’infanzia non restano confinati al passato.A volte si ripresentano sotto forma di ansia, difficoltà relazio...
07/11/2025

I traumi dell’infanzia non restano confinati al passato.

A volte si ripresentano sotto forma di ansia, difficoltà relazionali o bassa autostima.

Altre volte emergono in modo più sottile: in paure irrazionali, in scelte che si ripetono sempre uguali, in sensazioni di inadeguatezza che non hanno spiegazioni razionali.

La terapia, anche attraverso strumenti come l’ipnosi clinica, permette di lavorare su queste radici profonde.

Se pensi che parlarne possa aiutarti, sarò felice di ascoltare, anche online!
📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230

Chi viaggia spesso per lavoro o per studio pensa che sia impossibile seguire un percorso psicologico con continuità.Sedu...
05/11/2025

Chi viaggia spesso per lavoro o per studio pensa che sia impossibile seguire un percorso psicologico con continuità.

Sedute saltate, appuntamenti rinviati, percorsi interrotti.

La terapia online permette di superare questo ostacolo: basta una connessione e un luogo riservato per proseguire il cammino iniziato.

La continuità è fondamentale in un percorso psicologico: significa non perdere i progressi fatti, avere sempre un punto di riferimento, sentirsi accompagnati anche quando si è lontani da casa.

Prendersi cura di sé non deve mai essere l’ultima voce della lista, quella che salta quando la vita si complica.

-

Se pensi che un percorso di terapia possa aiutarti, contattami e parliamone insieme, anche online!
📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230

Halloween ci invita a giocare con la paura… ma per molte persone alcune fobie possono essere davvero debilitanti.Claustr...
31/10/2025

Halloween ci invita a giocare con la paura… ma per molte persone alcune fobie possono essere davvero debilitanti.

Claustrofobia, agorafobia, paura dei ragni o di parlare in pubblico non sono solo “brividi temporanei”: possono bloccare la vita quotidiana e generare ansia costante.

La buona notizia? Molte fobie possono essere affrontate e ridotte a livello inconscio, ad esempio tramite l’ipnosi: un approccio che lavora sulle radici profonde della paura, aiutandoti a ritrovare libertà e serenità.

-

Se sei stanco di rimanere bloccato davanti a situazioni che ti spaventano, parliamone insieme. Prenota un colloquio e scopri come liberarti dalle tue paure

📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230

Hai mai avuto paura di un gatto nero solo perché porta sfortuna?La ailurofobia, ovvero la paura eccessiva dei gatti, può...
28/10/2025

Hai mai avuto paura di un gatto nero solo perché porta sfortuna?

La ailurofobia, ovvero la paura eccessiva dei gatti, può nascere da esperienze personali (come un graffio da piccoli) ma anche da credenze culturali tramandate nel tempo.

Nel Medioevo, ad esempio, i gatti neri venivano associati a streghe e demoni, e questa superstizione è arrivata fino a oggi.

👉 Oggi parliamo di “black cat bias”: i gatti neri vengono ancora percepiti come meno amichevoli e finiscono per avere meno adozioni rispetto agli altri.

Ma la verità è che i gatti neri non portano sfortuna: sono solo animali affettuosi, vittime di un pregiudizio antico.

🌟 Riconoscere le origini simboliche delle nostre paure è il primo passo per liberarsene.

Scrivimi: insieme possiamo lavorare sulle tue paure irrazionali e trasformarle in consapevolezza.

-

📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230

Molti si chiedono: “La terapia online è efficace quanto quella in presenza?” La risposta è assolutamente sì!Negli ultimi...
23/10/2025

Molti si chiedono: “La terapia online è efficace quanto quella in presenza?” La risposta è assolutamente sì!

Negli ultimi anni ho seguito molti pazienti online, e i risultati sono stati ottimi.

Ecco perché funziona così bene:

➡️ Accessibilità: puoi fare la seduta da casa, senza spostamenti, risparmiando tempo ed energia.
➡️ Continuità: anche in trasferta, viaggio o periodi complicati, puoi continuare il percorso senza interruzioni.
➡️ Comfort emotivo: sentirsi nel proprio spazio aiuta ad aprirsi più facilmente e ad esprimere emozioni autentiche.
➡️ Flessibilità: orari personalizzabili e possibilità di rivedere le registrazioni delle sedute (quando utile) aumentano l’efficacia del percorso.

Molti pazienti scoprono che la distanza fisica non riduce l’intensità della connessione terapeutica.

Anzi, spesso porta a una maggiore serenità e sicurezza nell’esprimersi.
💬 Se ti stai chiedendo se la terapia online può fare al caso tuo, parliamone insieme! Prenota una seduta e scopri quanto può essere efficace e comoda.

-

Se pensi che un percorso di terapia possa aiutarti, contattami e parliamone insieme, anche online!

📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230

Ascensori, metro o stanze chiuse ti fanno sentire intrappolato?La claustrofobia è una delle fobie più comuni: si manifes...
20/10/2025

Ascensori, metro o stanze chiuse ti fanno sentire intrappolato?

La claustrofobia è una delle fobie più comuni: si manifesta con ansia, tachicardia, sudorazione e la sensazione di “non avere via di fuga”. Non sei solo: tantissime persone vivono questa paura ogni giorno.

La buona notizia? È una fobia che può essere gestita e superata.

Oltre alle tecniche classiche di respirazione ed esposizione graduale, strumenti come l’ipnosi possono rivelarsi molto efficaci: aiutano a lavorare direttamente sull’inconscio, dove risiedono le radici della paura.

Il mio consiglio per iniziare:

➡️ Procedi per piccoli passi, affrontando situazioni lievi prima di quelle più difficili.
➡️ Fatti accompagnare da una persona di fiducia: la presenza di un amico può darti sicurezza.
➡️ Non avere paura di chiedere supporto a un professionista: il percorso terapeutico può restituirti la libertà di vivere serenamente spazi che oggi ti limitano.

🤝 Affrontiamo insieme questa paura e ritrova la tua libertà.

-

Se pensi che un percorso di terapia possa aiutarti, contattami e parliamone insieme, anche online!

📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230

C’è stato un tempo in cui parlare di salute mentale era quasi un tabù.Si poteva dire “ho mal di schiena”, ma non “mi sen...
15/10/2025

C’è stato un tempo in cui parlare di salute mentale era quasi un tabù.

Si poteva dire “ho mal di schiena”, ma non “mi sento depresso”.

Si poteva chiedere un consiglio per dormire meglio, ma non confessare che l’ansia ti tiene sveglio ogni notte.

Oggi, per fortuna, qualcosa sta cambiando.
Ma lo stigma è ancora lì, silenzioso: nelle frasi che minimizzano, nei sorrisi forzati, nelle paure di non essere capiti.

La Giornata Mondiale della Salute Mentale ci ricorda una verità semplice e potente:
la mente fa parte della nostra salute tanto quanto il cuore o i polmoni.

Eppure, ancora troppe persone soffrono in silenzio, convinte di “dovercela fare da sole”.

Nessuno dovrebbe affrontare da solo la fatica emotiva, il peso dell’ansia, il buio della depressione.

Per questo, ci tengo che il messaggio sia chiaro: chiedere aiuto non è arrendersi, è scegliere di vivere meglio.

-

Se pensi che un percorso di terapia possa aiutarti, contattami e parliamone insieme, anche online!

📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230

Affrontare il tema dell’intimità può essere difficile ma è necessario. La sessualità è parte del legame, non deve essere...
10/10/2025

Affrontare il tema dell’intimità può essere difficile ma è necessario.

La sessualità è parte del legame, non deve essere un tabù.

La terapia è uno spazio protetto dove parlare di desideri, difficoltà e aspettative senza giudizio.

🫂 Parlare apertamente di questi argomenti con il partner o con un professionista, permette di superare l'imbarazzo e la vergogna, creando uno spazio sicuro per l'espressione e la conoscenza.

Se pensi che un percorso di terapia possa aiutare te e il tuo partner, contattami e parliamone insieme!

📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230


Con l’arrivo dell’autunno, per molte persone riaffiora un senso di pesantezza difficile da spiegare.Le giornate si accor...
06/10/2025

Con l’arrivo dell’autunno, per molte persone riaffiora un senso di pesantezza difficile da spiegare.

Le giornate si accorciano, la luce diminuisce e, quasi senza accorgersene, ci si ritrova con meno energie, più pensieri e un’ansia sottile che accompagna ogni gesto.

Non è un caso: i cambi di stagione influenzano il nostro umore, le nostre abitudini, il nostro corpo.

Quando la mente è già sovraccarica, basta poco perché i sintomi si intensifichino.

In terapia, questo periodo diventa spesso un momento chiave per fermarsi e ascoltarsi, per imparare a distinguere tra stanchezza fisiologica e segnali di un malessere più profondo.

Se pensi che un percorso di terapia possa aiutarti, contattami e parliamone insieme, anche online!

📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230

C’è chi pensa che la terapia funzioni solo “dal vivo”, nello studio, faccia a faccia.Eppure, negli ultimi anni, ho visto...
02/10/2025

C’è chi pensa che la terapia funzioni solo “dal vivo”, nello studio, faccia a faccia.

Eppure, negli ultimi anni, ho visto come la terapia online possa diventare uno strumento prezioso.

Per molte persone rappresenta la possibilità di ricevere supporto anche quando gli impegni, le distanze o le difficoltà pratiche rendono complicato incontrarsi di persona.

C’è chi viaggia spesso, chi si è trasferito all’estero, chi non può muoversi da casa, chi semplicemente si sente più a suo agio nel proprio spazio.

La terapia online non è “meno” di quella in presenza.

Certo, non sostituisce ogni situazione, a volte il contatto diretto è importante, ma spesso offre una flessibilità nuova, che permette di iniziare un percorso senza rimandare ancora.

La realtà è che quando scegliamo di prenderci cura di noi stessi, se il legame terapeutico è autentico, la distanza fisica non è un ostacolo: stiamo già costruendo un ponte verso il cambiamento.

-

Se pensi che un percorso di terapia possa aiutarti, contattami e parliamone insieme, anche online!

📧 mauro.piccinin71@gmail.com
📞 335 533 8230

30/09/2025

💫 Si è concluso il terzo giorno del Modulo di Applicazioni dell’Ipnosi in Ambito Psicologico.
Tre giornate intense, fatte di pratica, confronto e nuove scoperte.
Grazie a chi ha condiviso con entusiasmo questo percorso: crescere insieme rende ogni esperienza unica!

Contattaci per fare questo percorso insieme 👇🏻
📞 351 3844699
📩 info@ipnosimedicarapida.it
🌐 ipnosimedicarapida.it

Indirizzo

Viale Campania, 65
Monza
20900

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 22:00
Martedì 07:00 - 22:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mauro Piccinin, psicologo psicoterapeuta a Monza e Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mauro Piccinin, psicologo psicoterapeuta a Monza e Milano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi è Mauro Piccinin

Psicologo, psicoterapeuta. Specialista in Psicoterapia individuale, di coppia e familiare.

Mi laureo in Psicologia a Padova nel 1998 e mi specializzo in Psicoterapia Familiare presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Successivamente, frequento il corso come Allievo Didatta ad Episteme (sede torinese del Centro Milanese), dove ora ho un incarico come didatta. Collaboro con il Centro Panta Rei di Milano dove come terapeuta del Centro clinico e come docente esterno della scuola di specializzazione. Dal 2001 effettuo consulenze psicologiche e percorsi psicoterapeutici individuali, di coppia e familiari.

Nel mio lavoro, aiuto persone in difficoltà portandole a gestire, anziché subire, la propria realtà.

Difficile riassumere in poche righe di cosa mi occupi e, soprattutto, di come io lo faccia. Prevalentemente lavoro con adulti con le più svariate problematiche e difficoltà. Ansia, depressione, attacchi di panico, difficoltà relazionali, sono solo alcune delle problematiche che mi si pongono quotidianamente in studio.