Società Italiana di Medicina Farmaceutica - SIMeF

Società Italiana di Medicina Farmaceutica - SIMeF La SIMeF si contraddistingue per la vastità d’interessi culturali, che coprono l’area della farmacologia applicata, a livello preclinico e clinico.

🌸 Farmacovigilanza in gravidanza e allattamento 🌸Un tema fondamentale per la salute delle mamme e dei bambini 💕Durante i...
10/11/2025

🌸 Farmacovigilanza in gravidanza e allattamento 🌸
Un tema fondamentale per la salute delle mamme e dei bambini 💕

Durante il webinar SIMeF ETS, con il patrocinio di EUPATI e Associazione Italiana Donne Medico (AIDM), parleremo di:
✨ Modificazioni fisiologiche e sfide cliniche
✨ Esperienza del TIS (Centro Antiveleni di Bergamo)
✨ Gestione del rischio e GVP
✨ Etica e comunicazione

🎙 Con esperti da università, centri clinici e aziende farmaceutiche!

📅 11 dicembre 2025
💻 Webinar SIMeF
⏰ 15:00 – 18:00

🔗 Iscrizioni aperte! → link in bio / https://lnkd.in/dv-QEGj7

⏳ Ultimi giorni per partecipare al secondo webinar sul nuovo Regolamento HTA Europeo!Un’occasione unica per acquisire un...
06/11/2025

⏳ Ultimi giorni per partecipare al secondo webinar sul nuovo Regolamento HTA Europeo!

Un’occasione unica per acquisire una visione chiara e condivisa sulle novità normative e sui cambiamenti richiesti al sistema sanitario italiano.

👉 Iscriviti ora: https://lnkd.in/dXKngRpS

📅 21 novembre 2025 | h 16:00 - 17:30

̀

13/10/2025

✨ Nascono le Videopillole di Farmacovigilanza!
La sicurezza dei farmaci riguarda tutti noi 💊💙

Con brevi video da 2-3 minuti parleremo di:
✔️ Segnalare gli effetti indesiderati
✔️ Monitorare i farmaci nel tempo
✔️ Piani di gestione del rischio
✔️ Individuare i segnali importanti

L’obiettivo? Rendere la farmacovigilanza chiara e accessibile a tutti: operatori sanitari, studenti, pazienti e non solo.

🎥 Pillole veloci, semplici e utili.
👉 Stay tuned: le prime usciranno presto!

Uno sguardo avanti: strategie possibili contro l’AMR 📌 Anticipazione webinar 2 – 13 ottobreDopo aver analizzato il probl...
03/09/2025

Uno sguardo avanti: strategie possibili contro l’AMR

📌 Anticipazione webinar 2 – 13 ottobre
Dopo aver analizzato il problema, parleremo di soluzioni.
✔️ Idee in corso
✔️ Iniziative istituzionali
✔️ Coinvolgimento del pubblico

Con il supporto dell’Istituto Superiore di Sanità, Università e altri attori chiave.
Il secondo webinar si concentrerà sull’engagement, vero nodo strategico.

📍 Aperte le iscrizioni – continua a seguirci!

Care/i Socie/i, questo nuovo numero pone nuovamente l’attenzione sull’importanza e sull’evoluzione della Medicina Farmac...
30/07/2025

Care/i Socie/i,
questo nuovo numero pone nuovamente l’attenzione sull’importanza e sull’evoluzione della Medicina Farmaceutica, dalla formazione universitaria al mondo del lavoro. Si sottolinea la necessità, sempre più urgente, di fornire una formazione accademica sempre più coerente ed efficace con le necessità della Filiera del Medicinale. In questa stessa direzione si colloca il successo della Giornata Mondiale degli Studi Clinici che consolida il principio che l’espansione della ricerca porta ad una vita in salute.
Anche l’ICPM 2025 di Amsterdam, che tra l’altro vede premiati ben quattro dei nostri soci, ha ospitato un proficuo confronto tra le diverse realtà internazionali con delle prospettive assolutamente promettenti per il nostro settore.
Seguono i resoconti delle iniziative svolte dai diversi Gruppi di Lavoro: dai numerosi ed articolati argomenti del 32° Congresso Nazionale GIQAR alle opportunità della Ricerca Clinica secondo l'In Vitro Diagnostic Medical Device Regulation, dalle nuove sfide del nuovo Module XVI delle Good Pharmacovigilance Practices per arrivare ad un approfondimento sul ruolo del Direttore di Studio, come definito dalle Buone Pratiche di Laboratorio.
A concludere, l’interessante presentazione di Pharmagram e la consueta rubrica sulla condivisione delle esperienze professionali, che si spera siano sempre di stimolo per chi voglia intraprendere uno dei tanti percorsi che la Medicina Farmaceutica è in grado di offrire.
Vi ringrazio e Vi auguro una Buona Estate!!!

29/07/2025
📢 Unisciti a noi per una giornata dedicata all'innovazione negli RCT!Il 19 settembre 2025, presso il PoliHub - Innovatio...
28/07/2025

📢 Unisciti a noi per una giornata dedicata all'innovazione negli RCT!

Il 19 settembre 2025, presso il PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator di Milano, si terrà il seminario “The Evolving Field of Design and Analysis of RCTs”, organizzato da IBIG - Italian Biostatistics Group.

Un’occasione unica per approfondire i trial adattivi, la randomizzazione adattiva, i seamless design e molto altro, con interventi di esperti provenienti da istituzioni accademiche e industriali.

🎤 Tra i relatori:
Stefano Vezzoli (Chiesi Farmaceutici)
Marco Ratta (Politecnico di Torino)
DANILA AZZOLINA (Università di Napoli Federico II)
Luca Rondano (Politecnico di Torino)
Maria Vittoria Chiaruttini (Università di Padova, MRC Cambridge)
Daniele Bottigliengo (GSK Vaccines)
Davide Soranna (Istituto Auxologico Italiano)

💥 Evento gratuito per soci SIMeF e studenti.
🎟️ Registrazione: https://lnkd.in/dy87iS8b

17/07/2025

🎥 Scopri cosa pensano i partecipanti della prima edizione del Corso in Digital Health e Digital Medicine!
➡️ Guarda il video e lasciati ispirare

📅 Iscrizioni aperte fino al 20 settembre 2025

🔗 https://lnkd.in/d7kUKnNC

SAVE THE DATE 📢 La Resistenza Antimicrobica (AMR) è un problema globale. Un problema che riguarda tutti, e che vede l’It...
16/07/2025

SAVE THE DATE
📢 La Resistenza Antimicrobica (AMR) è un problema globale. Un problema che riguarda tutti, e che vede l’Italia tra i Paesi con i dati peggiori in Europa.
SIMeF ETS - Società Italiana di Medicina Farmaceutica ETS, in collaborazione con Società Italiana di Farmacologia - SIF, propone un percorso formativo e divulgativo – 2 webinar + 1 evento in presenza – per capire, confrontarsi e condividere azioni possibili.

📍 Webinar 1 – 22 settembre 2025
📍 Webinar 2 – 13 ottobre 2025
📍 Conferenza in presenza – 11 novembre 2025 | Milano

Seguici per l’apertura iscrizioni e i dettagli!

hashtag

📅 Save the date!📌 Il 2025 segna l’avvio di un percorso formativo per approfondire il nuovo Regolamento HTA Europeo. Il p...
15/07/2025

📅 Save the date!
📌 Il 2025 segna l’avvio di un percorso formativo per approfondire il nuovo Regolamento HTA Europeo.
Il primo webinar offrirà una panoramica dei processi e riflessioni sulla generazione delle evidenze.
Un’occasione per comprendere l’impatto delle nuove regole sul contesto italiano.

🔜 Dettagli in arrivo.

̀

Indirizzo

Via Felice Cavallotti 15
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Italiana di Medicina Farmaceutica - SIMeF pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società Italiana di Medicina Farmaceutica - SIMeF:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram