Nutrizionista Virginia Rizzo

Nutrizionista Virginia Rizzo Biologa nutrizionista, applico il pensiero sistemico che studia le relazioni tra organi e sistemi

Aspetto anche te 😘
30/04/2024

Aspetto anche te 😘

29/04/2024
L'alimentazione è importante c'è chi si alimenta e chi si nutre Nutrirsi consapevolmente significa volersi bene
23/04/2024

L'alimentazione è importante c'è chi si alimenta e chi si nutre
Nutrirsi consapevolmente significa volersi bene

Crema di patate, porri e sedano rapa Ingredienti :1 sedano rapa1 porro2 patate medieolio extravergine d'olivatimo (oppur...
11/12/2023

Crema di patate, porri e sedano rapa

Ingredienti :
1 sedano rapa
1 porro
2 patate medie
olio extravergine d'oliva
timo (oppure erba cipollina o rosmarino)
mezzo litro di brodo vegetale

Preparazione:

1. Tagliate a rondelle il porro e soffriggetelo in una padella con poco olio e acqua.

2. Sbucciate le patate e il sedano rapa e tagliateli a cubetti.

3. Uniteli al porro e lasciateli insaporire per qualche minuto.

4. Aggiungete il brodo vegetale e cuocete per una quindicina di minuti.

5. Frullate col frullatore a immersione per ottenere una consistenza vellutata.

6. Guarnite con timo oppure erba cipollina o rosmarino fresco e un filo di olio extravergine d'oliva.

Topinambur Iniziamo dicendo che si tratta di un tubero ricco di proprietà fitoterapiche che però in pochi conoscono. 🥔Il...
08/12/2023

Topinambur
Iniziamo dicendo che si tratta di un tubero ricco di proprietà fitoterapiche che però in pochi conoscono.

🥔Il topinambur è parente della patata, ma contiene meno amido e più inulina che lo rende particolarmente indicato per i diabetici.

💧E'' ricco di acqua.

⬜ Contiene dal 15 % al 20% di zuccheri tra cui il fruttosio.

🅰 🅱 Contiene Vitamina A, Vitamine del gruppo B e Vitamina H importante per la prevenzione di dolori muscolari e stanchezza.

⛏Tra i minerali troviamo ferro, potassio, silicio, fosforo, magnesio.

💪 gli amminoacidi invece arginina e asparagina.

E tu, conoscevi questo meraviglioso ortaggio?

Se vuoi saperne di più contattami in privato!

Vellutata di broccolo romanesco con robiola e crostiniIngredienti:350 g broccolo romanesco100 g robiolasalepepeolio extr...
07/12/2023

Vellutata di broccolo romanesco con robiola e crostini

Ingredienti:
350 g broccolo romanesco
100 g robiola
sale
pepe
olio extravergine
2 fettine di pane

Preparazione:

1. Partiamo pulendo il broccolo, tagliamo le cimette e versiamole in acqua bollente, cuocendole per 20 minuti. Scoliamo e versiamo nel contenitore del minipimer, frullando il broccolo con alcuni cucchiai di acqua di cottura, fino ad ottenere la consistenza desiderata, aggiustando con un pizzico di sale.

2. Tagliamo a quadratini il pane e tostare in forno i crostini per un minuto a 200 °C, quindi serviamo versando la vellutata nei piatti e completando con fiocchi di robiola, crostini di pane, un filo di olio extravergine ed una spolverata di pepe nero macinato fresco.
‼ Per gli intolleranti alle caseine del latte vaccino, sostituite la robiola con un formaggio di latte di capra o di pecora.

Indirizzo

Via Cavallotti 126
Monza
20900

Telefono

+393920555389

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Virginia Rizzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare