Dott.ssa Federica Spadafora Psicoterapeuta Monza Online

  • Casa
  • Italia
  • Monza
  • Dott.ssa Federica Spadafora Psicoterapeuta Monza Online

Dott.ssa Federica Spadafora Psicoterapeuta Monza Online Psicologa, Psicoterapeuta -- Monza - Locate di Triulzi - Online -- Consulenza psicologica, Psicotera

24/07/2022
24/07/2022

Cos'è il Lutto?

Il lutto è una condizione di profonda sofferenza che proviamo in seguito alla perdita di una persona significativa (un genitore, un figlio, un amico etc.); di per sé non costituisce una patologia, ma una reazione normale dell’essere umano di fronte alla perdita. Il lutto può essere accompagnato da un’ampia gamma di manifestazioni emotive: pianto, collera, isolamento, disperazione, incredulità, sensi di colpa, desiderio di ricongiungersi con la persona, apatia, calo dell’appetito, tristezza, dimagrimento, insonnia, ansia e depressione.

Il lutto lascia dentro di noi una cicatrice profonda che non andrà mai via del tutto. Questa cicatrice ci ricorda che possiamo ritrovare la persona che non c’è più nel nostro mondo interno: nei ricordi, carichi di affetto e malinconia, e nel tempo che abbiamo trascorso insieme a lei. Nelle situazioni più gravi la persona è soffocata dal dolore, rimugina continuamente su quanto accaduto, è sempre triste e inconsolabile; può smettere di prendersi cura di sé, del lavoro e della famiglia, mettendo a rischio anche la propria sopravvivenza.

L’esperienza del lutto riguarda anche la perdita di idee, ambizioni, progetti, obiettivi e oggetti su cui la persona ha effettuato un considerevole investimento affettivo. Quando qualcosa non va secondo i nostri piani, infatti, si verifica una frattura tra l’ideale (ciò che volevamo accadesse) e la realtà (ciò che accade veramente): ci sentiamo abbattuti, tristi e sfiduciati e abbiamo bisogno di un po’ di tempo per riprenderci.

La mancata realizzazione di ciò su cui abbiamo investito, soprattutto in persone con un’autostima fragile, determina una ferita profonda, e può causare l’insorgenza di vissuti depressivi.

Il tempo necessario ad accettare e a superare la perdita è soggettivo, e varia da caso a caso. E’ importante non sottovalutare il malessere che si prova e chiedere aiuto se si ha la sensazione di non farcela da soli. Un valido sostegno psicologico aiuta la persona a sentirsi sostenuta e ad elaborare le emozioni causate dalla perdita, facilitando il processo di cicatrizzazione della ferita psichica.

L’obiettivo è favorire l’accettazione di quanto accaduto, trovando un posto dentro di sé alla sofferenza che ha causato, in modo che l’individuo possa riprendere in mano con fiducia la propria vita.

26/02/2022

CHI SIAMO

Federica Spadafora, vicepresidente dell’associazione, psicologa e psicoterapeuta fa parte del mondo di Samudra Insieme dal 2011, maturando molta esperienza nella progettazione e supporto nell’ambito delle GCA.
Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Pavia, e specializzata in Psicoterapia Transculturale a Milano, ha conseguito il primo e secondo livello della tecnica EMDR per il lavoro sui ricordi traumatici e un Master in Psicologia Scolastica.
Da anni lavora nell’ambito della psicologia della salute, psicologia scolastica, psicologia transculturale, psicologia dell’emergenza, progettazione e formazione in contesti privati e sociali.

Con l’Associazione Samudra Insieme si occupa di accoglienza e orientamento ai servizi, consulenze psicologiche, progettazione e attività di sensibilizzazione e ricerca.

Indirizzo

Via Magellano 21
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Spadafora Psicoterapeuta Monza Online pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare