Associazione Emocromatosi

Associazione Emocromatosi Organizzazione volontaria, nata nel 1996 per diffondere la conoscenza sul sovraccarico di ferro

Associazione per lo Studio dell'Emocromatosi e delle Malattie da Sovraccarico di Ferro ETS

Siamo un'organizzazione volontaria senza fini di lucro, nata nel 1996 per diffondere la conoscenza delle malattie e dei rischi legati al sovraccarico di ferro, fra i medici e fra la popolazione in generale.

Il challenge continua oltre l’estate con un sostenitore che ci ha portato in Brasile! Grazie Luigi!
16/11/2025

Il challenge continua oltre l’estate con un sostenitore che ci ha portato in Brasile!
Grazie Luigi!

In occasione della Giornata Nazionale per la Salute dell’Uomo, ricordiamo: prevenire è vivere meglio.Scopri di più su ww...
11/11/2025

In occasione della Giornata Nazionale per la Salute dell’Uomo, ricordiamo: prevenire è vivere meglio.

Scopri di più su www.emocromatosi.it

La radiologia è fondamentale nello studio dell’emocromatosi e delle malattie da sovraccarico di ferro.Grazie alla risona...
08/11/2025

La radiologia è fondamentale nello studio dell’emocromatosi e delle malattie da sovraccarico di ferro.

Grazie alla risonanza magnetica (MRI T2*) è possibile quantificare il ferro in modo non invasivo, migliorando diagnosi e monitoraggio.
Tuttavia, questo esame è particolarmente costoso.

Una recente ricerca (Risca G. et al., Clin Gastroenterol Hepatol 2025; PMID 40398831), a cui hanno partecipato i medici del Centro Malattie Rare di Monza, ha dimostrato che la ferritina e la saturazione della transferrina sono i principali predittori del contenuto di ferro nel fegato.
In questo modo è possibile ridurre del 50% la necessità di eseguire la risonanza magnetica.
Per maggiori informazioni: https://www.emocromatosi.it/notizie/20251103.htm

Oggi è la Giornata mondiale per il cuore.Un altro organo interessato dal danno secondario all'accumulo di ferro è il cuo...
29/09/2025

Oggi è la Giornata mondiale per il cuore.

Un altro organo interessato dal danno secondario all'accumulo di ferro è il cuore. E' importante sottolineare che oggi, grazie al fatto che la diagnosi di emocromatosi viene posta sempre più precocemente, raramente i pazienti presentano, all'osservazione, una sofferenza cardiaca, se non coloro affetti da forme di emocromatosi particolarmente severe e ad esordio precoce.

Per saperne di più visita il nostro sito https://www.emocromatosi.it/articoli/complicanze_cuore.htm

Congresso per pazienti a Birmingham il 15 novembre 2025: Chi di voi conosce l’inglese potrebbe essere interessato alla s...
29/09/2025

Congresso per pazienti a Birmingham il 15 novembre 2025: Chi di voi conosce l’inglese potrebbe essere interessato alla seguente conferenza organizzata da Haemochromatosis International, che si terrà a Birmingham, nel Regno Unito il 15 novembre 2025.

Per tutti i dettagli: www.gh-conference.co.uk
Haemochromatosis 2025

Pubblichiamo la bellissima foto dell’estate scattatta da Loredana che ci ha portato a Tre Fontane di Campobello di Mazar...
24/09/2025

Pubblichiamo la bellissima foto dell’estate scattatta da Loredana che ci ha portato a Tre Fontane di Campobello di Mazara in Sicilia.

Grazie Loredana!

Più che braccio di ferro, gambe di ferro!Auguriamo al nostro sostenitore, Ruggero, una buona gara!
17/09/2025

Più che braccio di ferro, gambe di ferro!

Auguriamo al nostro sostenitore, Ruggero, una buona gara!

Oggi Presidente avresti compiuto 93 anni ma da 7 (domani) ci hai lasciati.Non possiamo dimenticare la tua passione, il t...
13/08/2025

Oggi Presidente avresti compiuto 93 anni ma da 7 (domani) ci hai lasciati.
Non possiamo dimenticare la tua passione, il tuo impegno, la tua dedizione alla nostra causa.
Hai saputo tenerci uniti, hai superato le contraddizioni, le avversità, le hai sapute affrontare come sapevi: con semplicità e naturalezza.
Ti saremo sempre grati per averci insegnato a utilizzare tempo, energie o risorse a qualcosa con fervore e senza riserve.
Vorremmo farti arrivare ancora una volta il nostro “Grazie” e il nostro affetto.

Lanciamo una challenge per l'estate. Chi ci porta (il nostro volantino) più in alto, più a sud, nel posto più esotico..?...
06/08/2025

Lanciamo una challenge per l'estate. Chi ci porta (il nostro volantino) più in alto, più a sud, nel posto più esotico..?
Mandaci la tua foto a info@emocromatosi.it e a settembre pubblichiamo le foto così possiamo viaggiare insieme!

Buone vacanze!

Un’altra leggenda forgiata nel ferro!L’atleta dice, “Io intanto mi sto godendo questi mesi di ciclismo liberi dai salass...
05/08/2025

Un’altra leggenda forgiata nel ferro!

L’atleta dice, “Io intanto mi sto godendo questi mesi di ciclismo liberi dai salassi con il pieno di emoglobina, come potete vedere dalla foto allegata”.

Bravo e grazie per la testimonianza!

Indirizzo

C/o Casa Del Volontariato/Via Correggio 59
Monza
20900

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+390392339478

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Emocromatosi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram