Emotifood

Emotifood Il cibo dà emozioni e spesso le emozioni diventano cibo

Emotifood nasce dalla fusione delle parole “emotion, emozione” e “food, cibo”, termini che racchiudono in sé l’essenza ed il motore di tutto il progetto ideato e realizzato da Emanuela Russo ed Emanuel Mian. Ci occupiamo di alimentazione e benessere, tenendo conto sia di tutti coloro che cercano qualità e cura nell’alimentazione sia di quanti lottano contro il peso. Emotifood è inoltre un centro di consulenza nutrizionale sportiva e di supporto motivazionale per atleti dilettanti ed agonisti. Nella sede di Monza è attivo l’ambulatorio che si occupa, in particolar modo, di pazienti con disturbi alimentari (Anoressia, Bulimia ed Obesità Psicogena) e dell’immagine corporea utilizzando le più avanzate tecnologie disponibili (Calorimetria indiretta, Bioimpedenziometria, Body Image Revealer e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Modulare). Emotifood è inoltre un centro di formazione per professionisti e di prevenzione e sensibilizzazione per il pubblico (genitori, caregivers, professionisti della salute) riguardo tutte le tematiche inerenti il cibo, il corpo e la crescita personale. L’approccio innovativo al cibo e alla cucina si attua con il “FoodCoaching” di Emotifood che ha l'obiettivo di educare grandi e piccoli ad una corretta alimentazione mediante corsi di cucina e supporto individuale o di gruppo nella scelta e nell'acquisto dei prodotti alimentari. In sintesi, ci poniamo l’obiettivo di rendere disponibili nuovi approcci nutrizionali e terapeutici per il benessere psicofisico e la cura nell’alimentazione che tengano conto del rapporto fra mente e corpo perché, nelle parole dei fondatori, «il cibo dà emozioni e spesso le emozioni diventano cibo».

02/11/2025

🎯Fai ciò che ti fa stare bene adesso...ma anche domani.
Non solo nel corpo.
Nella mente.
Nella vita.
Molte persone con un disturbo alimentare non si accorgono che stanno abitando un luogo.
Un luogo mentale fatto di abitudini, automatismi, autocritica, fame nervosa, senso di colpa.
Ma anche fatto di copioni emotivi, appresi da tempo, che oggi non servono più.
Il disturbo alimentare nasce spesso come una soluzione.
Per contenere l’ansia, per avere controllo, per non sentire qualcosa di ingestibile.
Ma nel tempo si trasforma in una prigione mascherata da rifugio.
Se non ti senti bene nel luogo in cui sei: relazioni, cibo, pensieri, emozioni…forse è tempo di cambiare posto.
Chiediti:
“Mi fa bene adesso... ma anche dopo?”
➡️“Questo posto - fisico, mentale o relazionale — mi accoglie o mi ingabbia?”
Stai dove ti fanno sentire bene. Anche te stessa.
Se ti è servito, salvalo. E condividilo con chi si sta cercando.
Fatto con il 💜 by Emotifood: il riferimento.

23/09/2025

💥“Dottoressa, help! Sono appena tornata e il mio corpo sembra aver fatto scorta per l’inverno come uno scoiattolo!”
Questa è stata l’accoglienza di Giulia appena entrati in studio e sapete una cosa? 
È normalissimo! Il buffet dell’hotel o dei villaggi o di qualsiasi evento, con l’abbondanza (quasi) infinita di delizie, è una delle sfide più insidiose...
Ce ne parlano gli esperti di Emotifood, Emanuela Russo ed Emanuel Mian in questa puntata speciale, l’ultima della sessione estiva di Casa Emotifood.
La puntata la trovi su Spotify, Audible e in video anche su YouTube
➡️COMMENTA con BUFFET per vedere il video completo

12/09/2025

➡️“Dottoressa, mio figlio di 8 anni ha preso qualche chilo e vorrei metterlo a dieta. Non voglio che soffra come ho sofferto io da bambina per il peso.”

Sempre più spesso riceviamo richieste di mamme che vogliono “mettere a dieta” i propri figli. È un fenomeno che ci preoccupa molto, perché dietro questa richiesta c’è spesso più l’ansia della mamma che un reale problema del bambino.

Ne parliamo in questa puntata del podcast che puoi trovare in audio su SPOTIFY e in video su YOUTUBE. Commenta con GENITORI per vedere la puntata completa.
Da EMOTIFOOD: il riferimento
______________

04/09/2025

🔥 Fame da dieta o dieta da fame?
Quante volte hai iniziato un percorso con la paura di avere fame?

❌ Ti dicono: “con me non conterai le calorie, non starai a dieta”.
La verità? Se vuoi dimagrire serve un deficit calorico.
Il punto non è evitare la fame… ma saperla gestire.

👉 È normale avere fame se:
•hai mangiato troppo poco,
•è passato troppo tempo dall’ultimo pasto,
•gli alimenti che hai scelto non saziano davvero.

💡 La differenza sta tutta qui:
La fame da dieta è fisiologica e gestibile.
La dieta da fame, invece, è insostenibile, porta a frustrazione e abbuffate.

🍎 Imparare a riconoscere il “quanto è troppo” e il “quando fermarsi” è parte di una sana gestione del cibo e del corpo.

🎙️ Ne parliamo in Casa Emotifood, il podcast e videocast con la nutrizionista Emanuela Russo e lo psicologo Emanuel Mian, disponibile su YouTube e Spotify.

👉 Vai al link in bio per guardare l’episodio completo e capire come gestire la fame senza trasformarla in nemica.

01/09/2025

🍦🍨link a video completo: https://bit.ly/gelato25
➡️Il gelato, nelle sue forme più primitive, nasce come alimento di sopravvivenza nelle regioni fredde, dove il latte fermentato e congelato forniva nutrienti essenziali durante i mesi invernali. Paradossalmente, oggi lo consumiamo principalmente d’estate, trasformandolo da cibo di necessità a simbolo di piacere e freschezza.

Questa evoluzione culturale ci ha fatto perdere di vista una verità importante: il gelato può essere molto più di un semplice “sfizio”. Con gli ingredienti giusti e nelle circostanze appropriate, può diventare un alimento strategico per il nostro benessere estivo.
by Emotifood: il riferimento per la nutrizione

21/07/2025

“Una mia paziente mi regalò un barattolo di biscotti. I biscotti sono finiti… ma il barattolo è diventato qualcosa di molto più importante: il Vasetto dei Complimenti.”

Siamo così abituati a ricordare le critiche, da dimenticare tutto il bene che ci viene detto.
💬 10 complimenti? Ce li scordiamo.
❌ 1 critica? Ce la tatuano nell’anima.

➡️ Da oggi, fai questo esercizio semplice ma potentissimo (e scientificamente fondato):

🫙 Ogni giorno, per una settimana, scrivi in un barattolo:
• Un complimento ricevuto (anche piccolo)
• Un auto-complimento (oggi mi sta bene la camicia, ho gestito bene quella call, ho avuto pazienza…)

📍 Non solo sull’aspetto fisico, ma su chi sei davvero: la tua pazienza, la tua ironia, la tua determinazione.

🧠 Rieduchiamo la mente a notare il bene tanto quanto nota il difetto.
Perché ogni pensiero nero, se lo guardi bene, può diventare grigio. O persino bianco.

📌 Questo esercizio si basa su ricerche di psicologia positiva tratte dall’ultimo libro dal titolo MindFoodNess edito da e sulla ricostruzione cognitiva: il modo in cui alleni la tua attenzione modifica la tua autopercezione.

💡Provalo. Ti sorprenderà.
🎧 Link all’intervista su Radio24 nei commenti.

Indirizzo

Via Palestro 12
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emotifood pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare