04/02/2025
www.psicosessualmente.it
Le antiseduttrici.
La bambina che non riesce a sedurre i suoi genitori, cerca di sviluppare altre strategie più efficaci. Grida e diventa insopportabile finché non ottiene quello che vuole. Questa bambina diventata adulta fa dei capricci (o esige) per ottenere ciò che vuole. L’altro membro della coppia, resta perché ha paura, non perché sta bene in questa coppia.
Queste donne non lasciano spazio alla coppia per respirare, ma anche per sognare ad occhi aperti. Queste persone poco sicure di sé, hanno bisogno di incollarsi all’altro, in un’attitudine di dipendenza e non di seduzione.
A volte queste antiseduttrici dicono “io sono come sono e tu, che mi ami, sei capace di accettarlo”.
Invece la seduzione è risvegliare nell’altro la voglia di avvicinarsi ai propri progetti.
Invece nelle donne antiseduttrici i suoi bisogni sono in primo piano nella comunicazione della coppia. 
Altri modi antiseduttivi sono l’essere sempre frustrata, concentrarsi sul proprio stato triste e a volte rimanere in silenzio come punizione dell’altro.
Certi comportamenti sono antiseduttivi, per esempio lo stress cronico, poi la voce monocorde e poi la rigidità del corpo e poi del pensiero, e poi essere trascurati e brutti appunto. 
Per essere seduttive, senza essere seduttrici, bisogna avere fiducia in sé e come il bambino, avere piacere di giocare. Avere un po’ di anticonformismo, osare trasgredire le regole e non aver paura, né di sé, né degli altri.
W***y Pasini