I LIFE di Alida Sesso

I LIFE di Alida Sesso Riprendiamoci in mano la nostra salute. Impariamo a conoscerci di più, per essere liberi nella Vita Un vero inno al cambiamento!

Riconquista il tuo Equilibrio e il tuo Stile di Vita "secondo Natura". "Il Naturopata Professionista applica metodiche non invasive per stimolare nella persona le proprie capacità di omeostasi, considerando gli aspetti costituzionali e le inflenze ambientali. Inoltre, ricopre il ruolo di educatore nel campo della prevenzione." Il tuo obiettivo è anche il mio e sarò al tuo fianco per realizzarlo! Ideatrice del Metodo NutriAmo® - nutrizione preventiva

Autrice del libro “TIME dove tutto è possibile”- Adea Edizioni - intenso e frizzante, testimone di antiche conoscenze p***e nel tempo. Attività professionale di cui la Legge 14 Gennaio 2013, N°4

“Non la sto vivendo bene” 😔La carenza ormonale, che precede la menopausa, provoca una serie di sintomi definiti, nel lor...
16/04/2025

“Non la sto vivendo bene” 😔

La carenza ormonale, che precede la menopausa, provoca una serie di sintomi definiti, nel loro insieme, “sindrome menopausale”, che disorienta la donna di oggi:

👉 irregolarità mestruale, metrorragie, disturbi neurovegetativi (vampate di calore, tachicardia, cefalea, capogiri, sudorazione notturna), psico-affettivi, calo della libido, disturbi uro-genitali, parestesie, astenia, dolori articolari, ritenzione di liquidi, osteoporosi, malattie cardiovascolari, disturbi del sonno.

👉 attorno ai 50 anni, si verifica un aumento di deposito di grasso sottombelicale e sottosternale, che indica un fisiologico rallentamento metabolico (tipico del rallentamento della funzione tiroidea).

👉 l’aumento di peso eccessivo, indotto dall’iperandrogenismo, indica una probabile insulino-resistenza e necessita un approccio nutrizionale che regolarizzi l’insulina e l’eccessiva produzione di cortisolo.

L’alimentazione è fondamentale per preve**re o attenuare alcune alterazioni metaboliche, ma non solo, correlate con la menopausa, per esempio:

✅ il pensiero ossessivo può essere parzialmente controllato regolarizzando la glicemia

✅ la rabbia può essere contenuta riducendo il riassorbimento renale di acqua e Sali

✅ l’irritabilità trova sollievo nel drenaggio epato-biliare

e ancora:

✅ i dolori diffusi alle piccole articolazioni, si riducono con alimenti fortemente drenanti e, in ogni caso, il pomodoro va escluso dalla dieta

✅ un eccesso del metabolismo glicidico con tendenza a ipertensione arteriosa, preferire alimenti diuretici, drenanti e un contenuto limitato di cereali nei pasti principali

✅ in caso di fragilità capillare, sono consigliati cibi fluidificanti, come ananas, melone, funghi, pesca, pesce, seguendo la stagionalità

✅ in generale bisogna controllare l’introito di tossine esogene.

In questo modo, si contrastano i processi di invecchiamento, riducendo i radicali liberi e i danni a collagene, elastina, arterie.

☝️ Si sconsiglia, comunque, una dieta monotona, che non induce il pool enzimatico epatico e inibisce paradossalmente la detossificazione epatica.

L'impatto delle nostre scelte alimentari e del nostro stile di vita è cruciale in questo cambiamento delicato per la Donna.

La Naturopatia offre un approccio dolce e personalizzato per affrontarlo, promuovendo il benessere fisico, emotivo e mentale.

Così, la menopausa può diventare non solo un momento di cambiamento, ma un’occasione per prendersi cura di se stesse e riscoprire un nuovo equilibrio ⚖️

Non perdere l'occasione di accompagnarti Armoniosamente e Naturalmente verso questo Nuovo Inizio ❣️

Non era ancora arrivato il suo momento 🤓A quasi 54 anni e dopo 11 mesi dall’ultima mestruazione, a Daniela era stato con...
27/03/2025

Non era ancora arrivato il suo momento 🤓

A quasi 54 anni e dopo 11 mesi dall’ultima mestruazione, a Daniela era stato confermato che era in menopausa.

È venuta in Studio, per un controllo bioenergetico e per avvicinarsi a uno stile alimentare più naturale e armonico per lei, dato che, nell’ultimo anno, aveva accumulato un eccessivo adipe addominale, nonostante diverse diete 😱

Però, che strano…dalla scansione con Biopulsar - Reflexograph®, l’unica importante disarmonia che vedevo era un sovra lavoro delle ghiandole surrenali con conseguente cortisolemia e del pancreas (da qui l’aumento del peso e una probabile insulino-resistenza) 🤔

Beh, dopo sole due settimane di rieducazione alimentare e di riduzione dello stress con alcuni meristemi e una tecnica respiratoria, il suo corpo ha iniziato a sgonfiarsi, a modellarsi e…le è tornato il mestruo!

Daniela era sotto stress da troppo tempo: prima venivano gli altri, i doveri, tante corse, dispiaceri, preoccupazioni e ritmi non adeguati a questa fase, preziosa e importante nella vita della donna.

E lo stress è una delle cause di menopausa anticipata 😬

E’ importante lasciar andare i carichi eccessivi di stress sia fisico che mentale, che sovraccaricherebbero inutilmente le surrenali, ghiandole deputate alla produzione di cortisolo.

L’altra causa sono le “diete lampo” e le “diete moda”, assolutamente stressanti per l’organismo e su questo basate; sono assolutamente controindicate fin dal periodo della pre-menopausa!

La menopausa porta un cambiamento psico-fisico che, nelle Tradizioni, viene identificato con la “Crone”, la donna Saggia, in cui la creatività prende forme diverse e il corpo richiede di essere messo più al centro 💚

La menopausa è saper integrare saggezza, serenità e calma interiore nella vita della donna, prendendo una giusta distanza da ruoli e dalla “psicologia dell’azione a tutti i costi”.

La natura non va mai contro il genere umano: se i processi di cambiamento e di guarigione vengono accompagnati, il corpo, dopo un periodo di passaggio (climaterio), ritroverà naturalmente un nuovo Equilibrio.

Prenditi cura di questo meraviglioso cambiamento e accompagnalo verso un’Armoniosa Trasformazione ❣️

P.s. A causa dell’attuale innaturale stile di vita, l’ingresso nella menopausa si sta abbassando sempre più (45-46 anni). Ma non è mai troppo tardi per farsi accompagnare o per alleviare i diversi disturbi, di cui ti parlerò nel prossimo post 🤗

E quando arriva mercoledì e dici: “Nuooo è solo mercoledì! 😱” perché non hai più energie…arriva lui 👇✅ il Miglio, legato...
26/03/2025

E quando arriva mercoledì e dici: “Nuooo è solo mercoledì! 😱” perché non hai più energie…arriva lui 👇

✅ il Miglio, legato al pianeta Mercurio.

Mercurio è il dio della trasformazione e al contempo il guaritore, a cui risulta assegnata la funzione della Medicina.

Ebbene, ciò che al martedì non hai potuto trasmutare, passa al mercoledì. Il Dio Mercurio è infatti il grande trasmutatore che, in quanto messaggero degli Dei, congiunge il Cielo e la Terra 🌈

Il miglio è considerato un cereale leggero e aereo, associato alla sfera dell’astrazione e della mente. Per questo, in antroposofia, il mercoledì è il giorno ideale per consumare il miglio perché rappresenta il centro della settimana, il momento in cui è importante mantenere un equilibrio tra il passato e il futuro, tra la spiritualità e la materialità.

Inoltre, è un alimento facilmente digeribile e in grado di fornire Energia a lungo termine:

🎯 armonia, velocità e calore, yanghizza, azione per eccellenza.

Agisce sugli organi adibiti al contatto con il mondo esterno, pelle, capelli, unghie e gli organi di senso.
Il miglio facilita anche le funzioni depurative del sistema linfatico.

Non contiene glutine, ha un discreto contenuto in proteine (11%, pari a quello del frumento), sali minerali e fibre grezze.

Contiene lipidi in proporzione variabile, con un’elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi (oltre l’80%) e antiossidanti, indicato per stanchezza e anemia.

Fra i cereali è il più ricco in ferro, fosforo, magnesio, fluoro e silicio: effetto alcalinizzante.

Buon contenuto in vitamina A, B1, B6, B3, acido folico, aminoacidi solforati, lecitina, folina, acido salicilico: stimola la crescita di capelli e unghie, migliora la qualità della pelle e dello smalto dei denti.

👩‍🍳 Anche se non contiene glutine, si presta molto bene per fare gli impasti: per il pane, biscotti, torte salate e dolci, ma anche per fare polpette, crocchette, gnocchi, come contorno, nel minestrone.

Ieri sera, ho preparato una base con miglio, lenticchie rosse e piselli, così oggi in 5 minuti mi sono preparata un buon pranzetto completo:

👉 battuto di porri (antisettico e drenante) sobbollito con un filo d'olio evo (remineralizzante), poi ho aggiunto un po’ di curcuma e curry ed infine la mia base di miglio e legumi.

Beh, è piaciuto molto anche a Robi che di solito me lo scansa 😂😉

E tu come lo cucini? 😍

Ogni giorno ha il suo cereale: Venerdì=Avena (Avena sativa) 🌾L'avena ha un interessante profilo nutrizionale che include...
07/03/2025

Ogni giorno ha il suo cereale: Venerdì=Avena (Avena sativa) 🌾

L'avena ha un interessante profilo nutrizionale che include proteine di alta qualità, grassi insaturi, fibre solubili, composti polifenolici e micronutrienti.

Ma oggi, non voglio parlarti di questo 🤓

L’alimentazione non dovrebbe limitarsi all’aspetto fisico-chimico dei cibi, ma dovrebbe includere anche l’aspetto spirituale, sottile e la sua storia.

La coltura dell’avena si perde nella notte dei tempi: generalmente si fa risalire ai cinesi, agli egiziani e agli indiani.

I greci, da quanto risulta, già l’usavano a scopo medicinale.

In Italia, questa graminacea, sembra sia stata importata dai legionari di Giulio Cesare: durante la loro permanenza in Gallia e in Germania i soldati avevano notato che quei barbari facevano un larghissimo uso di avena, sotto forma di pane e di polentine.

Tacito, infatti, conferma la notizia, aggiungendo un particolare significativo: quelle popolazioni erano molto forti e avevano un gran numero di individui che morivano a tardissima età, dopo aver vissuto una vita senza acciacchi 💪

In antroposofia, il venerdì è il giorno del cereale Avena ed è quindi collegata a Venere (Fertilità, Nutrimento e Bellezza).

Venere custodisce il regno del Bello; è la madre di ciò che germoglia, che cresce spontaneo. L’avena, infatti, intrattiene legami con le forze vitali più profonde e la sua pianta resta a lungo più verde 💚

E' un cereale che cresce rapidamente e in modo rigoglioso, ma al tempo stesso è delicato e vulnerabile alle influenze esterne. Questa caratteristica la rende simbolica dell’essere umano, che deve essere forte e resistente per affrontare le sfide della vita, ma anche delicato e aperto alle influenze spirituali.

Può aiutare a sviluppare la forza interiore e la capacità di adattamento dell’uomo, aiutandolo a mantenere l’equilibrio tra la propria interiorità e il mondo esterno e promuovere la creatività e la flessibilità, per trovare nuove soluzioni ai problemi che si presentano nella vita.

Di natura calda, energetica, sostiene il femminile nel corpo, mette pace nel femminile e nella donna troppo mentale 🤯

Anche per questo è utile consumarla al venerdì, per acquietarci, nutrirci e aprirci a un weekend di connessione col mondo interno ed esterno e con la Natura.

L’avena è facilmente utilizzabile in diverse pietanze, come: polenta, torte, biscotti, minestre, primi piatti. Io ho fatto una torta porridge con zenzero, vaniglia e cannella, senza zucchero 😋 (ricetta inclusa nel ricettario di inizio percorso NutriAmo®).

P.s. Nel 2006 l’F.D.A. ne ha approvato i claims salutistici cardioprotettivi, indicando AVENA e ORZO essenziali in un’alimentazione a basso contenuto di grassi e colesterolo.

Diversi studi l’hanno evidenziato il suo potenziale per contribuire alla salute umana: diabetici, ipercolesterolemia, regimi dietetici, sforzo intellettuale e fisico. Utile in caso di depressione, insonnia e disordini dell’appetito. 🤗

Io li chiamo “Panini intelligenti” 🤓Fatti con farina di grani antichi e ceci (Cicer arietinum), non in farina, ma integr...
04/03/2025

Io li chiamo “Panini intelligenti” 🤓

Fatti con farina di grani antichi e ceci (Cicer arietinum), non in farina, ma integri.

Facilissimi e velocissimi da fare. Li ho preparati in pausa pranzo, ci ho messo cinque minuti e poi, li ho cotti la sera, mentre preparavo la cena.

Li chiamo “Panini intelligenti”, perché contengono i legumi, con proprietà antinfiammatorie e che aiutano a rallentare la velocità di assorbimento degli zuccheri 🧊

✅ Il cece dona la forza e l’energia nell’azione, nel fare quotidiano.

✅ È fra i legumi a più alto contenuto proteico (15-25%) e ottima fonte di fibre (8-15%). Il contenuto in carboidrati si attesta sul 45-60%, (soprattutto amidi), e quello di grassi polinsaturi (soprattutto acido linoleico) attorno a 6%.

✅ Ha un forte potere Antiossidante: fonte di vitamina A, E e C.

✅ Contiene fibre solubili (quelle che nutrono il nostro microbiota): potere saziante, aiuta il controllo della glicemia e la regolarità intestinale.

✅ Contribuiscono alla prevenzione delle patologie a carico dell’apparato cardiovascolare: il contenuto in saponine e acidi grassi polinsaturi aiuta a ridurre i livelli ematici di colesterolo e trigliceridi (Annals of Nutrition and Metabolism).

✅ I Folati e il Magnesio favoriscono la riduzione dei livelli di omocisteina nel sangue, proteggendo dal rischio di ictus e infarto.
Hanno un buon contenuto in vitamine B1, B2, B3, B5 e B6 (patologie neurodegenerative).

✅ I legumi, insieme ai cereali integrali, ci forniscono tutti gli amminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno 💪

Questi panini sono equilibrati e proteici (praticamente, da soli, sono un pasto completo), quindi vanno accompagnati con delle verdure, o un pesto.

Puoi scegliere anche altri legumi.

☝️ Conoscere ciò che metti in tavola, è il primo passo per preservare la nostra Salute 💚

P.s. Oramai, è da quasi vent’anni che non compro il pane e non lo metto in tavola, ma quando ne ho voglia, me lo faccio con le mie manine e con ingredienti sani.
Il corpo e la mente ringraziano sempre ❣️

P.p.s. La ricetta è inclusa nel ricettario di fine percorso NutriAmo® 🤗

Sempre fame di dolci? 😅 – seconda parteChi ama i dolci sa bene che mangiarli di continuo è deleterio per la salute, a pr...
25/02/2025

Sempre fame di dolci? 😅 – seconda parte

Chi ama i dolci sa bene che mangiarli di continuo è deleterio per la salute, a prescindere dal volersi mantenere o meno in forma.

Nello scorso post ho spiegato cosa, a livello emotivo, ci spinge a cercare il dolce, ma in molti casi, questa voglia, può rappresentare il sintomo di qualcosa che non va a livello fisico.

Andando più nello specifico, potremmo avere:

👉 Glicemia ballerina: le fluttuazioni glicemiche aumentano la voglia di dolce

👉 Squilibro ormonale: scompenso nella produzione di grelina (ormone della fame) e leptina (ormone della sazietà), mancanza di dopamina, serotonina e loro precursori fondamentali per l’attivazione del “sistema di ricompensa del cervello”

👉 Candidosi: la candida è golosa di zuccheri, te li richiede, poi abbassa l’umore e causa depressione

👉 Alterazione dei livelli di estrogeno, progesterone e testosterone

👉 Privazione e/o disturbi del sonno

👉 Stress: sappiamo che lo stress genera diversi disturbi e la voglia di dolce forse è solo uno dei più innocenti

👉 Disidratazione: la voglia di dolce potrebbe sparire con un bicchiere d’acqua. Quando siamo disidratati il nostro corpo cerca di trovare fonti alternative all’acqua, e gli alimenti dolci aiutano nell’intento

👉 Carenza di vitamine e minerali come vitamine del gruppo B, magnesio, cromo, zinco

👉 Non stiamo rispettando l’equilibrio energetico e nutrizionale, a causa di diete fai da te o particolarmente restrittive

👉 Uso di dolcificanti artificiali (saccarina, aspartame, sucralosio o l’acesulfame di potassio) con l’intento di ridurre i chili extra (trattasi di dolcificanti a zero calorie o quasi). Secondo diversi studi il verdetto è chiaro: mangiare un dolce o una bevanda contenenti dolcificanti artificiali spinge l’individuo a stramangiare per pareggiare i conti

👉 Beviamo troppi caffè o bevande energetiche: un eccessivo consumo di bevande contenenti la caffeina generano un eccessivo rilascio di cortisolo, causando così, una notevole riduzione nella produzione di serotonina e dopamina, obbligando il corpo a desiderare i dolci per compensare

👉 Per la MTC indica uno squilibrio energetico milza-stomaco

Gli zuccheri buoni servono, soprattutto al cervello e ci fanno stare bene, ma bisogna saperli scegliere ☝️

✅ Per sopperire a queste mancanze fisiologiche è importante mangiare in modo sano, aumentare il consumo di frutta e verdura, cereali, legumi, semi oleaginosi, frutta a guscio, pesce, uova.

✅ È inoltre importante evitare gli alimenti ultra-processati o di tipo industriale, idratarsi sempre nel modo corretto, curare il sonno, mangiare regolarmente senza saltare i pasti e praticare attività fisica.

✅ L’olio essenziale alla cannella ci può ve**re in aiuto: aumenta l’umore, il metabolismo, regola la fame, ci stacca dall'eccessivo desiderio del gusto dolce, cambia la neuro-comunicazione tra intestino/cervello).

Ci avevi mai pensato che la voglia di dolci potesse nascondere questi sos del corpo?

P.s. Se ti sei persa la prima parte, la trovi qui sotto 👇🥰

Sempre fame di dolci? 😅Quando mangiamo, non introduciamo nel nostro corpo solo nutrienti, calorie, proteine, carboidrati...
20/02/2025

Sempre fame di dolci? 😅

Quando mangiamo, non introduciamo nel nostro corpo solo nutrienti, calorie, proteine, carboidrati, minerali o la qualità energetica dell’alimento.

Dentro il nostro cibo c’è molto di più: significati simbolici, emozioni e relazioni che viaggiano nascoste al nostro livello di coscienza 🤔

Spesso scegliamo alimenti anche inutili o dannosi per il corpo, perché ci ricordano e riportano alla prima relazione affettiva importante e ci rimandano, simbolicamente, alla qualità di quell’amore.

Il latte materno, per esempio, che idealmente gratifica, appaga, porta piacere e rilassamento nel corpo, ci consente di entrare in relazione con le emozioni trasmesse dalla madre: affetto, comprensione, sicurezza, considerazione (in altri termini: amore) oppure con ansia, nervosismo, riprovazione, stanchezza (ovvero, di mancanza o deficit di amore).

Seppure inconsapevolmente, scegliamo cosa mangiare in modo compensatorio non solo seguendo la soddisfazione del palato, ma a seconda del significato simbolico del singolo alimento e del conseguente inconsapevole piacere che ci offre.

Gli alimenti dolci, infatti, sono 👇

❌ una piacevole comfort zone
❌ aggradano la sensazione di piacere e ricompensa
❌ alleviano lo stress
❌ compensano un bisogno di regressione, di dipendenza e accudimento
❌ sono consolatori.

Non è tutto: il modo in cui il cibo ci è stato somministrato da piccoli e la qualità delle emozioni sottostanti fanno la differenza.

Se, ad esempio, quel determinato alimento ci è stato dato – regolarmente – quando 👇

eravamo stanchi, in nervosi, per distrarci dai capricci, come “ciuccio”, come rimedio, come premio per un certo nostro comportamento, per tenerci occupati in qualcosa o per altre ragioni che avevano a che fare con bisogni, fisici o relazionali, o espressivi

👉 crescendo tenderemo, spontaneamente, ad aprire il frigorifero o la dispensa per trovare una risposta compensatoria al disagio emotivo del momento: tireremo fuori così degli “anestetici” che non facciano sentire le fatiche; dei succedanei di affetto e sicurezza o coccole, cercheremo di riempire un vuoto, appannare un sentimento di noia, o non pensare alla solitudine, cercheremo qualcosa che colmi bisogni non chiaramente individuati, ma insoddisfatti.

Dunque, cibo come succedaneo dell’amore, perché l’amore è l’unico nutrimento davvero fondamentale, che fa la differenza nella qualità della vita: averne consapevolezza è il primo passo ☝️

Il secondo è osservare come mangiamo e perché, cosa c’è realmente “sotto”: appetito o altro? 🤔

E poi, con gentilezza e rispetto verso di sé e la “mancanza” del momento, prendersene cura: cominciando a fornire quei nutrimenti diversi dalla compensazione che mente, corpo, emozioni e spirito richiedono 🙏

Ma la voglia di dolce nasconde anche un sintomo di qualcosa che non va a livello fisiologico e te ne parlerò nel prossimo post 💪

P.s. Se ti sei ritrovata, o ti è stato utile il post, fammi sapere qui sotto 👇🥰

Mille tentazioni, mille condizionamenti, falsi miti...quanto è difficile 😬Cambiare alimentazione oggi è veramente diffic...
14/02/2025

Mille tentazioni, mille condizionamenti, falsi miti...quanto è difficile 😬

Cambiare alimentazione oggi è veramente difficile 🤷‍♀️

Ma la parte più difficile è sganciarsi dalle dipendenze fisiche ed emotive, date dal consumo di certi alimenti, da scompensi nutrizionali, protratti nel tempo a causa di abitudini o diete pericolose!

Tutto questo, ti fa abbondonare il tuo buon proposito dopo pochi giorni dall'inizio.

Ecco perchè ho creato NutriAmo®; per superare i giorni difficili e non farti mollare ☝️

In questi giorni ho creato il nuovissimo format, con nuove ricette, con le indicazioni generali di facile consultazione, col tuo percorso personalizzato più coccoloso 🥰

Ma stai tranquilla che l'ingrediente principale non cambia mai 😁👇

Io-me 😅 sempre al tuo fianco per:

✅ supportarti
✅ rispondere a tutte le tue curiosità (e credimi, strada facendo saranno tante...nutrirti bene risveglierà la tua curiosità e meraviglia per i cambiamenti che avverranno in TE ❣️)
✅ accompagnarti dritta al tuo obiettivo
✅ riscoprirti divertendoti 🥳

Penso a tutto io...Tu devi solo goderti il Viaggio 😍

Ora scappo e vado a preparare il nuovo Percorso per la nuova NutriAmina, che ha scelto di non rimandare più e di mettersi finalmente al primo posto 🤗

Adoro fare i Regali 🥰Spesso faccio regali inaspettati alle mie clienti, utili per il loro percorso o per uscire dalla si...
13/02/2025

Adoro fare i Regali 🥰

Spesso faccio regali inaspettati alle mie clienti, utili per il loro percorso o per uscire dalla situazione in cui si trovano.

Oggi e domani, nel mio Studio, ti attende un Regalo speciale di Leggerezza 🎁

Per Te e per riequilibrare l’Ambiente, attiva la leggerezza di Respiro e dell'Intelletto, calma e apre il Cuore 💚

Utile anche per lavorare sul 5° Chakra; il respiro della Vita fluisce armoniosamente, migliorando la comunicazione interna ed esterna.

Sei curiosa? Ti aspetto, per scoprire insieme di cosa si tratta 🤗

L’UOVO ALZA IL COLESTEROLO? Sfatiamo il mito “Uovo e Colesterolo”, perché non è lui il problema!Il colesterolo esogeno è...
07/02/2025

L’UOVO ALZA IL COLESTEROLO?

Sfatiamo il mito “Uovo e Colesterolo”, perché non è lui il problema!

Il colesterolo esogeno è il 30% del totale del nostro colesterolo, il resto lo produci tu 🤷‍♀️

In che modo?

👉𝑳𝒆𝒈𝒈𝒊 𝑳'𝑨𝑹𝑻𝑰𝑪𝑶𝑳𝑶 𝑪𝑶𝑴𝑷𝑳𝑬𝑻𝑶 𝒔𝒖𝒍 𝑩𝑳𝑶𝑮⤵️
https://i-life.it/blog

06/02/2025

Il legume gonfia la pancia dei disbiotici!
Non gonfia perché sei intollerante, ma perché non c’è una flora intestinale corretta!

Indirizzo

Mornago

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I LIFE di Alida Sesso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a I LIFE di Alida Sesso:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare