Dott.ssa Erika D’Angelo - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Erika D’Angelo - Biologa Nutrizionista Consigli nutrizionali, ricette per i vostri pasti sani e tanto altro ancora.. 🥬

Crema di patate al parmigiano con ragù di lenticchie saporite. Una coccola calda, nutriente e super bilanciata. La parte...
11/11/2025

Crema di patate al parmigiano con ragù di lenticchie saporite. Una coccola calda, nutriente e super bilanciata. La parte cremosa incontra il “finto ragù” di lenticchie e il risultato è incredibile. Da provare nelle sere fresche, quando vuoi un piatto che sa di comfort ma resta leggero e ricco di proteine vegetali. ✨.

Per 1 persona
• 200 g patate
• 50 g lenticchie rosse secche
• 3 cucchiai passata di pomodoro
• Cipolla e carota tritate finemente
• Olio extravergine
• Peperoncino (a piacere)
• Sale e pepe
• 2 cucchiai di parmigiano
• Mezzo bicchiere d’acqua fredda

Prepara il ragù di lenticchie. In una padella fai un soffritto leggero con olio, peperoncino, cipolla e carota. Aggiungi le lenticchie rosse già sciacquate, la passata e acqua calda a coprire completamente. Unisci un pizzico di sale e lascia cuocere circa 40 minuti a fuoco lento, finché tutta l’acqua non si ritira e ottieni una consistenza da “ragù”: denso, corposo, non acquoso.

Intanto cuoci le patate in acqua bollente. Una volta morbide, scolale e frullale con sale, pepe, il parmigiano e mezzo bicchiere di acqua fredda fino a ottenere una crema liscia.

Componi: crema di patate alla base, ragù di lenticchie sopra. Il contrasto morbido-piccantino è una bomba. 🧨🔥
Provatela e fatemi sapere!! 😋

Crocchette patate e zucca con cuore filante 🧡✨Dal sondaggio al piatto: patate e zucca, un filo d’olio e una mozzarella l...
06/11/2025

Crocchette patate e zucca con cuore filante 🧡✨
Dal sondaggio al piatto: patate e zucca, un filo d’olio e una mozzarella light che si scioglie al centro 🫠. Comfort food semplice, completo e croccantissimo fuori.

Ricetta x 8 crocchette
🥔 400 g patate lessate
🎃 250 g zucca Delica/Butternut cotta e ben scolata
🧀 1 mozzarella light
🥣 80 g pangrattato (50 g nell’impasto, il resto per la panatura)
🧂 30 g parmigiano
🥚 1 albume
Sale, pepe, spezie
🫒 Olio q.b.

Procedimento
Schiaccia patate e zucca, unisci pangrattato, parmigiano, albume, sale, pepe e spezie. Forma 8 palline, inserisci un pezzetto di mozzarella al centro, richiudi bene e passa nel pangrattato restante.
Friggitrice ad aria: 15 min a 160 gradi con un filo d’olio, poi 5 min a 200 gradi per la doratura finale 🔥.

Porzione media: circa 3 crocchette per una cena, ma sempre soggettivo e dipende dal proprio fabbisogno.
Sono quel tipo di ricetta che rimane nella rotazione settimanale 😍.

Nuova sede, stesso approccio! ✨Dal mese di NOVEMBRE mi trovi anche a Tortoreto – Via Nazionale Adriatica 137, presso il ...
23/10/2025

Nuova sede, stesso approccio! ✨
Dal mese di NOVEMBRE mi trovi anche a Tortoreto – Via Nazionale Adriatica 137, presso il Centro di Fisioterapia e Riabilitazione del Dott. Federico Colangelo.

🎁 Disponibili su appuntamento primi colloqui gratuiti.
Per info e prenotazioni scrivimi in DM O su WhatsApp al 340 891 1294
👉wa.me/393408911294

Colazioni diverse ogni mattina, già propionate, semplici e velocissime da preparare 💛📸 Foto 1 – Tortini alle mele 🍎 Per ...
18/10/2025

Colazioni diverse ogni mattina, già propionate, semplici e velocissime da preparare 💛

📸 Foto 1 – Tortini alle mele 🍎 Per 2 tortini: 1 uovo, 1 cucchiaio raso di zucchero, 1 mela a tocchetti, 1 cucchiaio colmo di yogurt bianco, 1 cucchiaio colmo di olio di semi, 3 cucchiai abbondanti di farina 0 (≈40–45 g), ½ bustina di lievito per dolci. 👉 15 min a 180 °C coperti con stagnola + 5–10 min senza per asciugarli meglio. 💡 Si conservano in frigo fino alla mattina successiva. Per 1 tortino: ≈230 kcal | Carboidrati 31 g | Zuccheri 15 g | Proteine 6 g | Grassi 10,5 g.

📸 Video 2 – Preparazione tortini alle mele. Tutto in una ciotola, mescolo con un cucchiaio e via in cottura 🍎

📸 Foto 3 – Tortino zucca e cioccolato 🍫 Per 2 tortini: 1 uovo, 1 cucchiaio raso di zucchero, 100 g di zucca lessata, 2 cucchiai di olio di semi, 1 cucchiaio colmo di yogurt bianco, 40–45 g di farina 0, 2 quadratini di cioccolato fondente Novi 70% all’arancia, ½ bustina di lievito per dolci. 👉 15 min in friggitrice a 180 °C coperti con stagnola. 💡 Al mattino 3–4 min in friggitrice a 180 °C per far tornare il cuore morbido. Per 1 tortino: ≈235 kcal | Carboidrati 25 g | Zuccheri 11 g | Proteine 5,3 g | Grassi 13 g.

📸 Video 4 – Preparazione tortino alla Zucca 🎃 Tutto pronto in 5 minuti: mescolo, verso nelle terrine e aggiungo il cuore di cioccolato al centro 🍫

📸 Video 5 – Tortino alla zucca tagliato con cuore fuso 💛A colazione lo riscaldo 3–4 min in friggitrice a 180 °C per farlo tornare morbido.

📸 Video 6 – Tortini al cacao 🍫 La versione più intensa, con cacao amaro e cuore fondente, perfetta per chi ama una colazione più golosa ma bilanciata! Per 2 tortini: 1 uovo, 1 cucchiaio raso di zucchero, ½ cucchiaio di cacao amaro, 1 cucchiaio colmo di yogurt bianco, 1 cucchiaio colmo di olio di semi, 3 cucchiai abbondanti di farina 0 (≈40–45 g), 1 quadratino di cioccolato fondente Novi 70% all’arancia, ½ bustina di lievito per dolci. 👉 Come le altre versioni. Per 1 tortino: ≈240 kcal | Carboidrati 26 g | Zuccheri 12 g | Proteine 6,3 g | Grassi 11,8 g.

15/10/2025

✨ Vi ricordate gli gnocchi di fagioli?
Ecco una nuova versione autunnale, con zucca e fagioli cannellini 🧡
Un piatto semplice, genuino e super buono — io li ho conditi con un sughetto di pomodorini freschi e funghi misti, ed è venuto fuori qualcosa di davvero confortante 😋

🌰 Per 2 persone:
• 200 g di fagioli cannellini (già cotti)
• 150 g di zucca (io ho usato la Delica)
• circa 160 g di farina (regolatevi in base alla consistenza)
• un pizzico di sale

👉 Procedimento:
1. Frullate insieme i fagioli e la zucca fino ad ottenere una crema liscia.
2. Aggiungete il sale e la farina poco alla volta, fino a formare un impasto morbido e leggermente appiccicoso — va bene così, non deve essere troppo compatto.
3. Infarinate bene il piano di lavoro e, se avete poco tempo come me 😅, potete tagliare l’impasto con le forbici in piccoli gnocchetti invece di fare i classici filoncini.
4. Cuoceteli in acqua bollente salata finché non risalgono in superficie (pochi minuti).

🍅 Per il condimento:
In una padella fate rosolare olio, aglio e prezzemolo, aggiungete i funghi misti surgelati, poi i pomodorini freschi tagliati a metà e un pizzico di sale.
Lasciate cuocere qualche minuto in acqua bollente (fino a che non salgono a galla) e poi saltate gli gnocchi nel sughetto.

Un piatto dai sapori autunnali, sani, genuini e perfetti per queste giornate 🍂

✨ La protagonista indiscussa di questo periodo? La zucca 🎃💛Non a caso è stata eletta “regina” anche nel nostro sondaggio...
29/09/2025

✨ La protagonista indiscussa di questo periodo? La zucca 🎃💛
Non a caso è stata eletta “regina” anche nel nostro sondaggio!

Questa volta ho deciso di preparare un menù completo con due ricette che la vedono protagonista, insieme ad altre fonti di carboidrati votate da voi.

🍽 Primo piatto: Risotto cremoso alla zucca con fonduta di feta
• Ho bollito e frullato la zucca Delica con un pizzico di sale.
• Ho tirato il riso con brodo vegetale e aggiunto la crema di zucca.
• Per dare contrasto alla dolcezza, ho preparato una fonduta di feta (40 g di feta + 2-3 cucchiai di acqua calda frullati) e un tocco di pepe.

🍽 Secondo piatto: Patate dolci ripiene
• Ho sbollentato leggermente le patate dolci, le ho svuotate e ho condito l’interno con feta, un filo d’olio, sale, pepe, paprika e qualche oliva verde.
• Ho farcito le patate e le ho cotte in forno per circa 30 minuti.
👉 Come contorno, fettine di zucca croccanti in friggitrice ad aria con olio, rosmarino, aglio e paprika piccante.

Le quantità, sono quelle specifiche del vostro piano alimentare! 😊

Due piatti diversi, un unico filo conduttore: il sapore autentico dell’autunno 🍂✨

📸 Se riproducete queste ricette, taggatemi o mandatemi le foto, non vedo l’ora di vederle!
💌 Per dubbi o curiosità scrivetemi pure in DM.
Altrimenti… ci vediamo al prossimo sondaggio! 🧡

Indirizzo

Contrada Colle Nasone 19/C
Mosciano Sant'angelo
64023

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Erika D’Angelo - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare