Casa Tomitano Boccassin

Casa Tomitano Boccassin Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Casa Tomitano Boccassin, Casa di riposo e assistenza alla persona, Via G. Cigana 6, Motta di Livenza.

Nella Casa Tomitano Boccassin, 143 posti per 125 professionisti, le persone ospiti autosufficienti e non autosufficienti trovano un luogo di accoglienza e cura, dove trascorrere momenti di serenità, di gioia, di condivisione.

Ieri in Casa Tomitano Boccassin abbiamo festeggiato i 100 anni di Giovanna Burigotto, una donna che porta con sé un seco...
30/10/2025

Ieri in Casa Tomitano Boccassin abbiamo festeggiato i 100 anni di Giovanna Burigotto, una donna che porta con sé un secolo di vita, di famiglia, di ricordi e di comunità.

Con la sua eleganza, la mente lucida e il sorriso che da sempre la contraddistingue, Giovanna ha accolto tutti con la serenità di chi ha vissuto intensamente e con gratitudine ogni stagione della vita.
Attorno a lei i familiari, gli ospiti della Casa e il Sindaco di Motta di Livenza Alessandro Righi, che hanno condiviso la gioia di questo traguardo speciale.

A rendere ancora più viva la festa, la musica e i racconti di Mario Toffoli, capace con la sua chitarra di far riaffiorare emozioni e memorie, in un pomeriggio fatto di note, sorrisi e commozione.

Un grazie sincero a tutto il personale per l’impegno, la cura e la sensibilità con cui ogni giorno riesce a trasformare i momenti in ricordi preziosi e le giornate in occasioni di vita e di incontro.

“Non è tempo perso”

Una giornata di festa e di affetto che resterà nel cuore di tutti noi, come testimonianza di una vita lunga, piena e ancora luminosa.

Renzo Cester
Presidente

In collaborazione con ORAS, siamo lieti di ospitare l'evento:🧠 INVECCHIAMENTO DI SUCCESSO - Modelli di cura per una long...
15/10/2025

In collaborazione con ORAS, siamo lieti di ospitare l'evento:
🧠 INVECCHIAMENTO DI SUCCESSO - Modelli di cura per una longevità di qualità
Giovedì 16 ottobre 2025 alle 18:30 presso la sala conferenze della casa di riposo "Tomitano e Boccassin" di Motta di Livenza siete tutti invitati ad un incontro pubblico organizzato con ORAS sul tema del LONGEVITY CARE.

All'incontro parteciperanno:
👉 Dott.ssa Antonia Gesmundo - Specialista in geriatrie e Direttore Sanitario della CdR "Tomitano e Boccassin"
👉 Dott.ssa Daniela Piccin - Specialista di endocrinologia in ORAS
👉 Dott.ssa Daniela Copiello - Fisioterapista in CdR "Tomitano e Boccasin"
👉 Dott.ssa Renata Gasparotto - Psicologa in ORAS
👉 Dott. Massimo Gerolin - Referente Medicina Integrata di Gruppo Motta di Livenza

L'evento potrà essere seguito in diretta streaming sul canale youtube di ORAS al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=C0QaXKdC9Sk

L'iniziativa è svolta con il patrocinio di ULSS2 Marca Trevigiana e Comune di Motta di Livenza.

Un incontro tra memoria, fede e nuove generazioniLa signora Giovanna Burigotto, che tra pochi giorni compirà 100 anni e ...
10/10/2025

Un incontro tra memoria, fede e nuove generazioni

La signora Giovanna Burigotto, che tra pochi giorni compirà 100 anni e risiede nella nostra Casa, ha incontrato i bambini della Scuola Materna “Monumento ai Caduti” di Motta di Livenza.

Un momento speciale per ricordare il papà, Giuseppe Burigotto (classe 1875), l’uomo che negli anni ’30 realizzò la copia della Grotta della Madonna di Lourdes situata nel parco della scuola materna.

Giuseppe Burigotto fu muratore, artista e soprattutto uomo di profonda fede: nella sua vita creò diverse opere dedicate alla Madonna, testimoniando come la spiritualità possa trovare forma concreta nella bellezza delle mani e del cuore di chi crede.

I bambini, accompagnati dalle loro maestre, hanno voluto donare una raccolta di disegni ispirati proprio alla grotta della Madonna, un gesto tenero che unisce passato e presente, e rinnova attraverso la creatività dei più piccoli la memoria di un’opera nata dalla fede e dall’amore per la comunità.

Un sentito grazie al sindaco Alessandro Righi, all’assessore Ellen Visintin, alla presidente della Scuola Materna Monica Grassato, al direttore di Casa Tomitano Boccassin e dell’asilo Massimo De Bortoli, e alla coordinatrice didattica Lorena Zambon con tutte le maestre, per aver reso possibile e tanto coinvolgente questo incontro di memoria e gratitudine.

Renzo Cester
Presidente

Si è concluso sabato, nella nostra Casa, il mese dedicato all’AlzheimerUn periodo intenso, ricco di attività e incontri ...
06/10/2025

Si è concluso sabato, nella nostra Casa, il mese dedicato all’Alzheimer

Un periodo intenso, ricco di attività e incontri pensati per informare e sensibilizzare quante più persone possibile su un tema che, nei numeri, colpisce e colpirà sempre più persone e famiglie.

Oggi, anche nella nostra struttura, più del 40% degli ospiti è affetto da disturbi comportamentali, situazioni difficili da gestire tra le mura domestiche e destinate purtroppo a crescere esponenzialmente nei prossimi anni.

Supportare le famiglie è ciò che possiamo e dobbiamo fare. Va quindi riconosciuto il grande impegno dell’associazione “Perdutamente”, che si occupa dei Caffè Alzheimer e dei centri di sollievo a sostegno delle persone ancora assistite a casa e delle loro famiglie.

Allo stesso tempo è fondamentale formare e accompagnare gli operatori all’interno delle strutture, affinché, nonostante la scarsità di risorse umane ed economiche, non si perda mai quell’approccio al prendersi cura della persona quale
sacra e inviolabile.

È altrettanto importante stimolare la partecipazione dei cittadini a forme di volontariato consapevole, preparato e continuativo, capaci di generare valore e presenza autentica accanto alle persone fragili.

In questo senso desidero ringraziare la signora Eliana Savian per il bellissimo progetto di arte terapia portato avanti nella nostra Casa, culminato sabato con l’inaugurazione di una toccante mostra di pittura.

Il nostro grazie più sincero va anche a tutti i professionisti intervenuti, a coloro che hanno curato l’organizzazione delle varie iniziative, all’associazione Arcobaleno e alla dottoressa Antonia Gesmundo, direttore sanitario della struttura, per aver stimolato, sostenuto e partecipato con entusiasmo a tutti i momenti di questo importante percorso.

Renzo Cester
Presidente

Anche a Casa Albergo Rusalen a Meduna di Livenza , la “piccola sorella” di Casa Tomitano Boccassin, batte lo stesso cuor...
05/10/2025

Anche a Casa Albergo Rusalen a Meduna di Livenza , la “piccola sorella” di Casa Tomitano Boccassin, batte lo stesso cuore e vive lo stesso spirito: quello di costruire momenti che uniscono le generazioni, accendono ricordi e fanno sentire ogni persona parte di una comunità viva.

La festa dei nonni in questa settimana è stata proprio questo: sorrisi che si incontrano, mani che si intrecciano, voci che cantano insieme.
A renderla speciale la presenza dei bambini della scuola primaria San Giovanni Battista di Meduna , con i loro canti, i loro sguardi curiosi e la loro gioia contagiosa, un ponte meraviglioso tra chi inizia il cammino e chi lo percorre da tanti anni.

Perché lo spirito che anima ogni iniziativa non cambia: sia nelle sale grandi di Casa
Tomitano sia tra le mura più intime di Rusalen, resta lo stesso desiderio profondo di prendersi cura, far fiorire relazioni e regalare momenti che scaldano il cuore.

Grazie alle maestre e grazie a tutto il personale, ogni “di più”, che fa sempre la differenza, non è mai abbastanza e il merito è di chi lo rende possibile.

Renzo Cester
Presidente

In questa settimana abbiamo vissuto una mattinata speciale, ricca di emozioni e sorrisi, per celebrare la Festa dei Nonn...
04/10/2025

In questa settimana abbiamo vissuto una mattinata speciale, ricca di emozioni e sorrisi, per celebrare la Festa dei Nonni nella nostra Casa.
I protagonisti sono stati loro, i nostri nonni , insieme ai bambini della scuola primaria di Motta, in un incontro che ha unito generazioni diverse in un abbraccio di affetto e colmo di emozioni.

A rendere ancora più preziosa la giornata ci hanno pensato Mario e Stefano, due persone straordinarie che ci hanno accompagnato con musica, canti e racconti capaci di emozionare e far riflettere.

Questa festa è stata un’occasione per ricordare quanto sia fondamentale la presenza dei nonni: radici profonde di esperienza e saggezza
E far comprendere ai piccoli quanto siano “una banca di esperienza e saggezza”
da cui attingere per crescere e fiorire.

I bambini hanno donato ai nostri ospiti pensieri scritti col cuore, piccoli grandi gesti che hanno riempito la mattinata di gioia, tenerezza e gratitudine, in un meraviglioso incontro tra passato e futuro.

Un grazie sincero all’Associazione Arcobaleno e a tutto il personale che ha reso possibile questa giornata così bella!

Renzo Cester
Presidente

"🌿 Armonie di VitaUn incontro dedicato alle terapie non farmacologiche nell’assistenza all’anziano con demenza.📅 Sabato ...
03/10/2025

"🌿 Armonie di Vita
Un incontro dedicato alle terapie non farmacologiche nell’assistenza all’anziano con demenza.

📅 Sabato 4 ottobre, ore 16:00
📍 Sala Polivalente di Casa Tomitano Boccassin – Motta di Livenza

Una tavola rotonda con esperti del settore e l’inaugurazione della mostra di Arte terapia, seguita dalla sig.ra Eliana Savian.

👉 Ingresso libero, tutti invitati."

"🎬 Nulla è come sembraIn occasione del Mese dell’Alzheimer, ti invitiamo alla proiezione del film “The Father” con Antho...
26/09/2025

"🎬 Nulla è come sembra
In occasione del Mese dell’Alzheimer, ti invitiamo alla proiezione del film “The Father” con Anthony Hopkins.

📅 Sabato 27 settembre, ore 16:00
📍 Sala Polivalente di Casa Tomitano Boccassin – Motta di Livenza

Al termine, un confronto aperto con i professionisti di Casa Tomitano Boccassin e del Centro Sollievo, per riflettere insieme su un tema che tocca tante famiglie. A seguire, ci intratterrà un momento musicale.

Vorrei riprendere, con questo post dedicato alla grande e solenne processione di ieri, un passaggio dell’intervento di S...
22/09/2025

Vorrei riprendere, con questo post dedicato alla grande e solenne processione di ieri, un passaggio dell’intervento di S.E. Vescovo Riccardo, quando ha spiegato il senso della “Madonna dei… Miracoli”.
Miracoli che egli ha ricondotto a quei “piccoli, grandi” segni che accadono nella quotidianità e che, distratti, spesso non sappiamo riconoscere.

Il pensiero è andato subito alla vita di ogni giorno nella nostra Casa: un sorriso, una frase inaspettata, una carezza, una lacrima o anche solo un movimento degli occhi in un corpo immobilizzato dei nostri anziani. Sono miracoli che non sempre comprendiamo, ma che, quando li cogliamo, ci danno la forza di dirci: “ne vale la pena”.

Miracoli come ieri: accompagnare una quarantina dei nostri ospiti alla celebrazione, vederli partecipi, commossi, felici.
Un’esperienza unica, segnata dal limite della vita e proprio per questo irripetibile, di valore inestimabile.

Un miracolo, non importa se grande o piccolo, perché accendere i cuori di chi vive il tramonto della vita è qualcosa che solo l’amore e la fede rendono possibile.

Un miracolo, in un tempo che troppo spesso considera queste persone ai margini, un peso, uno scarto.
Invece no: ieri erano luce, dignità, speranza.

Un miracolo che si rinnova ogni volta in chi sceglie di credere, di lottare, di difendere la vita in tutte le sue stagioni.

Grazie di cuore ai volontari dell’Arcobaleno, all’Unitalsi, al personale della nostra Casa e a chi, pur tra fatiche e solitudini, non smette mai di credere e di fare la sua parte!

Renzo Cester
Presidente

Settembre è il mese dell’Alzheimer.Questa mattina, insieme all’Associazione Perdutamente, abbiamo vissuto un momento di ...
20/09/2025

Settembre è il mese dell’Alzheimer.

Questa mattina, insieme all’Associazione Perdutamente, abbiamo vissuto un momento di incontro e sensibilizzazione su una malattia che entra nelle case senza bussare, ferendo famiglie e comunità.

L’Alzheimer non colpisce solo chi ne è malato, ma tutti coloro che gli stanno accanto. Per questo il compito più grande che abbiamo è non lasciare nessuno solo.

L’Associazione Perdutamente porta sollievo settimanale alle famiglie, offrendo respiro a chi vive ogni giorno questo peso. La nostra Casa Tomitano Boccassin è al loro fianco con professionalità e dedizione: perché l’emergenza non è del futuro, oggi quasi un ospite su due, che arriva in struttura, è affetto da malattie dementigene.

Sono state donate anche visite gratuite di prevenzione, un gesto concreto per riconoscere i primi segni e non rimanere impreparati.

Un grazie di cuore all’Associazione Arcobaleno, ai nostri professionisti e, in modo speciale, all’Associazione Perdutamente per la costanza, la vicinanza, la speranza che porta durante tutto l’anno.

Vi aspettiamo al prossimo appuntamento: sabato 27 alle 16.00.

“Nulla è come sembra”

Renzo Cester
Presidente

Vuoi testare la tua memoria?In occasione del Mese dell’ Alzheimer, ti aspettiamo sabato 20 settembre, dalle 8:30 alle 12...
18/09/2025

Vuoi testare la tua memoria?
In occasione del Mese dell’ Alzheimer, ti aspettiamo sabato 20 settembre, dalle 8:30 alle 12: 00 in Piazza L. Luzzatti – Motta di Livenza per un incontro gratuito con i nostri professionisti.
Un momento prezioso di prevenzione, ascolto e sensibilizzazione.
Partecipazione libera, ti aspettiamo!

Ieri abbiamo avuto l’onore di accogliere nella nostra Casa il Vescovo della Guinea-Bissau, S.E. Monsignor Víctor Luís Qu...
15/09/2025

Ieri abbiamo avuto l’onore di accogliere nella nostra Casa il Vescovo della Guinea-Bissau, S.E. Monsignor Víctor Luís Quematcha, da poco ordinato.
Sua Eccellenza ha voluto celebrare con noi la consueta Santa Messa domenicale, accompagnato da padre Mario Favretto Rettore della Basilica.

Frate francescano, Monsignor Quematcha si trova a Motta per partecipare alla solenne processione di domenica 21 settembre alle ore 16:00 , quando – come avviene solo negli anni giubilari – la statua della Madonna verrà portata a spalla lungo le vie della città.

Alla processione prenderanno parte anche molti dei nostri ospiti, accompagnati dai familiari e dai volontari, per vivere insieme alla comunità un momento di fede e devozione davvero speciale.

Avere accanto la Basilica della Madonna dei Miracoli è un dono grande, che si rinnova ogni volta grazie alla presenza dei frati francescani.
Il nostro pensiero va con profonda gratitudine a padre Andrea, padre Walter, trasferiti in altre realtà proprio in questi giorni: la loro vicinanza, la loro dedizione, l’affetto donato e la fede trasmessa ai nostri ospiti – e non solo – resteranno custoditi nei cuori di tutti noi. A loro va un immenso grazie per la
grande opera svolta.

Renzo Cester
Presidente

Indirizzo

Via G. Cigana 6
Motta Di Livenza
31045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Tomitano Boccassin pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram