Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza

Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione

La Direzione strategica dell’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza si propone come obiettivo primario la promozione del benessere della persona e la soddisfazione dei suoi bisogni di salute, nel rispetto dell’integrità fisica, psichica e sociale, in linea con quanto stabilito dalla Costituzione della Re­pubblica Italiana (Artt. 32, 38 e 117) e con le più recenti linee-gui­da della Regione Veneto in materia di prevenzione e salute.

Grazie al presidente Davide Giorgi e. Nicolò Toscano del Comitato Italiano Paralimpico per essere venuti in ORAS a parla...
04/11/2025

Grazie al presidente Davide Giorgi e. Nicolò Toscano del Comitato Italiano Paralimpico per essere venuti in ORAS a parlare di inclusione, sport, autonomia e progettualità.

Lo sport non è solamente un hobby, ma una parte fondamentale dell’aspetto riabilitativo e del reinserimento di una persona con disabilità nella società.

Il Comitato Italiano Paralimpico - C.R. Veneto è un interlocutore importante con cui costruire molto a favore dei nostri pazienti fragili.

💙✨ Sport, Salute e Inclusione: il CIP Veneto incontra ORAS ✨💙

Oggi il Presidente Davide Giorgi e il Vicepresidente Nicolò Toscano si sono recati presso Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza per incontrare:
👩‍💼 Avv. Orianna Romanello, Amministratore Delegato
👨‍⚕️ Prof. Humberto Cerrel Bazo, Direttore dell’U.O.C. “Recupero e Riabilitazione Funzionale – Unità Spinale”
💪 Valentina Marcolini, terapista occupazionale

🤝 Un confronto prezioso sui progetti in corso, che rappresentano un modello virtuoso di integrazione tra sanità, territorio e sport.

🏥 Da tempo ORAS ha aperto le proprie porte al territorio, accompagnando i pazienti alla scoperta di diverse discipline sportive grazie alla collaborazione con società e tecnici qualificati.
Un esempio di eccellenza dove lo sport diventa parte del percorso riabilitativo e sociale, favorendo inclusione, benessere e partecipazione attiva. 🌈

💬 Per il CIP Veneto, ORAS si conferma un partner strategico e punto di riferimento territoriale nella promozione della cultura paralimpica e dell’integrazione attraverso lo sport.

🔵 PRENDERSI CURA DI SE' DOPO I 50 ANNISiete tutti invitati giovedì 27 novembre dalle ore 18:30 per un incontro organizza...
03/11/2025

🔵 PRENDERSI CURA DI SE' DOPO I 50 ANNI

Siete tutti invitati giovedì 27 novembre dalle ore 18:30 per un incontro organizzato da ORAS e dalla Casa di Riposo Tomitano e Boccassin di Motta di Livenza sul tema del LONGEVITY CARE.

In questa occasione il pubblico avrà modo di rivolgersi direttamente agli specialisti che interverranno, chiedendo consiglio e informazioni in un dialogo pubblico che approfondirà i bisogni dei cittadini.

Parteciperanno, e risponderanno alle vostre domande:
✅ Dott. Quirino Messina - Specialista in Medicina Internistica e coordinatore dei Check Up di ORAS
✅ Dott. Massimo Gerolin - Referente medicina di gruppo integrata di Motta di Livenza
✅ Dott.ssa Antonia Gesmundo - Specialista in Geriatria e Dir. San. Casa di Riposo di Motta
✅ Dott.ssa Daniela Piccin - Specialista in Endocrinologia ORAS

L'incontro avrà luogo nella Sala Conferenze della Casa di Riposo Tomitano e Boccassin in via Cigana 6 a Motta di Livenza.

Potrete seguire l'incontro anche online, in diretta sul canale YouTube di ORAS a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=GdCUOR9cFjg

L’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione (ORAS) di Motta di Livenza accoglie nella propria Area Cardio-Polmonar...
31/10/2025

L’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione (ORAS) di Motta di Livenza accoglie nella propria Area Cardio-Polmonare e Internistica il Prof. Alessandro Zorzi, Professore Associato di Cardiologia presso il Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell’Università di Padova.

L’inserimento del Prof. Zorzi a Motta di Livenza avviene nell’ambito della convenzione tra l’Università di Padova e l’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana, che ha previsto questa integrazione presso l’ORAS per potenziare le attività di ricerca e di formazione in ambito cardiovascolare.

Leggi l'articolo completo sul nostro blog:
https://www.ospedalemotta.it/it/ingresso-in-ospedale-del-prof-zorzi/

Oras consolida il rapporto con l'Università di Padova: il prof. Zorzi rafforzerà l'offerta sanitaria e scientifica dell'Ospedale

Grazie alla compagnia Teatro delle Lune per aver portato ai pazienti di ORAS un momento di pura allegria con lo spettaco...
19/10/2025

Grazie alla compagnia Teatro delle Lune per aver portato ai pazienti di ORAS un momento di pura allegria con lo spettacolo “Le pillole di Ercole”.

La rassegna “RIDERE!”, cartellone di teatro comico realizzato per i pazienti e gli utenti di ORAS vuole portare momenti di leggerezza durante i giorni festivi per chi sta affrontando un percorso riabilitativo.

Il teatro_delle_lune e molte altre compagnie sono venute in ORAS grazie alla
Collaborazione con Fita Treviso.

Tra poco parleremo di Longevity Care. Invecchiare con successo è possibile seguendo i consigli dei professionisti. Vi as...
16/10/2025

Tra poco parleremo di Longevity Care.
Invecchiare con successo è possibile seguendo i consigli dei professionisti.

Vi aspettiamo in streaming a questo link:

L'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione e la Casa di Riposo "Tomitano e Boccassin" di Motta di Livenza invitano i cittadini ad un appuntamento ince...

La dott.ssa Sara Salizzato, coordinatore del servizio di psicologia in UOC Recupero e Riabilitazione Funzionale - Unità ...
13/10/2025

La dott.ssa Sara Salizzato, coordinatore del servizio di psicologia in UOC Recupero e Riabilitazione Funzionale - Unità Spinale di ORAS ha partecipato al 64° meeting scientifico internazionale di ISCOS (International Spinal Cord Society).

A questo importante evento internazionale la dott.ssa Salizzato ha presentato uno studio pilota sulla comunicazione della prognosi nella lesione midollare, un progetto svolto proprio in ORAS che segna un precedente importante ed apprezzato in questo ambito.

GIORNATA DEL CUORE IN ORAS 28 SETTEMBRE 2025Grazie all'Associazione Amici del Cuore di Motta di Livenza, anche quest'ann...
23/09/2025

GIORNATA DEL CUORE IN ORAS 28 SETTEMBRE 2025

Grazie all'Associazione Amici del Cuore di Motta di Livenza, anche quest'anno la Giornata Mondiale del Cuore si svolgerà in ORAS per offrire a tanti partecipanti un evento di prevenzione e informazione.

❤️ CONTROLLI SANITARI GRATUITI dalle 8:00 alle 11:00
Ci sarà per tutti la possibilità di eseguire uno screening cardiologico gratuito che comprende: misurazione della circonferenza addominale, del peso, della pressione arteriosa, del colesterolo, ECG, calcolo del rischio cardiovascolare e un colloquio con il medico. PRESENTARSI A DIGIUNO (Non occorre prenotazione)

🏥 ORAS OSPEDALE APERTO: i nostri professionisti ed operatori risponderanno alle vostre domande in merito ai servizi sanitari offerti in ORAS: dai check up, ai percorsi sanitari personalizzati, ai servizi come la Fisioterapia individuale e la Libera Professione di ORAS Plus.

🍕 BUFFET aperto a tutti dalle 12:00

🎭 Per i pazienti che partecipano allo screening, e per tutti i pazienti di ORAS alle 14:00 la compagnia teatrale "La Caneva di Lorenzaga" proporrà lo spettacolo "Zanracconti"

Sarà una grande giornata all'insegna della prevenzione: invitiamo tutti gli amici di ORAS a partecipare a questo bell'evento incentrato sulla salute.

Il dott. Domenico Stellini è stato uno degli uomini che, con visione e determinazione, hanno contribuito a costruire l'O...
15/09/2025

Il dott. Domenico Stellini è stato uno degli uomini che, con visione e determinazione, hanno contribuito a costruire l'ORAS di Motta di Livenza.

E' stato un padre nobile della Sanità trevigiana e veneta, ma anche un professionista e un amministratore apprezzato in tutta Italia.

Al dott. Stellini è stata dedicata una targa onorifica all'Ospedale Ca' Foncello di Treviso, e siamo onorati di aver fatto anche noi parte della sua storia, unendoci alle voci dei tanti che li hanno conosciuto, e che hanno manifestato il proprio ringraziamento nel ricordarlo.

https://www.tribunatreviso.it/cronaca/treviso-domenico-stellini-targa-cittadella-salute-k8xhoi3r

Nel giorno in cui avrebbe compiuto 90 anni, il dottor Domenico Stellini è stato ricordato con una targa alla Cittadella della Salute: protagonista per oltre mezzo secolo della sanità trevigiana, fu direttore generale dell’Ulss dal 1995 al 2002

La storia dell'eccellenza della riabilitazione cardiologica del nostro territorio passa attraverso quarant'anni di attiv...
13/09/2025

La storia dell'eccellenza della riabilitazione cardiologica del nostro territorio passa attraverso quarant'anni di attività cardiochirurgica segnata da crescita e soddisfazioni svolta dalla cardiochirurgia dell'Ospedale Ca' Foncello di Treviso.

Il Direttore Generale di ULSS2 Marca Trevigiana dott. Francesco Benazzi ieri ha voluto festeggiare quarant'anni di attività eccezionale: 26.000 interventi che hanno reso la Cardiochirurgia di Treviso l'unica in Italia che offre un percorso che integra l'intervento con la riabilitazione svolta in ORAS.

L'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione è dunque una fondamentale parte del percorso del paziente, che qui a Motta di Livenza si prepara per affrontare nuovamente il mondo in piena autonomia e indipendenza.

https://www.tribunatreviso.it/cronaca/cardiochirurgia-treviso-ospedale-ca-foncello-40-anni-storia-anniversario-egc147e4

La celebrazione al Ca’ Foncello con i tre primari che hanno contribuito a fondare un reparto d’eccellenza all’ospedale trevigiano

Indirizzo

Via Padre Leonardo Bello 3/c
Motta Di Livenza
31045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare