Centro Oculistico Orfeo

Centro Oculistico Orfeo Il Prof.

Vincenzo Orfeo, titolare del Centro Oculistico Orfeo, Direttore dell'Unità Operativa di Oculistica della Clinica Mediterranea, Professore a contratto nella Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università di Trieste.

26/10/2025

👁️ Cataratta e Miopia possono essere risolte con la nuova tecnologia e senza alcun dolore.
🔹 Sono due delle patologie oculari più diffuse, ma ancora spesso fraintese.
🎥 Nel video il Prof. Vincenzo Orfeo, direttore del Centro Oculistico Orfeo, spiega in modo chiaro cosa accade al cristallino, quali sono i segnali da non sottovalutare e quali tipi di interventi possono restituire una visione limpida e naturale.
⏺️ Dalle tecniche microchirurgiche più avanzate alle nuove lenti intraoculari personalizzate, la scienza offre oggi soluzioni sicure, rapide e precise per tornare a vedere il mondo con occhi nuovi.
➡️ Guarda il video per saperne di più: la prevenzione visiva inizia dall’informazione.
📍 Centro Oculistico Orfeo – C.so Vittorio Emanuele, 697, 80122 Napoli
📲 Prenota una visita:
📞 081 682324 (dalle 15 alle 19)
📱 WhatsApp 338 2118420

04/10/2025

L’occhio secco non è solo un disturbo, è una vera e propria malattia sociale di cui si parla ancora troppo poco. Questa condizione coinvolge un numero sempre crescente di persone che quotidianamente soffrono di sintomi fastidiosi come bruciore, sensazione di corpo estraneo e irritazione persistente, costringendoli spesso a sfregare gli occhi.
È fondamentale capire che anche nelle forme lievi è necessario rivolgersi a un oculista. Solo una visita specialistica può infatti garantire una diagnosi corretta e un trattamento adeguato, che solitamente prevede l’uso di lacrime artificiali. Questi sostituti lacrimali aiutano a prevenire il peggioramento e l’evoluzione verso forme croniche, gravi e difficili da trattare.
L’occhio secco impatta significativamente sulla qualità della vita, spesso causando ansia e depressione dovute al disagio costante. Per questo motivo, dedicare attenzione a questa patologia significa prendersi cura non solo della salute degli occhi, ma anche del benessere psicologico delle persone.
Non sottovalutiamo i segnali: consultare un oculista è il primo passo per proteggere la vista e migliorare la vita di relazione.
Prof. Vincenzo Orfeo | Alcon | Centro Oculistico Orfeo

24/09/2025

La vista è un bene prezioso: proteggiamola fin da piccoli!
Spesso pensiamo che i controlli della vista riguardino solo gli adulti, ma non è così: anche i bambini devono essere seguiti con attenzione. Un semplice gesto dei genitori può fare la differenza: coprire un occhio e poi l’altro, trasformando il momento in un piccolo gioco, aiuta a capire se entrambi vedono bene.
🔹 Occhi arrossati, infiammati o fastidi con le lenti a contatto non vanno mai sottovalutati.
🔹 Piccoli test di autovalutazione possono segnalare problemi che, se trascurati, diventano seri.
🔹 Al minimo dubbio, l’oculista è il nostro miglior alleato.
La prevenzione parte dalla famiglia: mamma e papà possono insegnare ai figli a prendersi cura dei propri occhi, anche con gesti semplici.
👉 La regola d’oro? Gli occhi devono poter vedere la stessa cosa. Sempre.
Prof. Vincenzo Orfeo
📍 Centro Oculistico Orfeo – C.so Vittorio Emanuele, 697, 80122 Napoli
📲 Prenota una visita:
📞 081 682324 (dalle 15 alle 19)
📱 WhatsApp 338 2118420

06/09/2025

🗓️ Settembre è il mese perfetto per prendersi cura della vista dei nostri bambini e ragazzi prima del ritorno a scuola.
🔹 Nel nuovo video, il prof. Vincenzo Orfeo ci guida attraverso i buoni propositi per proteggere la salute degli occhi dei più giovani, spiegando l'importanza di un controllo visivo tempestivo e regolare per affrontare al meglio l’anno scolastico.
⏺️ Non perdere i consigli pratici per riconoscere i segnali di eventuali problemi visivi e per garantire ai tuoi figli una vista serena e ben curata, elemento fondamentale per l’apprendimento e il benessere quotidiano.
Prof. Vincenzo Orfeo
📍 Centro Oculistico Orfeo – C.so Vittorio Emanuele, 697, 80122 Napoli
📲 Prenota una visita:
📞 081 682324 (dalle 15 alle 19)
📱 WhatsApp 338 2118420

31/08/2025

👁️ Dormire bene… anche per gli occhi!
Quando parliamo di salute visiva raramente pensiamo alla posizione che assumiamo mentre dormiamo. Eppure, può fare la differenza.
😴 Dormire con il volto premuto sul cuscino, soprattutto con un occhio compresso, può avere conseguenze importanti:
🔴 Riduzione del flusso sanguigno (ischemia) all’occhio, con rischio di infiammazione.
👁️‍🗨️ Occhio secco e irritazioni più frequenti.
⚠️ Peggioramento del glaucoma, patologia in cui il nervo ottico riceve già meno sangue del necessario.
🌀 Possibili problemi alla palpebra (come l’eversione) e aggravamento di malattie corneali come il cheratocono, soprattutto nei giovani.
👉 La posizione ideale?
Supini (pancia in su)
O di lato, ma senza schiacciare l’occhio contro il cuscino.
È un aspetto spesso sottovalutato, ma che merita attenzione: il modo in cui dormiamo può influire sulla salute dei nostri occhi tanto quanto lo stile di vita durante il giorno.
📌 Per chi soffre di glaucoma, cheratocono o altre patologie oculari, parlarne con il proprio oculista è fondamentale: anche un’abitudine semplice come la postura del sonno può fare la differenza.
Prof. Vincenzo Orfeo
📍 Centro Oculistico Orfeo – C.so Vittorio Emanuele, 697, 80122 Napoli
📲 Prenota una visita:
📞 081 682324 (dalle 15 alle 19)
📱 WhatsApp 338 2118420

📚👓 Settembre, tempo di nuovi inizi… anche per la vista!🔹 Con il ritorno a scuola, zaini pronti e libri nuovi, c’è un det...
26/08/2025

📚👓 Settembre, tempo di nuovi inizi… anche per la vista!
🔹 Con il ritorno a scuola, zaini pronti e libri nuovi, c’è un dettaglio che spesso passa in secondo piano ma che può fare la differenza nello studio e nel benessere dei nostri ragazzi: la salute degli occhi.
⏺️ Un controllo della vista a inizio anno scolastico può aiutare a prevenire difficoltà di concentrazione, mal di testa, stanchezza visiva o cali nel rendimento.
👉 Una buona visione significa più serenità nello studio, più sicurezza nello sport e più energia nella vita di tutti i giorni.
🔍 Genitori, vi siete già chiesti se i vostri figli vedono bene la lavagna?
📖 Ragazzi, vi è mai capitato di stancarvi troppo davanti a tablet o pc?
🗓️ Settembre è il momento giusto per ripartire con occhi “nuovi”.
💡 Noi al Centro Oculistico Orfeo siamo pronti ad accompagnarvi in questo percorso di prevenzione, perché prendersi cura della vista oggi significa regalarsi un futuro migliore.
📞 Centro Oculistico Orfeo - info: 081 682324 - 338 2118420

📌 Salute - U.S.A. - approvato un collirio anti-presbiopia ( l’effetto è di durata limitata).🔹 Negli Stati Uniti la FDA h...
19/08/2025

📌 Salute - U.S.A. - approvato un collirio anti-presbiopia ( l’effetto è di durata limitata).
🔹 Negli Stati Uniti la FDA ha appena approvato Vizz, un collirio miotico a base di Aceclidina, capace di ridurre temporaneamente gli effetti della Presbiopia, il fisiologico calo della vista da vicino che interessa, solo in Italia, oltre 28 milioni di persone e che inizia normalmente tra i 40 ed i 45 anni di età.
👉 Come funziona Vizz?
Il farmaco agisce restringendo la pupilla, contraendo i muscoli dell’iride: in questo modo l'occhio aumenta la profondità di campo e riesce a mettere a fuoco meglio gli oggetti vicini.
⏱ La durata dell’effetto
Il beneficio è però limitato: inizia dopo circa mezz’ora dall’instillazione e si esaurisce in massimo 10 ore. Attenzione però perché, in condizioni di scarsa illuminazione, potrebbero comparire difficoltà nella visione a distanza (soprattutto durante la guida notturna).
🔎 Cosa significa per i pazienti?
Si tratta di una soluzione transitoria e non definitiva: non sostituirà gli occhiali da lettura, ma potrà rappresentare un’opzione temporanea per chi presenta una presbiopia lieve e non ha altri difetti visivi. Utile sopratutto per i presbiti iniziali ( tra i 45 e i 50 anni).
💬 Come sottolineano gli esperti internazionali, sarà necessario attendere ulteriori studi clinici e l’esperienza reale dei pazienti prima di valutare pienamente i vantaggi e i limiti di questo trattamento.
👁 Al Centro Oculistico Orfeo seguiamo con attenzione questi sviluppi: innovazioni come questa dimostrano quanto la ricerca in campo oftalmologico sia in fermento e stia avanzando, ma ricordiamo sempre l’importanza di una valutazione personalizzata e di un approccio prudente e condiviso.

🤖 AI e screening? Non ancora pronta per sostituire lo specialista.L’FDA ha approvato alcuni dispositivi con intelligenza...
09/08/2025

🤖 AI e screening? Non ancora pronta per sostituire lo specialista.
L’FDA ha approvato alcuni dispositivi con intelligenza artificiale per lo screening di patologie oculari come il diabete retinico. Sembra il futuro in tasca… ma uno studio recente su Medical Dialogues solleva un campanello d’allarme: mancano prove solide che questi sistemi funzionino davvero per tutti, in ogni contesto clinico.
🔍 Tradotto: l’AI può aiutare, ma non può diagnosticare da sola.
Nessun algoritmo oggi sostituisce l’esperienza, la visione globale e il tocco umano dell’oculista.
👁️ La tecnologia? Benvenuta. Ma la salute dei tuoi occhi merita diagnosi precise, personalizzate e validate da esperti.
📌 Da noi, l’innovazione serve il paziente. Non lo sostituisce.
|

❗ 𝐂𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚 - 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐎𝐜𝐮𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐎𝐫𝐟𝐞𝐨 𝗱𝗮𝗹 𝟬𝟮 𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 ❗🔹 Anche quest’anno abbiamo lavorato con passione p...
02/08/2025

❗ 𝐂𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚 - 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐎𝐜𝐮𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐎𝐫𝐟𝐞𝐨 𝗱𝗮𝗹 𝟬𝟮 𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 ❗
🔹 Anche quest’anno abbiamo lavorato con passione per regalarvi una visione chiara, nitida e soprattutto sana. Ogni visita, ogni sorriso, ogni “finalmente ci vedo bene!” è stata la nostra vera ricompensa. Grazie per averci scelto: la vostra fiducia è il motore del nostro impegno quotidiano.
🌅 Il Centro Oculistico Orfeo si prende ora una pausa estiva, giusto il tempo di ricaricare le energie, per tornare a settembre più motivati che mai. Siamo al lavoro per voi: nuove tecnologie, servizi ancora più personalizzati e un’attenzione sempre maggiore al benessere dei vostri occhi.
👉 Serena estate a tutti!
📞 In caso di emergenze oculari, vi siamo comunque vicini:
✅ Scrivete al 3338773088
✅ Usate il per una risposta rapida
Prof. e staff

01/08/2025

𝐒𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢: 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚
🔹 Per la prima volta al mondo, un paziente affetto da sindrome di Usher di tipo 1B — una malattia genetica devastante che unisce cecità progressiva e sordità congenita — ha recuperato la vista grazie a una terapia genica innovativa, sviluppata dal team del Tigem di Pozzuoli e applicata con maestria clinica dalla Clinica Oculistica dell’ Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" , guidata dalla professoressa Francesca Simonelli e dal suo straordinario team.
🔹 Un traguardo storico: un uomo non vedente sta riacquistando la capacità di vedere. E non è un dettaglio: è la prima volta che accade in questa malattia.
🔹 Siamo a Napoli, cuore pulsante della ricerca italiana. E questa vittoria non è solo campana, o nazionale. È umana. È per tutti i pazienti che ogni giorno ci chiedono: “Dottore, c’è ancora speranza?”
⏺️ La risposta, oggi, è sì.
|

FONDAZIONE TELETHON

21/07/2025

⏺️ Estate, sole, mare… e quel fastidio di dover stare senza lenti a contatto quando si va in acqua. Lo so, molti di voi mi dicono: "Prof., se vado a nuotare senza lenti non riconosco neanche il mio ombrellone!" ... E vi capisco. Ma permettetemi di dirvi una cosa importante: fare il bagno con le lenti a contatto "indossate" non è mai una buona idea.
💧 Perché non si dovrebbe fare il bagno con le lenti a contatto?
Semplice: qualsiasi tipo di acqua – di mare, di piscina o anche quella del rubinetto – non è amica delle lenti a contatto. Queste sostanze possono alterare la superficie della lente, farla aderire male all’occhio e, soprattutto, favorire l’insorgenza di infezioni serie.
🔹 E non parliamo di infezioni qualsiasi. Parliamo di amebe , come la temutissima Acanthamoeba, che possono attaccare la cornea causando una cheratite amebica devastante. Un'infezione, difficile da trattare e che può compromettere seriamente la vista.
👀 Cosa fare allora?
Se proprio non puoi fare a meno delle lenti, al primo fastidio, bruciore o sensazione di corpo estraneo:
✅ Togli la lente;
✅ Sciacquala bene (meglio sostituirla con una nuova);
🚫 Se il fastidio persiste, niente lenti: indossa gli occhiali e consulta un oculista.
▶️ Porta sempre con te una custodia, una soluzione disinfettante e un paio di occhiali da sole con visione corretta. E soprattutto: non abbassare la guardia.
👓 𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚? 𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐫𝐞𝐟𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚.
✅ Un'alternativa seria e ormai consolidata è la chirurgia refrattiva (LASIK, PRK, SMILE).
✅ Una volta operati, niente più lenti a contatto, niente più rischi legati all’acqua… e occhi liberi di godersi il mare, lo sport, la vita senza limiti.
Prof. Vincenzo Orfeo
📍 Centro Oculistico Orfeo – C.so Vittorio Emanuele, 697, 80122 Napoli
📲 Prenota una visita:
📞 081 682324 (dalle 15 alle 19)
📱 WhatsApp 338 2118420

16/07/2025

🌞 Estate, sole, mare, vacanze… ma anche stress per i nostri occhi. Quante volte ci capita di avvertire fastidio, rossore o sensazione di sabbia negli occhi? Ma come capire quando è il caso di preoccuparsi davvero?
▶️ In questo video, il Prof. Orfeo ci spiega in modo chiaro e diretto come distinguere tra fastidi lievi e sintomi da non sottovalutare mai.
🔍 Ecco alcuni segnali che non devi ignorare:
🔴 Calo improvviso della vista? Vai subito al pronto soccorso o consulta un oculista.
🔴 Dolore agli occhi + arrossamento + nausea? Potrebbe essere un attacco acuto di glaucoma: agisci immediatamente.
🔴 Occhi che lacrimano tantissimo alla luce o non riesci a tenerli aperti? Non è solo congiuntivite: potrebbe essere cheratite. Serve una visita urgente.
🔴 Vedi tanti corpi mobili improvvisamente? Non è normale: fatti controllare!
Ma tranquilli, non sempre serve il pronto soccorso!
💧 Prurito leggero, secchezza o granelli di sabbia? Usa le lacrime artificiali (portale in valigia!) e proteggi gli occhi dal vento e dal sole con occhiali adeguati.
🗣️ Il messaggio del Prof. Orfeo è chiaro:
«Non allarmiamoci troppo, ma diamo importanza ai sintomi che non possiamo ignorare. La prevenzione comincia anche dalla conoscenza.»
📲 Per prenotare un appuntamento potete:
✅ Chiamare il numero 081 682324 dalle 15 alle 19;
✅ Mandare un messaggio | 338 2118420;
📍 Indirizzo: C.so Vittorio Emanuele, 697, 80122 Napoli.

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele, 697
Naples
80122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+39081682324

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Oculistico Orfeo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Oculistico Orfeo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

STUDIO OCULISTICO ORFEO

E’ diretto dal Prof. Vincenzo Orfeo, Professore a contratto presso l’Università di Trieste, Responsabile dell' Unita' Operativa di Oculistica della Clinica Mediterranea di Napoli e Segretario Nazionale AICCER (Associazione Italiana Chirurgia della Cataratta e Refrattiva). Lo Studio e' specializzato nella diagnosi e nella chirurgia delle patologie oculari: Cataratta, Glaucoma, Pterigio, Cheratocono, Maculopatie-Retinopatie e dei vizi di refrazione: Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo e Presbiopia con apparecchiature di altissima tecnologia. Il principale interesse e' migliorare la visione dei pazienti che si sottopongono ad intervento di Cataratta con il FEMTOLASER e con i nuovi cristallini PREMIUM ad Avanzata Tecnologia (AT IOL).