Dr. Gabriele Saccone

Dr. Gabriele Saccone Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e specialista in ginecologia ed ostetricia.

Si occupa di gravidanza a rischio, poliabortività, e sterilità di coppia. Per info e prenotazioni 3780648748 (whatsapp)

ANESTESIA EPIDURALE«“Voglio sentire tutto / voglio non sentire nulla” — qual è davvero la scelta migliore al momento del...
24/10/2025

ANESTESIA EPIDURALE

«“Voglio sentire tutto / voglio non sentire nulla” — qual è davvero la scelta migliore al momento del parto?

Oggi parliamo di epidurale: cosa è, come funziona e quali sono i miti vs la realtà.

✅ Cosa sapere prima di decidere:
* L’epidurale è una forma di analgesia molto usata nel travaglio, ma non è priva di rischi o implicazioni (come per ogni procedura medica).
* Decidere prima cosa si vuole e conoscere le opzioni è fondamentale.
* Parlare apertamente col ginecologo/ostetrica/anestesista è essenziale: ogni corpo, ogni gravidanza è diversa.

Domanda per te: hai già pensato se vorresti o meno l’epidurale in caso di parto? Perché?

21/10/2025

“Quando le amiche dicono: ‘il ciclo ci è venuto insieme!’ 😅
Coincidenza o sincronizzazione da manuale?
Chi di voi ha mai notato di avere il ciclo nello stesso periodo delle amiche o colleghe? 👀👇









📋 Pap test: un piccolo gesto che salva la vita 💗Il Pap test è un esame semplice, rapido e indolore, ma fondamentale per ...
16/10/2025

📋 Pap test: un piccolo gesto che salva la vita 💗
Il Pap test è un esame semplice, rapido e indolore, ma fondamentale per la prevenzione del tumore del collo dell’utero.
👉 Individua precocemente eventuali alterazioni delle cellule cervicali, anche prima che si trasformino in lesioni gravi.
🔹 Quando farlo:
ogni 3 anni tra i 25 e i 64 anni (secondo le linee guida del Ministero della Salute);
può essere sostituito o integrato dal test HPV DNA a partire dai 30 anni.
🔹 Come si esegue:
Durante una normale visita ginecologica, con un semplice prelievo di cellule dal collo dell’utero.
💬 Un minuto del tuo tempo può fare la differenza.
Prenota il tuo Pap test e prenditi cura della tua salute.

16/10/2025

Oggi parliamo di ventosa in sala parto

Molte donne si preoccupano quando leggono nel referto “placenta anteriore”.In realtà, indica solo che la placenta si è i...
07/10/2025

Molte donne si preoccupano quando leggono nel referto “placenta anteriore”.
In realtà, indica solo che la placenta si è impiantata sulla parete anteriore dell’utero, quella più vicina alla pancia.

Nei primi mesi può attenuare la percezione dei movimenti fetali, come se ci fosse un “cuscino” tra il bambino e la parete addominale.
Per questo a volte i movimenti si avvertono un po’ più tardi o in modo meno netto.

Ma non comporta rischi: non influisce sulla crescita del feto, né sulla modalità del parto.
Con l’avanzare della gravidanza, i movimenti diventano comunque ben percepibili.

Una semplice variante anatomica, non una complicazione.

👉 Ti è capitato di avere la placenta anteriore?
Hai sentito i movimenti più tardi?

Sogni il tuo parto naturale dopo un cesareo? Partorire tramite VBAC si può e qui c’è la storia di Jessica
26/07/2025

Sogni il tuo parto naturale dopo un cesareo? Partorire tramite VBAC si può e qui c’è la storia di Jessica

Indirizzo

Centro Delta/Via Scarlatti 88
Naples
80127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Gabriele Saccone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Gabriele Saccone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram