SOS Genitori del nuovo millennio

SOS Genitori del nuovo millennio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SOS Genitori del nuovo millennio, Medicina e salute, Naples.

Non smetterò di parlare di questo argomento per far capire il danno che i genitori del nuovo millennio stanno facendo ad i propri figli, pensando che sono dei GENI mentre invece sono solo dei Bambini

la bicicletta digitale interattiva per bambini, prodotta in Italia. Uno strumento innovativo che stimola movimento, appr...
14/03/2024

la bicicletta digitale interattiva per bambini, prodotta in Italia.

Uno strumento innovativo che stimola movimento, apprendimento e gioco infantile attraverso l'interazione attiva con un mondo digitale.

Per maggiori informazioni chiedete pure.

Flurry, the digital bike by Italtrike, that encourages children’s learning and motor coordination through physical and playful activity.A tool for a healthie...

25/03/2022

Perché un genitore non gioca più con i propri figli.....

14/03/2022

Perchè ???

14/03/2022

Costruiamo la Pace con i Bambini ..

22/02/2022

Mi piacerebbe che i media dessero maggior risalto ad un problema che aumenta sempre di più !!!

22/02/2022

PER SEMPRE
Non si può conoscere quanto forte è l’amore se non se ne è sperimentato il dolore che deriva dal suo essere fragile e vulnerabile.
Ci sono amori che sembrano statue di marmo, ma poi si sgretolano e diventano polvere. Una polvere che viene soffiata via dal vento e di cui non resta più alcuna traccia.
Ci sono amori che si costruiscono intorno al potere della voluttà. Muscoli che scattano, sguardi che si incendiano, corpi che si aprono e si richiudono, in un’incessante ricerca del gemito che rende tutto liquido.
Ci sono amori che provano a sopravvivere a quella voluttà, ma si incancreniscono nella fatica della gelosia, nello sciupio del tempo che, quando non lo riempi con il corpo, rimane vuoto di tutto il resto.
Ci sono amori che fingono di sopravvivere al tempo e in realtà giorno dopo giorno si spengono e asfissiano, cercando ossigeno in una stanza che solo alla fine si scopre essere una camera a gas.
E poi ci sono amori che non sai di quali ingredienti sono fatti. Un’alchimia misteriosa che nessun laboratorio chimico è capace di riprodurre. Un po’ come la formula della Coca-Cola. Chi ce l’ha se la tiene. Gli altri provano a imitarla, senza riuscirci. Ti sfiorano come una carezza, ti scuotono come uno tsunami. Ti plasmano come uno scultore, ti reinventano come uno scrittore. Si scrivono dentro di te, mentre tu pensi di esserne l’autore. Ti fanno alzare lo sguardo.
E poi ti abitano.
Per sempre.
(Tratto da “La vita accade” di A.Pellai, Mondadori ed. in uscita a marzo 2022)

A marzo uscirà “La vita accade”. Un romanzo che parla di vita e di morte, di amore e di tradimento, di distruzione e perdono. Un libro che narra la vita mentre la vita accade.
Noi siamo storie

Attenzione Genitori !!!!
22/02/2022

Attenzione Genitori !!!!

TI TOLGO IL WIFI ED ESPLODE LA RABBIA

Una terribile notizia di cronaca ha spaventato molti genitori. In Spagna un ragazzo ha sterminato la famiglia in preda ad una rabbia incontenibile conseguente allo spegnimento del wi-fi di casa. La famiglia non sapeva come gestire e interrompere le sue navigazioni compulsive. La notizia ha fatto il giro del mondo. I giornalisti chiedono a noi esperti se questa notizia ci mostra un potenziale pericolo per le nostre famiglie dove sempre più persone – non solo i nostri figli – si ritrovano aderenti alla definizione di iperconnessi. Oggi molti genitori si dichiarano spaventati perché – a volte - il loro tentativo di gestire le abitudini di navigazione dei propri figli portano a scene esplosive con crisi di rabbia incontenibile e violenza che viene scaricata sugli oggetti e a volte – ahimè – anche sulle persone. Certo provare a dare pugni alla mamma non equivale a sterminare un’intera famiglia. Ma queste modalità disfunzionali di gestire i limiti nella vita online di un minorenne portano a spavento e impotenza percepita dai genitori. Un figlio che urla, scalcia e fa gesti violenti quando ripreso e limitato nella sua vita online spaventa un genitore così tanto da spingerlo a rinunciare a futuri interventi restrittivi e limitativi. In effetti il classico gesto che fa “impazzire” i ragazzi immersi nei videogiochi è quello del genitore che arriva e “stacca la spina”. È una mossa che non si deve fare. Quando un ragazzo è immerso nell’iper-attivazione e viene interrotto bruscamente, di rimando reagisce contro il genitore con la stessa modalità con cui sta affrontando i nemici del videogioco: ovvero da guerriero. A noi terapisti capita spesso che i genitori raccontino di reazioni fuori controllo, addirittura violente, dopo la sottrazione improvvisa di un device. Il consiglio che mi sento di dare è quello di non gestire mai le regole del gioco mentre il figlio sta giocando, ma sempre prima o dopo. Bisogna definire con precisione quali devono essere i limiti dell’uso dei device. Resta il dato di fatto che un giovanissimo dentro la sua vita online rischia di non acquisire quelle competenze di autoregolazione emotiva che sono fondamentali in età evolutiva. Giocare ad un gioco “sparatutto” o ad una sfida sportiva urlando parolacce e bestemmie per ore come “se non ci fosse un domani” comporta un’abitudine ad agire una rabbia che anche in altri contesti può esplodere in modo sregolato e non adeguato. Chiaramente non si diventa violenti per colpa dei videogiochi, ma è certo che si possono non acquisire in modo adeguato le competenze auto-regolative che sono fondamentali per affrontare la vita. Molti di questi temi sono affrontati nel libro “Vietato ai minori di 14 anni” che ho scritto con Barbara Tamborini (De agostini ed.) e sono approfonditi in un’intervista che Monica Coviello mi ha fatto per Vanity Fair Italia e che potete leggere nel link abbinato a questo post. Penso che questo genere di informazioni oggi serva a molti genitori, per cui se volete e potete, condividete questo post e magari parlatene anche con i vostri figli e studenti.
https://www.vanityfair.it/article/ragazzi-dipendenza-internet-gestire-reazioni-violente-pellai

Indirizzo

Naples

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SOS Genitori del nuovo millennio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram