Attilio Di Spiezio Sardo

Attilio Di Spiezio Sardo Specialista in Ginecologia e Ostetricia, esperto in Chirurgia Ginecologica Minimamente Invasiva

Incontrare il medico giusto può significare cambiare completamente la qualità della propria vita e questo lo sanno bene le donne, sempre più attente alla ricerca del professionista ginecologo a cui affidarsi. Da anni esercito presso il Dipartimento Assistenziale Integrato Materno-Infantile dell’AOU Federico II di Napoli e mi sono reso conto della necessità di aprire una finestra su internet per offrire un riscontro a chi cerca informazioni su tecniche diagnostiche ed interventistiche innovative ma anche a chi vuole semplicemente sottoporre quesiti e dubbi, nonché i contatti utili per fissare un eventuale visita specialistica/consulto.

08/11/2025
08/11/2025
06/11/2025

HARTUS Learning Insights topic 3, November 2025 - Recurrent Implantation Failure (RIF)
🔥 This month’s spotlight: Recurrent Implantation Failure (RIF)
Dive into the latest research, expert perspectives and clinical insights leading up to HARTUS 26!

HARTUS Learning Insights: one month, one topic - endless inspiration.

03/11/2025

HARTUS Global Leaders – Dirk Timmerman about Myomas
“Easy to identify but difficult to interpret: myometrial lesions and infertility...” – D. Timmerman

Articolo da "Il Mattino"Nel campo della ginecologia mini-invasiva, l’innovazione tecnologica sta trasformando il modo di...
01/11/2025

Articolo da "Il Mattino"

Nel campo della ginecologia mini-invasiva, l’innovazione tecnologica sta trasformando il modo di diagnosticare e trattare molte patologie uterine. L’isteroscopia, in particolare, è oggi una delle tecniche più sicure ed efficaci per la valutazione e il trattamento delle alterazioni endouterine, permettendo di operare in modo preciso e conservativo, con un recupero rapido e minimo disagio per la paziente.

Grazie alla continua evoluzione degli strumenti ottici e all’introduzione di nuove tecnologie di visione e miniaturizzazione, è possibile affrontare con successo anche casi complessi, riducendo la necessità di interventi chirurgici più invasivi. Queste innovazioni non rappresentano solo un progresso tecnico, ma un vero passo avanti nella qualità della cura e nella personalizzazione dei trattamenti ginecologici.

Promuovere la formazione specialistica e la diffusione di queste metodiche è essenziale per garantire standard sempre più elevati di sicurezza e benessere nelle donne, oggi e nel futuro.

31/10/2025

DID YOU SUBMIT YOUR ABSTRACT ALREADY?
HARTUS 2026 in Rome! 🔔

The submission deadline is in just one month - 30 November at 11:59 pm CET: don’t wait any more time!

Share your latest research and innovations with an international community of experts and contribute to shaping the future of ultrasound, hysteroscopy and ART.

Abstracts must be submitted exclusively by email to: abstracts@hartus.it.
Make sure to follow all guidelines so your work is fit for review.

Full details are available on the HARTUS website:
🔗 https://www.hartus.it/abstract-submission/

31/10/2025
24/10/2025
🔹 ESGE 34th Annual Congress 2025 – Istanbul, 19-22 ottobre 2025 🔹Si è appena conclusa la 34ª edizione del Congresso dell...
23/10/2025

🔹 ESGE 34th Annual Congress 2025 – Istanbul, 19-22 ottobre 2025 🔹
Si è appena conclusa la 34ª edizione del Congresso della European Society for Gynaecological Endoscopy (ESGE), svoltasi quest’anno nella splendida cornice di Istanbul. Come di consueto, l’evento si è confermato un appuntamento di altissimo valore scientifico e umano.

Il congresso ESGE rappresenta da sempre un luogo privilegiato in cui la ricerca, l’innovazione tecnologica e l’esperienza clinica si incontrano per definire le nuove frontiere della ginecologia endoscopica. Partecipare a sessioni di altissimo livello, workshop interattivi e incontri con esperti provenienti da tutto il mondo ha permesso, anche quest’anno, di arricchire la nostra prospettiva e consolidare una rete di collaborazione internazionale sempre più solida.

Per me, questa edizione è stata particolarmente significativa e toccante. Ho avuto l’onore, insieme al mio mentore nonché amico, Prof. Rudi Campo, di presentare un video tributo in memoria del Professor Jacques Hamou, pioniere e figura di riferimento assoluta nel campo dell’isteroscopia moderna, la cui visione e il cui contributo scientifico continuano a ispirare generazioni di ginecologi endoscopisti.

E con profonda gratitudine e commozione, durante la cerimonia di premiazione, ho ricevuto il Jacques Hamou Award, riconoscimento istituito in suo onore, che rappresenta per me un privilegio e un segno di grande stima. Desidero dedicare questo premio a tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno condiviso con me passione, impegno e curiosità scientifica, contribuendo a far crescere la nostra comunità professionale. Pertanto, un ringraziamento speciale va a Ertan Saridogan, Rudi Campo e Grigoris Grimbiz per la loro fiducia e il loro continuo sostegno nell’ESGE.

Rientro da Istanbul con un forte senso di riconoscenza, consapevole che ogni passo avanti nella nostra disciplina nasce dall’incontro tra rigore scientifico e confronto umano.

Indirizzo

Via Torquato Tasso 480 (Clinica Medica In P. Co Matarazzo, III Piano)
Naples
80123

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Attilio Di Spiezio Sardo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Attilio Di Spiezio Sardo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram