23/10/2025
🔹 ESGE 34th Annual Congress 2025 – Istanbul, 19-22 ottobre 2025 🔹
Si è appena conclusa la 34ª edizione del Congresso della European Society for Gynaecological Endoscopy (ESGE), svoltasi quest’anno nella splendida cornice di Istanbul. Come di consueto, l’evento si è confermato un appuntamento di altissimo valore scientifico e umano.
Il congresso ESGE rappresenta da sempre un luogo privilegiato in cui la ricerca, l’innovazione tecnologica e l’esperienza clinica si incontrano per definire le nuove frontiere della ginecologia endoscopica. Partecipare a sessioni di altissimo livello, workshop interattivi e incontri con esperti provenienti da tutto il mondo ha permesso, anche quest’anno, di arricchire la nostra prospettiva e consolidare una rete di collaborazione internazionale sempre più solida.
Per me, questa edizione è stata particolarmente significativa e toccante. Ho avuto l’onore, insieme al mio mentore nonché amico, Prof. Rudi Campo, di presentare un video tributo in memoria del Professor Jacques Hamou, pioniere e figura di riferimento assoluta nel campo dell’isteroscopia moderna, la cui visione e il cui contributo scientifico continuano a ispirare generazioni di ginecologi endoscopisti.
E con profonda gratitudine e commozione, durante la cerimonia di premiazione, ho ricevuto il Jacques Hamou Award, riconoscimento istituito in suo onore, che rappresenta per me un privilegio e un segno di grande stima. Desidero dedicare questo premio a tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno condiviso con me passione, impegno e curiosità scientifica, contribuendo a far crescere la nostra comunità professionale. Pertanto, un ringraziamento speciale va a Ertan Saridogan, Rudi Campo e Grigoris Grimbiz per la loro fiducia e il loro continuo sostegno nell’ESGE.
Rientro da Istanbul con un forte senso di riconoscenza, consapevole che ogni passo avanti nella nostra disciplina nasce dall’incontro tra rigore scientifico e confronto umano.