30/10/2025
𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒊 𝒓𝒆𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊 - 𝐔𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚
Con circa 4000 interventi all'anno, a cui si aggiungono oltre 1000 ambulatoriali, un complesso operatorio autonomo di 2 sale (più una terza per procedure chirurgiche minori), 7 ambulatori, tecniche mininvasive in laparoscopia 3D, una sala robotica con 6 sedute settimanali e laser, l'Urologia dell'ospedale Cardarelli, diretta da Paolo Fedelini, è un'eccellenza in Italia.
Il segreto per la gestione di un volume di attività così elevato è nell'utilizzo di tecniche mininvasive di ultima generazione e modalità organizzative che permettono una riduzione dei giorni di degenza e una rapida rotazione dei posti letto. Il reparto di Urologia è anche bollino arancione per il biennio 2025-2026 quale centro di eccellenza in Italia della rete SIU per il trattamento del tumore del rene.
L'attività chirurgica urologica dedicata alle patologie oncologiche e a quelle benigne si completa con tutta l'attività di urgenza, ogni giorno l’Unità è dedicata anche alla risoluzione di emergenze che arrivano dal Pronto Soccorso. Un lavoro in collaborazione con il DEA (Dipartimento di Emergenza e Area Critica), dotato di una diagnostica “in tempo reale” e di servizi attivi ed efficaci (radiologia interventistica, emodialisi), nonché di sale operatorie radiologicamente assistite sempre disponibili. Attualmente l’organico è di 18 medici, 2 caposala, 35 infermieri e 7 operatori socio-sanitari.
Numerosi, infine, sono stati negli ultimi anni i corsi di aggiornamento tecnico in sala operatoria, gli inviti in corsi di live surgery, i lavori anche su riviste internazionali, nonché una monografia sulla Pieloplastica mininvasiva pubblicato nel 2019.
Tra gli eventi promossi di recente il primo Meeting Holita 8° Holmium Training Days Laser in Urologia, il corso teorico-pratico di Chirurgia laparoscopica e Robotica; il Congresso associazione campana di Urologia; la masterclass chirurgia urologica laparoscopica; il congresso dell’Associazione campana di Urologia e il corso avanzato di Chirurgia andrologica AndroSud.
A questi si aggiunge, proprio in questi giorni a Napoli con sessioni pratiche al Cardarelli, il corso Hands on. Holep e Endourologia con laser ad Holmium, che consente ai partecipanti di perfezionare le tecniche endoscopiche mini-invasive per il trattamento delle patologie dell’apparato genito-urinario. Il programma, con particolare attenzione alla medicina di genere e alle malattie rare, è rivolto a medici specialisti in anestesia e rianimazione, oncologia, radiodiagnostica, radioterapia, urologia, ad infermieri e tecnici sanitari di radiologia.
Approfondisci su: https://www.ospedalecardarelli.it/home/dipartimenti/organigramma/dipartimento-chirurgico-polispecialistico/u-o-c-urologia/