Sonnocare - La cura del tuo sonno

Sonnocare - La cura del tuo sonno Sonnocare è un centro di Medicina del Sonno specializzato principalmente per la cura dei disturbi del sonno.

Il centro svolge attività ed esami per la diagnosi e la definizione dell’iter terapeutico delle principali patologie del sonno. L’ attività del centro di medicina del sonno si concentra soprattutto nell’esecuzione di visite e colloqui con i pazienti e nell’esecuzione di esami a domicilio. Tra questi la polisonnografia a domicilio, la saturimetria notturna e la terapia CPAP per le apnee notturne. Il centro offre inoltre una vasta gamma di visite specialistiche nella medicina del sonno effettuate da personale medico

Le ultime ricerche scientifiche confermano un 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝗯𝗶𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗻𝗻𝗼 𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗹𝘂𝗰𝗼𝘀𝗶𝗼.Dor...
03/11/2025

Le ultime ricerche scientifiche confermano un 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝗯𝗶𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗻𝗻𝗼 𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗹𝘂𝗰𝗼𝘀𝗶𝗼.
Dormire poco o male altera il corretto equilibrio ormonale e metabolico, aumentando il rischio di sviluppare 𝗱𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝟮.

Durante la privazione del sonno, si riduce la 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘀𝘂𝗹𝗶𝗻𝗮, mentre aumenta la secrezione di cortisolo, l’ormone dello stress, che ostacola l’utilizzo del glucosio da parte delle cellule.
Inoltre, l’alterazione dei ritmi circadiani influisce sulla produzione di 𝗹𝗲𝗽𝘁𝗶𝗻𝗮
e 𝗴𝗿𝗲𝗹𝗶𝗻𝗮, gli ormoni che regolano fame e sazietà, portando a un maggiore appetito e all’aumento di peso.

Allo stesso modo, i pazienti diabetici non controllati tendono a sviluppare disturbi del sonno come apnee notturne, risvegli frequenti e insonnia secondaria, creando un circolo vizioso tra metabolismo e riposo.

🔗 Scopri di più: https://www.sonnocare.it/apnee-e-malattie-cardiovascolari/

📌 #𝘀𝗼𝗻𝗻𝗼𝗲𝗺𝗲𝘁𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 #𝗱𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗲 #𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 #𝘀𝗼𝗻𝗻𝗼𝗰𝗮𝗿𝗲

In 𝗦𝗼𝗻𝗻𝗼𝗰𝗮𝗿𝗲 il paziente è al centro di ogni percorso diagnostico e terapeutico. Ogni disturbo del sonno ha un’origine d...
31/10/2025

In 𝗦𝗼𝗻𝗻𝗼𝗰𝗮𝗿𝗲 il paziente è al centro di ogni percorso diagnostico e terapeutico.
Ogni disturbo del sonno ha un’origine diversa e richiede una valutazione che consideri la persona nella sua globalità.

L’approccio integrato di Sonnocare si basa su:

-𝗔𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮.
-𝗖𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 tra specialisti in pneumologia e neurologia.
-𝗣𝗶𝗮𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶, costruiti su bisogni, età e condizioni cliniche.
-𝗙𝗼𝗹𝗹𝗼𝘄-𝘂𝗽 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗼, per garantire assistenza nel tempo e migliorare l’aderenza alle terapie.

Questa filosofia di lavoro si traduce in un modello di cura che unisce 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀, ponendo sempre il benessere del paziente al primo posto.

🔗 Scopri di più: https://www.sonnocare.it/centro-di-medicina-del-sonno/

📌 #𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊 #𝒄𝒖𝒓𝒂𝒖𝒎𝒂𝒏𝒂 #𝒔𝒐𝒏𝒏𝒐𝒄𝒂𝒓𝒆

Gli 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 rappresentano un valido supporto per chi soffre di insonnia lieve o difficoltà di ...
29/10/2025

Gli 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 rappresentano un valido supporto per chi soffre di insonnia lieve o difficoltà di addormentamento.
Agiscono sui meccanismi neurochimici del rilassamento e favoriscono un riposo naturale, senza effetti collaterali.

Tra i più efficaci troviamo:

-𝐌𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨𝐧𝐢𝐧𝐚: regola il ritmo circadiano e riduce il tempo di addormentamento.
-𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐥𝐨𝐫𝐚: favoriscono la calma e la distensione muscolare.
-𝐌𝐚𝐠𝐧𝐞𝐬𝐢𝐨 𝐞 𝐕𝐢𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐁𝟔: migliorano la trasmissione nervosa e riducono la tensione.

Shop Sonnocare seleziona solo 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢, formulati per favorire il rilassamento fisiologico e la qualità del sonno.

🔗 Scopri: https://shop.sonnocare.it/prodotto_sonno/melatonina-complex-120-capsule-vegane-per-4-mesi-con-5-htp-valeriana-melissa-passiflora-papavero-della-california-luppolo-e-tiglio-migliora-il-sonno-e-il-riposo-e-riduce-lansia-e-lo-stress/

📌 #𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 #𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 #𝐬𝐡𝐨𝐩𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞

27/10/2025

💙 Prendersi cura del sonno significa prendersi cura di sé.

Se vi siete persi la live di questa mattina su 𝐕𝐆𝟐𝟏 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 (Canale 21), ecco il video dell’intervista alla dott.ssa Ginevra del Giudice, che ha spiegato come il 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐝’𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐞𝐝 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨.

Nel video, tanti 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢 per affrontare i prossimi giorni con più serenità e ritrovare il proprio ritmo naturale. 🌙

📺Guarda la replica 👇

Un sentito ringraziamento alla redazione di VG21 Mattina e a Canale 21 per l’attenzione dedicata al tema del sonno e della salute.

Tutto pronto per la diretta su Canale 21 – VG21 Mattina!La nostra dott.ssa Ginevra del Giudice, specialista del sonno, p...
27/10/2025

Tutto pronto per la diretta su Canale 21 – VG21 Mattina!
La nostra dott.ssa Ginevra del Giudice, specialista del sonno, parlerà degli effetti del cambio d’ora sulla salute e sul riposo.

📺 Seguici in diretta sul Canale 10 del digitale terrestre Campania o in streaming su canale21.it

💤 Il sonno è il primo gesto di cura verso noi stessi.Con il ritorno all’𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 di questo fine settimana, il corpo de...
24/10/2025

💤 Il sonno è il primo gesto di cura verso noi stessi.

Con il ritorno all’𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 di questo fine settimana, il corpo deve riadattarsi a nuovi ritmi di luce e buio e per qualcuno questo significa insonnia, stanchezza o sbalzi d’umore.

Ne parleremo lunedì su 𝐕𝐆𝟐𝟏 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐋𝐢𝐯𝐞 (Canale 21) con la nostra 𝐝𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 Ginevra del Giudice, specialista pneumologo ed Esperta in Disturbi del Sonno del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞, in un’intervista dedicata ai 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 durante il cambio d’ora.

📺 Seguiteci in diretta su 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟏

La 𝐬𝐚𝐭𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐚 è un esame non invasivo che misura la quantità di ossigeno nel sangue durante il sonno. È un te...
24/10/2025

La 𝐬𝐚𝐭𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐚 è un esame non invasivo che misura la quantità di ossigeno nel sangue durante il sonno.
È un test rapido, economico e indolore, capace di fornire informazioni preziose per identificare 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨, come l’𝐚𝐩𝐧𝐞𝐚 𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 (𝐎𝐒𝐀𝐒).

Si esegue tramite un piccolo sensore applicato al dito che registra i livelli di saturazione e la frequenza cardiaca per tutta la notte.
Un risultato con frequenti desaturazioni può indicare apnee, ipoventilazione o alterazioni della respirazione notturna.

📍 È particolarmente indicato per chi:

-Russa o presenta 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐞;
-Si sveglia stanco o con 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚;
-Soffre di 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 o difficoltà di concentrazione;
-Sospetta 𝐎𝐒𝐀𝐒 𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢.

Presso 𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞, la saturimetria è parte integrante del percorso diagnostico del sonno.
I risultati vengono analizzati dai nostri specialisti e, se necessario, approfonditi con 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 o ulteriori indagini.

Un test semplice che può fare la differenza per la salute respiratoria e cardiovascolare.

🔗 Approfondisci: https://www.sonnocare.it/visite-ed-esami/saturimetria-notturna/

📌 #𝐬𝐚𝐭𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐚 #𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 #𝐚𝐩𝐧𝐞𝐞𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐞 #𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞

𝐋'𝐚𝐩𝐧𝐞𝐚 𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 (𝐎𝐒𝐀𝐒) è un disturbo respiratorio che provoca interruzioni ripetute del flusso d’aria duran...
20/10/2025

𝐋'𝐚𝐩𝐧𝐞𝐚 𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 (𝐎𝐒𝐀𝐒) è un disturbo respiratorio che provoca interruzioni ripetute del flusso d’aria durante il sonno.
Ogni episodio può durare da pochi secondi a oltre un minuto, e può ripetersi decine o centinaia di volte per notte, spesso senza che la persona se ne accorga.

Tra i sintomi principali troviamo:

-𝐑𝐮𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨 e rumoroso.
-𝐏𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 osservate dal partner.
-𝐑𝐢𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐟𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐭𝐢 con sensazione di soffocamento.
-𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐚 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚, difficoltà di concentrazione e perdita di memoria.

L’OSAS non è solo un disturbo del sonno, ma una condizione medica che, se trascurata, aumenta il rischio di 𝐢𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐫𝐭𝐨, 𝐢𝐜𝐭𝐮𝐬 𝐞 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝟐.

L’ipossigenazione notturna e lo stress cardiovascolare costante possono danneggiare cuore, cervello e metabolismo.

In 𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞, la diagnosi di OSAS avviene attraverso 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 o eventualmente con l’aiuto della 𝐬𝐚𝐭𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐚, strumenti che registrano il respiro, il flusso d’aria e la saturazione di ossigeno.
I risultati vengono poi valutati da specialisti in medicina del sonno, che propongono terapie personalizzate.

Riconoscere i sintomi precocemente è il primo passo per migliorare il sonno, la concentrazione e la salute generale.

🔗 Approfondisci: https://www.sonnocare.it/apnea-notturna-cause-rimedi-e-trattamenti-da-mettere-in-pratica/

📌 #𝐚𝐩𝐧𝐞𝐞𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐞 #𝐨𝐬𝐚𝐬 #𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 #𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 #𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞

Il sonno in 60 secondi:  4 falsi miti sul sonno da sfatare!Scorri e scopri come prendersi cura del sonno con la nostra n...
17/10/2025

Il sonno in 60 secondi: 4 falsi miti sul sonno da sfatare!

Scorri e scopri come prendersi cura del sonno con la nostra nuova rubrica sul sonno .

📌 Seguici per altre pillole sul sonno!

Le 𝐚𝐩𝐧𝐞𝐞 𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 (𝐎𝐒𝐀𝐒) sono oggi riconosciute come un importante 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐧𝐞𝐮𝐫...
15/10/2025

Le 𝐚𝐩𝐧𝐞𝐞 𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 (𝐎𝐒𝐀𝐒) sono oggi riconosciute come un importante 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨.

Durante le apnee, la mancanza di ossigeno provoca micro-risvegli e un aumento improvviso della pressione arteriosa, generando stress ossidativo e infiammazione sistemica.

Nel tempo, questi meccanismi possono contribuire all’insorgenza di 𝐢𝐜𝐭𝐮𝐬 𝐢𝐬𝐜𝐡𝐞𝐦𝐢𝐜𝐨, 𝐚𝐫𝐢𝐭𝐦𝐢𝐞 𝐞 𝐢𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚.
Gli studi dimostrano che il trattamento precoce delle apnee riduce significativamente il rischio di eventi cerebrovascolari.

In Sonnocare, l’OSAS viene diagnosticata tramite 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 e trattata con dispositivi 𝐂𝐏𝐀𝐏 o ventilazione servoassistita.

Il nostro obiettivo è proteggere il cuore e il cervello, migliorando al tempo stesso la qualità del sonno.

🔗 Approfondisci: https://www.sonnocare.it/apnee-e-malattie-cardiovascolari/

📌 #𝐚𝐩𝐧𝐞𝐞𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐞 #𝐢𝐜𝐭𝐮𝐬 #𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 #𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞

La forza di 𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞 nasce dall’unione tra 𝐫𝐢𝐠𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚.Il nostro team multidisciplinare, fo...
13/10/2025

La forza di 𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞 nasce dall’unione tra 𝐫𝐢𝐠𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚.

Il nostro team multidisciplinare, formato da specialisti certificati, affronta ogni caso con un approccio globale che considera non solo la patologia, ma anche il vissuto personale del paziente.

L’obiettivo è offrire diagnosi precise e percorsi terapeutici costruiti sulla fiducia reciproca e sull’ascolto attivo.

🔗 Scopri la nostra visione: https://www.sonnocare.it/

📌 #𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 #𝐜𝐮𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚 #𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞

La 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 è un esame diagnostico che permette di analizzare in modo completo la qualità del sonno e le funzioni...
10/10/2025

La 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 è un esame diagnostico che permette di analizzare in modo completo la qualità del sonno e le funzioni respiratorie durante la notte.
Si tratta del metodo di riferimento per identificare disturbi come 𝐚𝐩𝐧𝐞𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐞, 𝐫𝐮𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨, 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐬𝐨𝐧𝐧𝐢𝐞 e alterazioni del sonno REM.

Con Sonnocare puoi effettuare l’esame 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐭𝐮𝐚, con la stessa precisione della registrazione in laboratorio. I nostri 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 installano il dispositivo e controllano la corretta acquisizione dei dati, mentre la refertazione viene eseguita da medici certificati in medicina del sonno.

La possibilità di dormire nel proprio ambiente abituale riduce l’ansia e consente di registrare un sonno più naturale. Il referto, disponibile in tempi rapidi, fornisce informazioni su ossigenazione, respirazione, frequenza cardiaca e architettura del sonno, elementi fondamentali per impostare una terapia mirata.

👉 Con la polisonnografia domiciliare, Sonnocare offre 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐟𝐨𝐫𝐭, per pazienti adulti e pediatrici.

🔗 Approfondisci: https://www.sonnocare.it/polisonnografia/

📌 #𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 #𝐚𝐩𝐧𝐞𝐞𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐞 #𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 #𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele 44
Naples
80122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sonnocare - La cura del tuo sonno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sonnocare - La cura del tuo sonno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare