Dott.ssa Nadia Russo Dermatologa

Dott.ssa Nadia Russo Dermatologa Specialista in Dermatologia e Venereologia - Dottore di ricerca in Dermatologia sperimentale -
medicina estetica- Laserterapia Laserchirurgia

Come Curare l’Acne Durante l’EstateGuida Completa:Skincare, Creme e Protezione SolareL’estate porta con sé sole, mare e ...
21/07/2025

Come Curare l’Acne Durante l’Estate
Guida Completa:
Skincare, Creme e Protezione Solare

L’estate porta con sé sole, mare e giornate più lunghe, ma per chi soffre di acne può anche diventare una stagione complicata. Sudore, caldo e umidità possono peggiorare la situazione, o al contrario, dare un miglioramento temporaneo che però svanisce con il cambio di stagione. Per mantenere la pelle sana e sotto controllo, è fondamentale seguire una routine mirata. Ecco tutto quello che c’è da sapere su come curare l’acne durante il periodo estivo.

1. Skincare Estiva per Pelli Acneiche

🔹 Detergere senza aggredire

La detersione è la base di tutto. In estate, il viso va lavato due volte al giorno (mattina e sera) con un detergente delicato ma specifico per pelli impure o a tendenza acneica. Evita prodotti troppo aggressivi: possono seccare la pelle e stimolare una produzione eccessiva di sebo.
Consigliate:
• Formulazioni non schiumogene per pelli

🔹 Idratazione leggera ma efficace

Molti pensano che l’acne migliori “asciugando” la pelle, ma in realtà una buona idratazione è fondamentale, anche (e soprattutto) in estate. Usa creme gel o sieri oil-free, non comedogenici e con ingredienti lenitivi.

Ingredienti ideali:
• Acido ialuronico
• Niacinamide

2. Trattamenti Specifici contro l’Acne

Durante l’estate è importante continuare eventuali trattamenti antiacne (topici o orali) seguendo le indicazioni del dermatologo. Tuttavia, attenzione ai prodotti fotosensibilizzanti, come:
• Retinoidi (come tretinoina, adapalene)
• Perossido di benzoile
• Acidi esfolianti forti (AHA/BHA in alte concentrazioni)

Cosa fare:
• Se usi questi attivi, applicali solo la sera
• Di giorno usa una protezione solare alta
• In caso di dubbi, valuta una pausa estiva sotto controllo medico

3. Protezione Solare: Non Trascurarla Mai

Uno dei più grandi errori è evitare la protezione solare per paura di “peggiorare l’acne”. In realtà, i raggi UV possono inizialmente sembrare benefici (per via dell’effetto antibatterico), ma a lungo termine peggiorano la situazione: ispessiscono la pelle, favoriscono l’ostruzione dei pori e causano iperpigmentazioni post-infiammatorie.

Scegli una protezione solare con queste caratteristiche:
• SPF 30 o superiore
• Oil-free
• Non comedogenica
• Formula leggera, in gel o fluido

I migliori filtri solari per acne:
• Filtri chimici leggeri con texture opacizzanti

4. Alimentazione e Abitudini Estive

Anche in estate, lo stile di vita conta:

🍉 Cosa mangiare
• Frutta e verdura ricche di antiossidanti
• Alimenti a basso indice glicemico
• Tanta acqua per idratazione interna

❌ Cosa evitare
• Cibi fritti, zuccheri raffinati, latticini in eccesso (possono peggiorare l’infiammazione)
• Toccare spesso il viso con mani sporche
• Dormire senza struccarsi

5. Make-Up e Acne: Meglio Evitare?

Non devi rinunciare al make-up, ma sceglilo bene:
• Fondotinta leggeri, oil-free e non comedogenici
• BB cream minerali con SPF integrato
• Evita il “trucco waterproof” troppo occlusivo se non necessario

Sempre struccarsi accuratamente alla sera, anche se si è usato solo un po’ di correttore

6. Rimedi Naturali: Funzionano?

Alcuni ingredienti naturali possono aiutare, ma non sostituiscono una skincare corretta e studiata apposta per te dal tuo dermatologo

Evita rimedi “fai da te” non testati come limone, bicarbonato o dentifricio: possono irritare la pelle e peggiorare l’acne.

Curare l’acne in estate non significa “asciugare tutto”, ma trovare il giusto equilibrio tra pulizia, idratazione, trattamenti mirati e protezione solare. Con una routine coerente, prodotti adatti e uno stile di vita sano, è possibile affrontare la stagione calda senza peggiorare l’acne — e magari migliorandola in modo duraturo.

Se l’acne è severa non esitare a consultare un dermatologo: l’estate non è un ostacolo, ma un’opportunità per prenderci cura della nostra pelle.







Creme Antirughe in Estate: Perché e’importante continuare il programma Anti-Aging anche nei mesi estivi☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀...
18/07/2025

Creme Antirughe in Estate:
Perché e’importante continuare
il programma Anti-Aging anche nei mesi estivi
☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️
Con l’arrivo dell’estate, la nostra routine di bellezza subisce spesso un cambiamento: il trucco si alleggerisce, la skincare si semplifica e si dà maggiore importanza alla protezione solare. Tuttavia, uno degli errori più comuni è quello di sospendere l’utilizzo delle creme antirughe, convinti che con l’abbronzatura e l’aria aperta la pelle appaia automaticamente più tonica e luminosa. In realtà, è proprio durante la stagione estiva che la pelle ha bisogno di maggiori cure anti-aging.

Perché non bisogna sospendere le creme antirughe d’estate

1. Il sole è il principale acceleratore dell’invecchiamento cutaneo

L’esposizione ai raggi UV è una delle principali cause dell’invecchiamento precoce della pelle, noto anche come photoaging. I raggi UVA, presenti anche nelle giornate nuvolose, penetrano in profondità e danneggiano il collagene e l’elastina, due proteine fondamentali per la compattezza e l’elasticità della pelle. Continuare a utilizzare creme antirughe aiuta a contrastare questo processo, migliorando il turnover cellulare e stimolando la produzione di nuove fibre.

2. Disidratazione e ossidazione

Caldo, sudore, salsedine e aria condizionata mettono a dura prova la barriera cutanea. La pelle, anche se appare più “lucida” per effetto della sudorazione, può essere in realtà disidratata. Le creme antirughe, spesso arricchite con ingredienti idratanti e antiossidanti (come acido ialuronico, vitamina C, niacinamide o peptidi), aiutano a mantenere la pelle nutrita e protetta dai radicali liberi generati dall’esposizione al sole.

3. Supporto al naturale processo di rigenerazione

La pelle si rigenera più rapidamente durante la notte, ed è proprio nelle ore notturne che le creme antirughe possono agire in modo più efficace. In estate, dopo una giornata al sole, la pelle ha bisogno di un surplus di riparazione. Prodotti con retinoidi delicati o peptidi bioattivi possono contribuire a stimolare la rigenerazione cellulare e a prevenire la formazione di nuove rughe.
🏖️🕶️☀️
Durante la stagione calda, è consigliabile scegliere formulazioni leggere e non comedogeniche, che non occludano i pori e si adattino bene al clima umido o al sudore. Ecco cosa cercare:
• Texture leggera: gel-crema, emulsione o fluido, facilmente assorbibili.
• Ingredienti antiossidanti: vitamina C, E, ferulico, coenzima Q10.
• Idratazione profonda ma leggera: acido ialuronico a basso peso molecolare, aloe vera, glicerina.
• Effetto lenitivo: niacinamide, allantoina, estratti di camomilla o tè verde.
• Compatibilità con la protezione solare: molte creme antirughe estive contengono anche SPF o possono essere stratificate sotto una crema solare.

Continuare il proprio programma anti-aging anche in estate non solo è importante, ma fondamentale per preservare la giovinezza della pelle. L’estate, con le sue condizioni estreme, può essere una stagione “stressante” per il viso: per questo, le creme antirughe diventano alleate indispensabili. Scegliere il prodotto giusto, con ingredienti mirati e texture adatta alla stagione, permette di mantenere la pelle sana, elastica e luminosa, stagione dopo stagione. E ricorda: la prevenzione è sempre il miglior trattamento anti-età.







Cos’è l’abbronzatura e perché è importante applicare una crema doposoleL’estate porta con sé il desiderio di sole, mare ...
17/07/2025

Cos’è l’abbronzatura e perché è importante applicare una crema doposole

L’estate porta con sé il desiderio di sole, mare e una pelle dorata. Ma cosa accade realmente alla nostra pelle quando ci abbronziamo? E perché è fondamentale applicare una crema doposole dopo l’esposizione solare? Scopriamolo insieme….

L’abbronzatura è una risposta naturale della pelle all’esposizione ai raggi ultravioletti (UV) del sole. Quando i raggi UV penetrano nell’epidermide, stimolano i melanociti – le cellule responsabili della produzione di melanina, il pigmento che dà alla pelle il suo colore scuro.

Questa produzione aumentata di melanina è una sorta di meccanismo di difesa: serve a proteggere le cellule più profonde dai danni causati dai raggi UV. Tuttavia, l’abbronzatura non è un segno di salute, bensì una reazione a una potenziale aggressione. Troppa esposizione può causare scottature, disidratazione, invecchiamento precoce della pelle e, nel lungo termine, aumentare il rischio di tumori cutanei.

Dopo l’esposizione al sole, la pelle ha bisogno di cure particolari. Anche se non è visibilmente arrossata, ha subito stress termico e ossidativo. Ecco perché applicare una crema doposole è un gesto essenziale per mantenerla sana e bella.

Ecco i benefici della crema doposole:
1. Reidratazione profonda
Il sole e il caldo disidratano la pelle. Il doposole ripristina il giusto livello di idratazione, rendendola più morbida e compatta.
2. Azione lenitiva
Le formulazioni doposole spesso contengono ingredienti calmanti come aloe vera, camomilla o pantenolo, che riducono arrossamenti e bruciori.
3. Prevenzione della desquamazione
Idratando la pelle in profondità, si riduce il rischio di spellature e si mantiene più a lungo l’abbronzatura.
4. Rigenerazione cellulare
Alcune creme doposole contengono antiossidanti e vitamine (come la vitamina E) che aiutano la pelle a rigenerarsi e a combattere i radicali liberi prodotti dall’esposizione solare.

In conclusione abbronzarsi può essere piacevole e donare un aspetto sano e luminoso, ma è importante ricordare che la protezione e la cura della pelle vengono prima di tutto. Utilizzare una crema doposole dopo ogni esposizione è un gesto semplice ma fondamentale per contrastare i danni del sole e prolungare la bellezza dell’abbronzatura in modo sicuro.

Prenditi cura della tua pelle: è l’unico vestito che indossi ogni giorno.









Indirizzo

Naples

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:30 - 19:00

Telefono

+393471922330

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Nadia Russo Dermatologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Nadia Russo Dermatologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram