21/07/2025
Come Curare l’Acne Durante l’Estate
Guida Completa:
Skincare, Creme e Protezione Solare
L’estate porta con sé sole, mare e giornate più lunghe, ma per chi soffre di acne può anche diventare una stagione complicata. Sudore, caldo e umidità possono peggiorare la situazione, o al contrario, dare un miglioramento temporaneo che però svanisce con il cambio di stagione. Per mantenere la pelle sana e sotto controllo, è fondamentale seguire una routine mirata. Ecco tutto quello che c’è da sapere su come curare l’acne durante il periodo estivo.
1. Skincare Estiva per Pelli Acneiche
🔹 Detergere senza aggredire
La detersione è la base di tutto. In estate, il viso va lavato due volte al giorno (mattina e sera) con un detergente delicato ma specifico per pelli impure o a tendenza acneica. Evita prodotti troppo aggressivi: possono seccare la pelle e stimolare una produzione eccessiva di sebo.
Consigliate:
• Formulazioni non schiumogene per pelli
🔹 Idratazione leggera ma efficace
Molti pensano che l’acne migliori “asciugando” la pelle, ma in realtà una buona idratazione è fondamentale, anche (e soprattutto) in estate. Usa creme gel o sieri oil-free, non comedogenici e con ingredienti lenitivi.
Ingredienti ideali:
• Acido ialuronico
• Niacinamide
2. Trattamenti Specifici contro l’Acne
Durante l’estate è importante continuare eventuali trattamenti antiacne (topici o orali) seguendo le indicazioni del dermatologo. Tuttavia, attenzione ai prodotti fotosensibilizzanti, come:
• Retinoidi (come tretinoina, adapalene)
• Perossido di benzoile
• Acidi esfolianti forti (AHA/BHA in alte concentrazioni)
Cosa fare:
• Se usi questi attivi, applicali solo la sera
• Di giorno usa una protezione solare alta
• In caso di dubbi, valuta una pausa estiva sotto controllo medico
3. Protezione Solare: Non Trascurarla Mai
Uno dei più grandi errori è evitare la protezione solare per paura di “peggiorare l’acne”. In realtà, i raggi UV possono inizialmente sembrare benefici (per via dell’effetto antibatterico), ma a lungo termine peggiorano la situazione: ispessiscono la pelle, favoriscono l’ostruzione dei pori e causano iperpigmentazioni post-infiammatorie.
Scegli una protezione solare con queste caratteristiche:
• SPF 30 o superiore
• Oil-free
• Non comedogenica
• Formula leggera, in gel o fluido
I migliori filtri solari per acne:
• Filtri chimici leggeri con texture opacizzanti
4. Alimentazione e Abitudini Estive
Anche in estate, lo stile di vita conta:
🍉 Cosa mangiare
• Frutta e verdura ricche di antiossidanti
• Alimenti a basso indice glicemico
• Tanta acqua per idratazione interna
❌ Cosa evitare
• Cibi fritti, zuccheri raffinati, latticini in eccesso (possono peggiorare l’infiammazione)
• Toccare spesso il viso con mani sporche
• Dormire senza struccarsi
5. Make-Up e Acne: Meglio Evitare?
Non devi rinunciare al make-up, ma sceglilo bene:
• Fondotinta leggeri, oil-free e non comedogenici
• BB cream minerali con SPF integrato
• Evita il “trucco waterproof” troppo occlusivo se non necessario
Sempre struccarsi accuratamente alla sera, anche se si è usato solo un po’ di correttore
6. Rimedi Naturali: Funzionano?
Alcuni ingredienti naturali possono aiutare, ma non sostituiscono una skincare corretta e studiata apposta per te dal tuo dermatologo
Evita rimedi “fai da te” non testati come limone, bicarbonato o dentifricio: possono irritare la pelle e peggiorare l’acne.
Curare l’acne in estate non significa “asciugare tutto”, ma trovare il giusto equilibrio tra pulizia, idratazione, trattamenti mirati e protezione solare. Con una routine coerente, prodotti adatti e uno stile di vita sano, è possibile affrontare la stagione calda senza peggiorare l’acne — e magari migliorandola in modo duraturo.
Se l’acne è severa non esitare a consultare un dermatologo: l’estate non è un ostacolo, ma un’opportunità per prenderci cura della nostra pelle.