Centro Nogi - Massaggio tradizionale Indonesiano

Centro Nogi - Massaggio tradizionale Indonesiano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Nogi - Massaggio tradizionale Indonesiano, Servizio di massaggi, Calabritto.

Il massaggio tradizionale indonesiano si fonda sull'assunto, comune alle filosofie e alle medicine orientali, che attraverso il corpo si possa riequilibrare l'individuo nella sua interezza, e dunque anche la mente e lo spirito.

Indirizzo

Calabritto

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Nogi - Massaggio tradizionale Indonesiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Il massaggio tradizionale Indonesiano si fonda sull'assunto, comune alle filosofie e alle medicine Orientali, che attraverso il corpo si possa riequilibrare l'individuo nella sua interezza, e dunque anche la mente e lo spirito. Maestro Nogi Nato a Bandung, nell’isola di Giava/Indonesia, il 10/2/1960. Si avvicina all’arte del massaggio e della cura con metodi naturali all’eta di 7 anni, guidato dalla nonna paterna Salamah, famosa nel sua paese come massaggiatrice e guari trice, è inoltre istruito e seguito nel suo percorso di formazione dal nonno materno, Dr. Raden Mas Sasmita-Sutama, medico accreditato presso la locale amministrazione coloniale Olandese. Acquisisce cosi le nozione della tecnica massoterapia tradizionale Indonesiana insieme alla conoscenza dell’anatomia umana, sperimentando, nel corso degli anni successivi , una metodica terapeutica delle disfunzioni osseo-scheletriche e muscolari, che si specializza via via in maniera sempre piu’ originale. Tra il 1978 e 1990 compie fondamentali esperienze formative presso guru, massaggiatori e guaritori, nell’isola di Sumatra e in Malesia; in Tailandia aprrende le techniche di manipola zione durante svariati soggiorni in monasteri Buddisti dove insieme ai monaci, fa eserzio di meditazione per il raggiungimento di una perfetta concentrazione e di un alto livello di energia psico-fisica, condizioni essenziali per la pratica del massaggio curativo.