31/10/2025
Il ghee, l’oro liquido dell’Ayurveda 🌕✨
Nella visione ayurvedica, il ghee non è semplicemente un grasso, ma una sostanza sattvica, cioè pura, luminosa, portatrice di chiarezza mentale e nutrimento profondo. È considerato un dono sacro del fuoco e del latte — il risultato della trasformazione e della purificazione.
🌿 Natura e qualità del ghee
Il ghee è madhura (dolce) nel sapore, snigdha (oleoso) e guru (nutriente) nella qualità, ma al tempo stesso sukshma (sottile) e sara (penetrante).
Penetra nei più sottili canali del corpo, nutrendo ojas, l’essenza vitale che sostiene immunità, forza e luminosità interiore.
🔥 Azione sui dosha
Vata – Lo pacifica profondamente, donando stabilità, calore e lubrificazione a mente e corpo.
Pitta – Rinfresca e armonizza il fuoco interno, calmando irritazione e infiammazione.
Kapha – In piccole quantità, lo equilibra stimolando la digestione senza aumentare la pesantezza.
💫 Benefici secondo l’Ayurveda
Migliora agni, il fuoco digestivo, rendendolo stabile e brillante.
Lubrifica i tessuti e sostiene ojas, la base della vitalità e della gioia.
Purifica e nutre il sistema nervoso, migliorando memoria e lucidità.
È un eccellente anupana — un veicolo che porta le proprietà delle erbe nei tessuti più profondi.
Usato esternamente, calma la pelle, lenisce gli occhi e protegge i tessuti sottili.
🔔 Modalità sacra di assunzione
Secondo la tradizione, il ghee va assunto con gratitudine e consapevolezza, possibilmente al mattino o insieme ai pasti caldi. Anche la sua preparazione è un atto rituale: il burro viene purificato lentamente sul fuoco, mentre si mantiene una mente calma, poiché l’energia del cuoco si infonde nel ghee stesso.
Grazie ad per queste bellissime foto 📷