30/05/2025
La foraminotomia è un intervento chirurgico mirato ad alleviare la compressione dei nervi spinali a livello del forame intervertebrale, lo spazio attraverso cui il nervo esce dal canale vertebrale.
👉 Quando è indicata?
- Stenosi foraminale
- Ernia o protrusione discale
- Compressione radicolare
- Presenza di osteofiti
- Artrite vertebrale
- Sciatica
🔬 Come si svolge l’intervento?
In anestesia locale e con una leggera sedazione, si accede alla zona interessata attraverso una piccola incisione cutanea.
Un sistema di dilatatori progressivi consente di raggiungere il forame senza danneggiare i muscoli circostanti. Attraverso un canale chirurgico di soli 18 mm, vengono introdotti laser, endoscopio e strumenti dedicati per decomprimere il nervo.
Il risultato?
Nella maggior parte dei casi, il sollievo è immediato, già durante la procedura.
⏱ Dopo 1-2 ore di monitoraggio post-operatorio, il paziente può tornare a casa in giornata.
📌 Richiedi una visita specialistica
📞 800 100 777
📧 segreteria@lucaserra.it