10/10/2025
Hai mai notato quanto sia più facile parlare di un mal di testa che di un periodo di ansia o tristezza?
Abbiamo normalizzato il dolore mentale come se fosse un difetto, non una ferita.
Quante volte, di fronte a una persona che sta attraversando un periodo difficile, sentiamo dire: Devi solo distrarti! Pensa a chi ha una malattia vera! Esci, e ti passerà…
Frasi dette con buone intenzioni…
…ma che finiscono per sminuire il dolore di chi soffre davvero.
Eppure, se qualcuno si rompe una gamba, nessuno gli direbbe “Cammina un po’, vedrai che passa.”
Allo stesso modo, chi vive ansia, depressione o stress cronico non ha bisogno di sentirsi giudicato o sminuito, ma ascoltato, accolto e sostenuto.
La sofferenza psicologica è reale e non è meno importante di quella fisica: incide sul corpo, sul sistema immunitario, sul sonno e sulla capacità di concentrazione.
Non serve dire ‘reagisci’. Serve dire ‘ti ascolto’.
La mente merita la stessa cura del corpo
Oggi, 10 ottobre, ricordiamo una verità semplice ma spesso dimenticata: non può esserci salute fisica senza salute mentale. 🍀 🧘🏻♀️ 🧠